Miuzik

news > 

Slint:unica data in Italia il 4 marzo al TPO di Bologna   (27/01/2005)

< indietro
SLINT
in concerto
unica data italiana![con Radian]


venerdì 4 marzo 2005
TPO - Bologna
[viale Lenin, 3 uscita tang. san donato / autobus n.27 dalla stazione - notturno n.62]

Info:

www.indigenabooking.com

(anche per prenotazioni)

www.electricpriest.org

info@electricpriest.org

***********************************************************

Chiamati ad organizzare uno dei due week-end dell'edizione inglese dell'All Tomorrow's Parties di quest'anno, gli Slint ne approfittano per riunirsi per una serie di concerti assolutamente imperdibili in Europa!

Ed ecco allora per la prima volta in Italia la band che rappresenta una delle esperienze più influenti ed importanti che siano uscite dalla comunità rock dell’underground a stelle e strisce degli anni Ottanta!

Innovativo ed iconoclasta, il gruppo, con la sua estrema abilità nel manipolare volume, ritmo e struttura dei pezzi, si pone infatti alle origini del movimento post-rock sbocciato nel decennio successivo e rappresenta ancora oggi la fonte di ispirazione per un'intera generazione di musicisti!


~:::~:::~:::~:::~:::~:::~:::~:::~:::


Formati da membri degli Squirrel Bait (Brian McMahan e Britt Walford, a cui si aggiungono poi David Pajo e Ethan Bucker) - la leggendaria band di Louisville, Kentucky, da cui poi sarebbero nati gruppi come Gastr del Sol, Big Wheel e Bastro - gli Slint registrano il loro esordio full-lenght “Tweez” nel 1989 con Steve Albini alla produzione: insieme di bizzarri approcci stilistici, ritmi spezzati e testi frammentati, l’album rifiuta qualunque paragone con il passato e rende impossibile qualsiasi classificazione.

Il seguito di “Tweez”, “Spiderland”, che con la sua attitudine ancora più sofisticata ed avventurosa può essere considerato a pieno titolo una pietra miliare del rock indipendente, verrà pubblicato nel 1991 e rappresenta il canto del cigno per gli Slint.

Anche se tutti i membri del gruppo sono rimasti figure chiave della scena musicale indipendente americana fondando o facendo parte di gruppi quali Tortoise, Aerial M, King Kong, The For Carnation, Breeders, Palace ed Evergreen, per non contare le innumerevoli collaborazioni, infatti, non si sono più riformati.

.
contatti