Miuzik

news > 

Estragon: programma ottobre   (30/09/2010)

< indietro
Gio 30 sett – HEIDENFEST con TWILIGHT OF THE GODS, ENSIFERUM, EQUILIBRIUM, SWASHBUCKLE, HEIDEVOLK

A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT

Dopo la calata italiana del PAGANFEST, accolto a braccia aperte dai metal kidz, ecco sbarcare in Italia un altro festival pieno zeppo di gruppi nordici. È confermata l'unica data italiana di HEIDENFEST 2010, festival itinerante che vedrà oltre a HEIDEVOLK, SWASHBUCKLE, EQUILIBRIUM e ENSIFERUM, un headliner di tutto rispetto: TWILIGHT OF THE GODS.

Questo il comunicato stampa: "In questi giorni un sensazionale progetto all-star chiamato TWILIGHT OF THE GODS rafforza la tesi che gli dei non muoiono mai. Cinque eroi della scena metal nordica hanno unito le proprie forze per un glorioso tributo agli svedesi BATHORY. Alan Nemtheanga (PRIMORDIAL), Nick Barker (DIMMU BORGIR, CRADLE OF FILTH), Blasphemer (MAYHEM), Frode Glesnes (EINHERJER) e Patrik Lindgren (THYRFING) hanno aperto i libri di storia per continuare la stirpe iniziata dal maestro Quorthon 6 anni dopo il suo tragico decesso. Profondamente connessi con lo spirito pagano dei BATHORY, questa nuova fusione artistica interpreterà gli inni immortali dei re svedesi in una nuova maniera comunque fedele alla tradizione. Con il loro audace progetto, Alan Nemtheanga e i suoi compagni di viaggio dimostreranno che l'"HAMMERHEART" batte ancora nel petto della scena pagana. Portate anche voi rispetto ai padrini del viking metal e non perdetevi questa speciale lezione di storia!"

Ore 20,00. Ingresso 29 euro (25 euro in prevendita).



Sab 2 ott – FESTA DI RIAPERTURA con APRES LA CLASSE (Patchanka -Italia)

Sono tornati sulle scene gli APRES LA CLASSE con un nuovo trascinante album: dal 20 aprile è infatti in tutti i negozi “MAMMALITALIANI”, il nuovo disco della band salentina, su etichetta Sunnycola con distribuzione Universal Music. La title track MAMMALITALIANI, è stata scritta insieme a Caparezza, amico di sempre e “complice” dell’intero progetto. È un inconfondibile reggaeton in cui gli Apres La Classe pongono l’accento sulla visione italica in questo periodo storico. L’album contiene 13 brani tra drum’n’bass, reggae, rock e canzone d’autore. Le tematiche passano attraverso la riflessione del momento storico in cui stiamo vivendo a 360°, dalla politica, al sociale, alla fede, all’amore e all’arte intesa come musica.

Un nuovo capitolo, dunque, per la band che ha inventato una sorta di "Patchanka" nostrana in salsa salentina, dove reggae, rock, pop elettronico e "pizzica" si amalgamano perfettamente. I ragazzi hanno altri tre album alle spalle e centinaia e centinaia di chilometri percorsi in lungo e in largo per la Penisola.

Ore 22,30. Ingresso gratuito.



Mer 6 ott – AUGUST BURNS RED + BLESS THE FALL + OF MICE & MEN (Hard Core -USA)

In arrivo una band fondamentale per capire la scena metalcore di oggi: AUGUST BURNS RED. Dopo il successo dell'ultima data milanese, tornano in Italia e questa volta saranno in compagnia di Bless The Fall e Of Mice & Men.

Gli August Burns Red (ABR) sono un gruppo Metalcore di Lancaster, Pennsylvania. Il gruppo è noto per i riff di chitarra e soprattutto per i numerosi breakdown. Il vero successo arriva nel 2007, quando la band pubblica “Messengers”, il secondo album, che vende oltre 75.000 copie. Nel 2009 è uscito il terzo lavoro "Constellations" e nel 2010 il live “Home”.

Ore 21,00. Ingresso 20 euro.



Ven 8 ott – FESTA ANNI ‘80

Live da definire. A seguire discoteca anni ’80 con PopPen Dj.

Ore 23,30. Ingresso gratuito.



Sab 9 ott – HAYSEED DIXIE (Hard Rock AC/DC style - USA)

Barley Scotch, “Reverend” Don Wayne Reno, “Deacon” Dale Reno e Jake “Bakesnake” Byers presenteranno dal vivo la loro ultima fatica in studio “Killer Grass” uscito a febbraio per Cooking Vinyl, in cui si ripete la collaudata formula bluegrass applicata al rock: oltre a brani inediti ecco nuove versioni di inni come “Bohemian rhapsody” dei Queen, “Sabbath bloody sabbath” dei Black Sabbath, “Won't get fooled again” degli Who e “Ramblin' man” degli Allman Brothers Band. Dalla fertile vallata di Deer Lick Holler, nel cuore più profondo degli Appalachi, proviene un suono antico e nuovo allo stesso tempo.

I quattro componenti della band crescono suonando musica tradizionale fino a quando l’incontro fortuito con la musica degli AC/DC stravolge le loro vite e segna il loro futuro. Dalla scoperta della band australiana nasce il disco di cover di brani di AC/DC in chiave bluegrass, Hillybilly e prende forma lo stile originale e unico degli Hayseed Dixie, incredibile fusione tra suoni e strumenti tradizionali e amore per il rock and roll. I concerti degli Hayseed Dixie sono veri e propri show coinvolgenti e trascinanti, da non perdere.

Ore 22,00. Ingresso 15 euro.



Dom 10 ott – DARK TRANQUILLITY + INSOMNIUM (Metal - Svezia)

A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT

Si intitola 'We Are The Void' il nuovo disco di DARK TRANQUILLITY uscito il 5 marzo su Century Media. La band svedese ha programmato il tour europeo che toccherà l'Italia in tre tappe: Bologna, Milano e Roma. DARK TRANQUILLITY possono essere considerati, assieme ad At The Gates ed In Flames, gli esponenti principali e i fautori del "Gothenburg Death Metal Sound": vincente incontro fra death metal e riff epici provenienti dalle freddo nord Europa... Non perdete DARK TRANQUILLITY dal vivo ad ottobre. Special guest INSOMNIUM.

Ore 21,00. Ingresso 26 euro (22 euro in prevendita).



Sab 16 ott – LA PEGATINA (Patchanka - Spagna)

La Pegatina appartengono a una generazione che ha vissuto l'ascesa del genere meticcio nel panorama internazionale e che è cresciuta con il ritorno della rumba catalana nel panorama musicale dei giovani. I componenti del gruppo sono stati molto influenzati dall'ambiente del quartiere gotico di Barcellona, del quale, nonostante originari di Montcada i Reixac, sono esponenti: mischiano spagnolo, catalano e galiziano nelle loro canzoni e in alcuni casi utilizzano anche l'inglese e il francese. La Pegatina è un gruppo con vocazione alle performace live. Uno stile senza pretese, focalizzato direttamente sul pubblico che ha davanti. Gruppo fondamentalmente urbano, alcune delle loro performace sono state in piazze, strade, treni o autobus, dimostrando la loro disinibizione e l'assenza di vergogna nel momento di incitare, conoscenti e sconosciuti, a ballare e cantare con loro. Cosa suonano? Beh, Rumba Urbana!

Ore 22,30. Ingresso gratuito.



Ven 22 ott – MOTEL CONNECTION (Electro Pop - Italia)

I Motel Connection, band composta da Samuel (cantante dei Subsonica), Pierfunk e Dj Pisti, continuano a far ballare platee sempre più folte e calorose, nei club come nei più grandi raduni rock, con il loro concentrato di electro, rock, indie e dance. Ma in Motel Connection non sono solo le macchine a parlare. Il nuovo album H.E.R.O.I.N, (uscito il 5 marzo 2010), coprodotto da Stefano Fontana (Stylophonic) e Motel Connection, segnala un’ulteriore svolta dal punto di vista espressivo: un impatto di taglio funk sotto la pelle di canzoni elettroniche. L’album è preceduto dal singolo “Uppercut”, in radio dal 5 febbraio.

Ore 22,30. Ingresso 10 euro.



Sab 23 ott – STATUTO (Ska – Italia)

Dopo un tour estivo di 30 date, con il quale hanno presentato il nuovo disco “È già domenica”, gli Statuto si apprestano a intraprendere un nuovo tour. Il nuovo spettacolo del complesso torinese prevede tutte le loro canzoni più celebri, comprese quelle del nuovo lavoro, arrangiate in versione “elettrica” e dirompente, infatti l’organico sul palco sarà costituito soltanto da batteria (Naska), basso (EnnioTeenMod), chitarra (MisterNo) e la voce di oSKAr. Dopo 27 anni di carriera e più di 1000 concerti all’attivo, gli Statuto sono sicuramente ben preparati (e “skafati”) e possono presentare, per la prima volta in assoluto, un tour senza i musicisti “aggiunti” (sezione fiati e tastiera), ma con il solo gruppo veramente protagonista con soluzioni timbriche, vocali, ritmiche e strumentali tutte da scoprire, ascoltare ed apprezzare, all’insegna di un suono “rabbioso” ma proposto con lo stile che li contraddistingue da sempre. Il lungo e “duro” lavoro in sala prove ha generato una scaletta ricca ed esplosiva che coinvolgerà e divertirà con i suo irresistibili ritmi ska dalla prima all’ultima nota.

Ore 23. Ingresso gratuito.



Sab 30 ott – FIGLI DI MADRE IGNOTA (Balcan folk – Italia)

Il gruppo milanese si autodefinisce The Spaghetti Balkan Band. E si presenta così: “ci piace la musica balcanica, ci piace suonare e far ballare. C'è un nesso fra Carosone e i Firewater? È possibile trovare un legame fra le orchestre balcaniche e Buscaglione? Un gruppo di mattacchioni cresciuti a nebbia, pasta e fregnacce nel nord Italia può suonare klezmerbalkanpolkaswing senza dover rinnegare gli spaghetti aglioeolioepeperoncino? La risposta è meno importante della domanda, il risultato è più interessante che logicamente corretto. Il percorso è intrigante, soltanto di per sé.” “Combat Disco Casbah”, il loro ultimo album (2010), sviluppa la visione della band, rimbalzando tra musica balcanica e più espliciti sapori mediorientali, dalla chitarra surf di Morricone alle tarantelle punk.

Ore 22,30. Ingresso gratuito.



Dom 31 ott – CRISTINA D’AVENA & GEM BOY (Cartoon legend - Italia)

Irresistibili, inarrestabili, inguardabili (a volte). Tornano a grande richiesta Cristina D’Avena e i Gem Boy per un concerto che sta diventando ormai un “classico” di fine estate a Bologna. La “fatina” dei cartoons, voce delle sigle più famose che hanno segnato la nostra infanzia, ha ormai trovato nella band bolognese la spalla ideale per riproporre i suoi grandi successi.

Il “cassetto” in cui pescare contiene circa 700 sigle di cartoni animati. Tante ne ha interpretate Cristina in oltre 25 anni di carriera. Sentirle riproposte in versione rock in compagnia dei Gem Boy, la band demenziale che proprio con i brani di Cristina D’Avena riletti in chiave “hard” ebbe i suoi primi successi, è uno spettacolo imperdibile a cui accorrono ormai centinaia di fans di tutte le età.

Ore 22,30. Ingresso 10 euro.

A seguire HALLOWEEN ANNI '80 NIGHT con POPPEN DJ

Ingresso gratuito.

* * *

ESTRAGON - Via Stalingrado 83 (Parco Nord), Bologna
Tel. 051 323490
Info: 051 241554 (Estragon Shop)
www.estragon.it


.
contatti