Miuzik

news > 

ChameleonsVox: una data a giugno   (08/06/2010)

< indietro
Sabato 19 Giugno 2010
Gaia International Festival
Anfiteatro dei Ruderi di Cirella - Diamante (Cosenza)
Ingresso € 10

I The Chameleons da Middleton hanno incarnato una delle esperienze più significative del post-punk britannico. I loro intrecci di tastiere e chitarre, i loro riverberi sognanti e le loro melodie romantiche hanno catturato lo spirito depresso del loro tempo, influenzando non poco le successive generazioni dream-pop, shoegazer e nu-new wave (Interpol su tutti).

Ora la band che fu di Mark Burgess e John Lever torna sui palchi per un tour a nome ChameleonsVox. I ChameleonsVox appunto, la band che ha tra i suoi membri il vocalist ed il batterista dei Chameleons, Mark Burgess e John Lever "Second Skin", suonerà i brani dei primi tre album in studio di The Chameleons UK, per celebrare i 25 anni del celebre gruppo inglese che insieme a the Cure, Echo and the Bunnymen e U2 ha cambiato le regole del suono degli anni 80.

I The Chameleons (denominati The Chameleons UK su alcune pubblicazioni negli Stati Uniti) sono stati una post-punk band formatasi a Middleton, Greater Manchester, Inghilterra, nel 1981. La formazione base comprendeva il cantante e bassista Mark Burgess, i chitarristi Reg Smithies e Dave Fielding, il batterista John Lever (al posto del precedente Brian Schofield).

La band ha pubblicato tre album in studio negli anni '80, facendo seguito al singolo di debutto "In Shreds" del 1982 e a numerose esibizioni, anche alla radio - tra cui la partecipazione al programma di John Peel su BBC Radio 1. Il primo album in studio, 'Script of the Bridge', su etichetta Statik, del 1983, viene ben recensito dalla critica specializzata. Il successivo, 'What Does Anything Mean? Basically', sempre su etichetta Statik, esce nel 1985. Nel 1986 viene pubblicato un terzo album, 'Strange Times', ma dopo l' improvvisa morte del manager Tony Fletcher, nel 1987, la band decide di sciogliersi, e ciascuno dei componenti prosegue l' attività musicale con altri progetti. All' inizio del nuovo millennio la band si riforma per alcuni concerti dal vivo, ai quali fanno seguito alcune pubblicazioni, gli album Strip, nel quale vecchi pezzi del repertorio sono riarrangiati in chiave acustica, e Why Call It Anything?, sempre acustico. la band intraprende un tour in Europa e negli Stati Uniti, salvo poi sciogliersi di nuovo all' inizio del 2003.

Sebbene non abbiano riscosso il successo commerciale e mediatico di band loro contemporanee come ad esempio i The Cure o gli Echo & the Bunnymen, i Chameleons possono essere considerati un punto di riferimento per band attuali quali Interpol, Editors, White Lies, The Horrors (Comunicato Grinding Halt).

www.myspace.com

---

www.grindinghalt.it
www.gaiainternationalfestival.com

.
contatti