01 GIUGNO – MEZZAGO (MB), BLOOM
Gli Slint nascono nel 1986. Prima di allora, il batterista Britt Walford, il chitarrista David Pajo, il chitarrista / cantante Brian McMahan, e il bassista originale Ethan Buckler avevano suonato insieme in varie band della scena punk hardcore di Louisville.
Nel 1987, gli Slint registrano il loro primo album, TWEEZ, a Chicago con Steve Albini. Tweez viene pubblicato dalla minuscola label di Jennifer Hartman e successivamente ristampato dalla Touch and Go nel 1993. Subito dopo Il bassista Ethan Buckler lascia la band per perseguire la propria carriera con la sua band King Kong e viene sostituito da Todd Brashear. Nell'autunno del 1989, i membri degli Slint si sparpagliano in varie università in tutto il Midwest. Britt e Brian si iscrivono alla Northwestern University di Evanston, Illinois, ma poco prima della fine dell'anno scolastico entrambi vengono espulsi. Così ad agosto del 1990, gli Slint registrano il loro secondo album, SPIDERLAND, senza sapere che quell’album avrebbe cambiato per sempre il mondo della musica.
Prodotte da Brian Paulson a River North Recorders di Chicago e pubblicato dalla Touch and Go nell'aprile del 1991, le sei canzoni che compongono Spiderland danno vita ad un nuovo continente oscuro del suono. La musica è tesa, minacciosa e inquietante e la sua struttura costruita in gran parte intorno all'assenza e alla rarefazione, ponendo l’accento sullo spazio tra le note, sulle pause irregolari tra esse, ma poi improvvisamente scandita da violenti scoppi emozionali. E ' un suono quello che inaugurano gli SLINT che nessuno aveva mai sentito prima e che nessuno potrà più dimenticare. L' epica, ormai iconica foto di copertina in bianco e nero delle loro teste che rompono la superficie dell'acqua è stata scattata dal loro amico Will Oldham ed è la perfetta rappresentazione figurativa della loro musica. (Comunicato DNA
Concerti)
slintmusic.com
* * *
www.dnaconcerti.com
|