Miuzik

news > 

Cocorosie: in tour il italia   (14/06/2011)

< indietro
20 Luglio 2011 – Milano – Magnolia

22 Luglio 2011 – Ferrara – Cortile del Castello
(con John Grant)

23 Luglio 2011 – Roma – M.I.T. – Auditorium Parco della Musica

Le sorelle più stravaganti ed eccentriche del panorama indie americano, con la loro inconfondibile capacità di mischiare folk, elettronica, hip hop e lirica, arrivano in italia per tre date da non perdere per presentare l’ultimo album Grey Oceans, uscito in Italia su Sub Pop/Spingo e i brani degli album precedenti che le hanno fatto conoscere e apprezzare dal pubblico di tutto il mondo.

Il quarto album delle sorelle Casady è stato registrato per buona parte a Buenos Aires in un piccolo studio vintage sotto la supervisione tecnica di Nicolas Kalwill, nome celebre della musica argentina e ingegnere del suono di album rinomatissimi della musica sudamericana.

Nicolas però non è la sola novità del nuovo album. Un’ altra figura fondamentale è infatti Gael Rakotondrabe, pianista di Reunion Island, cresciuto suonando musica creola, divenuto poi star del jazz e arrangiatore della Royal Dutch Orchestra, già all'attivo ai tempi di The Adventures Of Ghosthorse & Stillborn, che ha partecipato attivamente a gran parte delle nuove composizioni divenendo la vera e propria nuova anima delle Cocorosie ed instaurando quindi un nuovo equilibro creativo all'interno del duo.

Grey Oceans è dunque un disco profondamente internazionale, una sorta di raccolta di sensazioni e umori che le due sorelle hanno saputo tradurre in musica con l'apporto di collaboratori di grande talento e mestiere. Oltre che a Buenos Aires l’album è stato registrato tra Parigi, Berlino, New York e Melbourne e questo cosmopolitismo musicale ha segnato indubbiamente la direzione sonora del duo, che in Grey Oceans spinge con forza verso il free jazz e l'improvvisazione, estremizzando le differenze di stile sempre esistite tra le due sorelle.

I loro tre album precedenti, La Maison de Mon Rêve, Noah's Ark e il penultimo The Adventures of Ghosthorse & Stillborn ci hanno presentato i loro paesaggi sonori unici, talvolta inquietanti ma sempre affascinanti e originali.

Dai loro esordi nel 2003 come folk vocal duo - che utilizzava l'arpa, la chitarra acustica, le tastiere e una schiera di giocattoli cigolanti - fino al loro divertente quanto obliquo hip-hop a cui partecipano il beatboxer e MC francese Spleen e talvolta l'amico Patrick Wolf al violino e voce, le CocoRosie si sono evolute in modo consistente, forzando i propri limiti per sfuggire alle aspettative e spiazzare l'ascoltatore.
(Comunicato stampa)

www.cocorosieland.com

* * *

www.dnaconcerti.com



.
contatti