Sab 1 mag – THE EXPLOITED + AL & THE BLACK CATS (Punk Rock - USA)
"Riot starting, cop baiting, hotel trashing, foul talking, noise making, chaos causing, government hating, rule breaking, punk rocking" ecco come si presentano al mondo gli Exploited, oltre al chiaro motto" non siamo razzisti, non siamo fascisti" in risposta alle voci che li vogliono ideologicamente vicini all''estrema destra.
The Exploited sono una band totalmente anarchica che ha fatto la storia del punk dai primissimi '80 ad oggi. La discografia del gruppo è infinita, la loro "gemma", che li ha portati a essere un gruppo indimenticabile, è l'album "Punks not dead", del 1981, seguito da tanti altri lavori. L'ultimo "Fuck The System", ormai datato 2003, ha visto il gruppo virare verso parti musicali più tirate e aggressive, quasi metal. Al di là delle classificazioni, il gruppo capitanato dal pazzesco Wattie Buchan è portatore sano dell'indipendenza e dell'anarchia nel segno del punk rock più estremo. Ad accompagnarli gli Al & The Black Cats, potentissimo trio rivelazione della scena psychobilly americana e già considerati eredi dei seminali The Meteors. Gli Al & The Black Cats fondono con abilità perfetta i suoni tipici del rockabilly e del rock'n roll con la velocità e l'attitudine del punk rock.
Ore 22,30. Ingresso 16 euro.
Ven 7 mag – NO MEANS NO (Rock - Canada)
La band canadese, formata nel 1979 dai fratelli Wright (Rob, basso e voce – John, batteria, tastiere e voce), nei primi anni sembra influenzata tanto dal jazz e dal rock progressivo che dal punk rock. L’ingresso in formazione di Andy Kerr alla chitarra e voce (dal 1983 al 1991) apporta al suono del gruppo un distintivo taglio hardcore punk. Dopo il distacco di Kerr i fratelli Wright registrano l'album “Why Do They Call Me Mr. Happy?” come duo. Successivamente reclutano il chitarrista Tom Holliston, continuando a suonare dal vivo e a registrare dischi, tra i quali “Worldhood of the World (as such)”, “Dance of the Headless Bourgeoisie”, “One” e, nel 2006, “All Roads Lead To Ausfahrt”. I No Means No sono stati una bandiera del rock indipendente. Con la loro musica hanno affrescato l'universo disperato degli adolescenti cresciuti in ambienti familiari ostili, abbandonati a se stessi, rifiutati dai genitori, claustrofobicamente immersi nelle proprie fantasie erotiche o omicide, ignorati da una società che non li difende e neppure li ascolta. L'operazione che i NoMeansNo hanno condotto non è dissimile da quella portata avanti da Zappa negli anni '60, ma con la differenza che i drammi dei loro contemporanei sono ben più truci e le ferite ben più profonde.
Ore 22,30. Ingresso 10 euro
Sab 8 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB (Rock - USA)
Una scarica di rock’n’roll, post-punk e psichedelia è pronta ad invadere i palchi italiani con il ritorno dei californiani Black Rebel Motorcycle Club. Dalla migliore tradizione psichedelica di San Francisco, ecco il ritorno di una delle più potenti e travolgenti band in circolazione che presenta il nuovo album “Beat The Devil’s Tattoo” (Abstract Dragon /Cooperative Music/Self) uscito a marzo 2010, il disco che per la prima volta vede compresa nella registrazione la batterista Leah Shapiro ufficialmente coinvolta nella nuova formazione al fianco dei fondatori Peter Hayes e Robert Levon Been. Il mondo sonoro dei B.R.M.C. continua sulla scia della psichedelica, dell’indie-rock e del punk-blues, con l’influenza di band storiche come Velvet Underground, Jesus & The Mary Chains, ma anche di band più underground come i mitici Brian Jonestown Massacre. Influenze oscure e shoegaze che aprono ai B.R.M.C. strade diverse rispetto a quelle di band che come loro escono allo scoperto agli inizi degli anni 2000 come The White Stripes e The Strokes. Nelle esibizioni live esce fuori tutto il loro mondo fatto di noise, ricerca psichedelica, feedback che si fonde alla base pop e blues della loro musica. Il risultato è un sound davvero potente.
Ore 22,00. Ingresso 20 euro
Gio 13 mag – PARKWAY DRIVE + DESPISED ICON + WINDS OF PLAGUE + THE WARRIORS + 50 LIONS (Metal Core – USA)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT.
Parkway Drive, una delle realtà più interessanti dell’hardcore odierno, tornano dopo il tour Europeo come supporter degli Shai Hulud e freschi del nuovo contratto su Epitaph Records. Saranno loro gli headliner della serata all’Estragon di giovedì 13 maggio. Al loro fianco altre band da non perdere. I Despised Icon sono una band deathcore di Montreal, Canada, fondata nel 2002. La band è divenuta famosa grazie ai due cantanti, Alex Erian, che usa una tecnica di canto screamo, e Steve Marois, cantante notevolmente più death metal. I Despised Icon sono conosciuti per il loro fitto lavoro nella musica underground e sono considerati a tutti gli effetti tra i fondatori del deathcore. Winds Of Plague vengono da Los Angeles, fanno deathcore e la loro etichetta è la Century Media, una garanzia in quanto musica potente. I californiani The Warriors sono tra i punti di riferimento del deathcore: creano una commistione di hc, metal e punk. 50Lions sono australiani, attivi dal 2005 nell'ambito del metalcore e hardcore. La curiosità è che Oscar McCall, cantante dei 50Lions, è il fratello di Winston McCall dei Parkway Drive. C'è del talento in famiglia.
Ore 19,30. Ingresso 20 euro
Ven 14 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
THE RESIDENTS (Rock - USA)
The Residents, la band “degli occhi”, arriva in Italia per presentare il nuovo spettacolo 'The Residents Talking Light'. Cosa sono i fantasmi? Il nuovo show dei Residents, 'Talking Light', parla di chi non cammina più tra noi, chi ha lasciato la vita come la intendiamo noi. Uno spettacolo nuovo, che segue di due anni il disco e relativo tour di 'The Bunny Boy'. Anche stavolta ci troveremo dinanzi ad una nuova disturbante esibizione dei Residents, e alla messa in scena del loro piccolo folle mondo in cui nulla è reale, e nulla è terrestre.
Il nome dei Residents è noto a tutti, ma la loro identità resta ancora oggi ignota. Molte sono le congetture su chi si celi dietro questi esseri che si raffigurano con un globo oculare al posto della testa, vestiti in frak e tuba. Nel corso di trent'anni hanno compiuto una vera e propria rivoluzione nello studio delle performances, dei video, delle arti multimediali e di tutto ciò che attiene la composizione della musica moderna.
Ore 22,00. Ingresso 20 euro (posti a sedere)
Sab 15 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
LOU RHODES (Acoustic Rock - UK)
La voce dei LAMB, Lou Rhodes, già nominata per il Mercury Prize in Gran Bretagna come Best singer/songwiter, torna in Italia con una serie di concerti per promuovere il suo nuovo lavoro appena pubblicato. Voce profonda ed innocente, presenza scenica ineguagliabile per grazia ed eleganza, Lou Rhodes, ispirata come lei stessa ammette da Nick Drake e Nico, mostra tutto il suo talento anche in versione solista. Oggi, messo momentaneamente in soffitta il sodalizio con Andrew Barlow, suo fedele compagno nei Lamb, Lou si propone con un sound distante dal trip-hop/jazz a cui era dedita. Il risultato è una scrittura assolutamente accattivante, diretta e intimamente coinvolgente, in grado di scavare davvero in fondo. Il nuovo disco, "One Good Thing", il terzo della sua carriera da songwriter, è uscito in marzo (distribuito in Italia da Family Affair).
Ore 22,00. Ingresso 15 euro (posti a sedere)
Dom 16 mag – KORPIKLAANI (Viking Metal – Finlandia)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT.
I Korpiklaani sono un gruppo musicale finlandese il cui progetto è quello di miscelare melodie folk finniche a sonorità metal. Il gruppo nasce con il nome di Shaman nel 1999 e con quel nome pubblica due dischi. Nel 2003 la band assume il nuovo nome Korpiklaani, che significa letteralmente "il clan della foresta". Amatissimi in Italia, dove hanno sempre registrato altissimi numeri di vendita, KORPIKLAANI tornano nel mese di maggio per un unico show a Bologna. 'Karkelo', il loro ultimo album pubblicato da Nuclear Blast, ha riscosso molto successo ed è diventato un must per tutti gli amanti del folk-metal finnico. Quello di Bologna sarà un concerto imperdibile, da non mancare.
Ore 22,00. Ingresso 24 euro (20 euro + d.p. in prevendita)
Mar 18 mag – SKATALITES (Reggae Rock Steady – Jamaica)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT.
45 anni di carriera musicale sembrano non intaccare minimamente l'energia e la passione per questo combo tutto jamaicano.
Attivi sin dal 1963 - quasi contemporanei ai Beatles! - gli Skatalites sono una delle formazioni più longeve della storia musicale contemporanea, oltre che la band ska per eccellenza. Hanno all'attivo 22 dischi ufficiali e un numero sterminato di singoli, b-sides e raccolte. Della formazione originale sono rimasti tre elementi: Lloyd Knibb, Doreen Shaffer, Lester Sterling.
Nacquero dall'unione dei migliori musicisti di orchestra da ballo dell'epoca che hanno fuso insieme gli stili e i ritmi più in voga negli anni '50 (come il Boogie-Woogie Blues, R'n'B, Jazz, Mento, Calypso e i ritmi africani), creando il primo vero sound Jamaicano: lo Ska.
Ore 21,30. Ingresso 15 euro
Mer 19 mag – UNHOLY TITANS TOUR 2010:
DEICIDE + VADER + MARDUK (Metal – USA, Svezia)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT.
Le tre band più importanti ed influenti del panorama estremo saranno in tour in un unico package, nel mese di maggio. È l’UNHOLY TITANS TOUR 2010 con DEICIDE, VADER e MARDUK all'Estragon di Bologna. Un concerto imperdibile per tutti gli amanti del death-black metal. Una sicura promessa: sarà devastante! Sarà presente un altro special guest che verrà annunciato al più presto.
Ore 19,30. Ingresso 20 euro
Ven 21 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
TOY DOLLS (Punk Rock Legends - UK)
I mitici Toy Dolls, la leggendaria punk band demenziale che dalla fine degli anni ‘70 fa saltellare come scemi enormi legioni di punkrockers, tornano con il loro punk-rock’n’roll-oi assurdo, demente e totalmente fuori di testa.
La band di Sunderland ha ora in programma un lungo tour europeo per festeggiare i 30 anni di carriera. In Italia è previsto un doppio appuntamento per celebrare con i Toy Dolls questo invidiabile traguardo: la band di Olga e soci sarà di scena a maggio a Roma e Bologna
Ore 22,00. Ingresso 20 euro
Sab 22 mag – APRES LA CLASSE (Patchanka Folk – Italia)
Ritornano sulle scene gli APRES LA CLASSE con un nuovo trascinante album: dal 20 aprile irrompe infatti in tutti i negozi “MAMMALITALIANI”, il nuovo disco della band salentina, su etichetta Sunnycola con distribuzione Universal Music. La title track MAMMALITALIANI, è stata scritta insieme a Caparezza, amico di sempre e “complice” dell’intero progetto. È un inconfondibile reggaeton in cui gli Apres La Classe pongono l’accento sulla visione italica in questo periodo storico. L’album contiene 13 brani tra drum’n’bass, reggae, rock e canzone d’autore. Le tematiche passano attraverso la riflessione del momento storico in cui stiamo vivendo a 360°, dalla politica, al sociale, alla fede, all’amore e all’arte intesa come musica.
Un nuovo capitolo, dunque, per la band che ha inventato una sorta di "Patchanka" nostrana in salsa salentina, dove reggae, rock, pop elettronico e "pizzica" si amalgamano perfettamente. I ragazzi hanno altri tre album alle spalle e centinaia e centinaia di chilometri percorsi in lungo e in largo per la Penisola.
Ore 22,30. Ingresso 10 euro
Lun 24 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
GOGOL BORDELLO (Gipsy Rock – USA) + FORRO IN THE DARK + EL MARIACHI BRONX
Sono indubbiamente il fenomeno musicale degli ultimi cinque anni: punk, rock, folk, pop, scenici, coreografici, teatrali, i Gogol Bordello sono musica a 360 gradi. L’infaticabile gruppo multietnico newyorkese, reduce da una tournèe mondiale che lo ha portato dalla Russia al Sud America, dall’Australia all’Europa, ha già in calendario le date del nuovo tour, con cui presenterà l’ultimo disco da studio, annunciato per la fine di aprile. "Trans-continental hustle", prodotto dal Re Mida del rock Rick Rubin (Red Hot Chili Peppers, System of a Down, Slayer) è il successore "Super taranta!" (2007). Fedeli alla loro tradizione, che valica ogni frontiera, e allo spirito gitano, divisi tra concerti in giro per il mondo, collaborazioni e solidarietà, i Gogol Bordello di Eugene Hutz tornano dunque in Italia. Prepariamoci a una nuova serata di pura festa con il loro gipsy punk. Apriranno il concerto Forro In The Dark, gruppo che porta dentro di sé lo spirito musicale rurale e di festa tipico delle proprie zone natie, cioè il nord est del Brasile. Hanno messo radici a New York e hanno dato vita a uno dei progetti più interessanti del sound tradizionale brasiliano del XXI secolo (in brasiliano Forro significa festa). Mariachi El Bronx, invece, fondono punk, hard rock, hardcore tutto in chiave Mariachi. Vengono da Los Angeles e sono il side project di El Bronx.
Ore 22,00. Ingresso 24 euro (20 euro + d.p. in prevendita)
Mar 25 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
PEVEMENT (Rock - USA)
Punta dell'iceberg del movimento "lo-fi" statunitense, i Pavement hanno saputo fondere distorsioni e melodie, e conquistare un posto di spicco nella scena "indie" degli anni Novanta. I Pavement hanno indirizzato il loro suono verso orizzonti pop influenzando come i Pixies e poche altre band la scena musicale attuale. Nel suono, nell'attitudine e nella scrittura dei Pavement trovano sbocco quasi dieci anni di movimento del rock indie e college americano, che già aveva partorito negli anni '80 fenomeni come Sonic Youth, Pixies, Beat Happening o Sebadoh, ma che all'alba degli anni 90 era ancora in cerca di chi coagulasse i fermenti di certo pop/rock sghembo, rumoristico e "storto", aggiornandoli per un pubblico nuovo, sospeso tra la fine dell'onda lunga del post-hardcore, il grunge e l'ignoto. I Pavement sono stati tra le più note ed influenti band degli ultimi 20 anni, protagonisti con Nirvana, Soundgarden, Dinosaur Jr., Pixies, Sonic Youth e Pearl Jam della colonna sonora indie ed alternative rock degli anni '90. La band ha ora deciso di tornare a suonare dal vivo. Tutti aspettavano il loro ritorno da 10 anni, sapevano che sarebbero tornati a calcare i palchi.
I Pavement in formazione originale saranno protagonisti di un tour europeo che toccherà anche l'Italia con due concerti (Roma il 24 maggio 2010 e Bologna il 25 maggio).
Ore 22,00. Ingresso 30 euro
Ven 28 mag – ANNI ‘80 MEGAPARTY con ILONA STALLER (CICCIOLINA) & PopPen DJ’s
Nuovo appuntamento con la musica degli anni ’80. Una serata da trascorrere tutta in pista, grazie alle attente selezioni dei PopPen Dj’s, che pescheranno tra le più famose e indimenticate hit di quegli anni. Ospite della serata sarà Ilona Staller (in arte Cicciolina) una delle pornostar più celebri al mondo, che negli anni ’80 in Italia divenne famosissima non solo per i film per adulti, ma anche come personaggio televisivo e musicale, tanto che riuscì perfino ad essere eletta in Parlamento. Per i suoi spettacoli live Cicciolina proponeva canzoni quasi sempre incentrate sul sesso. L'intento era quello di portare la pornografia anche in campo musicale. Tra i suoi brani: “Muscolo rosso” (mai pubblicato in Italia), "Labbra", "Buone vacanze", "I was made for dancing", "Pane, marmellata e me". I suoi dischi oggi sono molto ricercati sul mercato collezionistico.
Ore 23,00. Ingresso 10 euro
Lun 31 mag – ROCKER FESTIVAL 2010
THE GOSSIP (Rock - USA)
Il trio americano è nuovamente nella nostra penisola con le canzoni dell’album ‘Music For Men’, che li ha fatti definitivamente conoscere al grande pubblico grazie soprattutto al brano-tormentone “Heavy Cross”, scelto come colonna sonora da una nota compagnia telefonica.
Personaggio dell’anno, carismatico e incontenibile, Beth Ditto è la leader indiscussa della band: una donna che ha fatto virtù di quello che poteva essere un difetto diventando la nuova icona del rock 2.0. Ad un fisico possente ed “ingombrante” Beth Ditto associa una potenza e duttilità vocale impressionante che ben si fonde alla musica che si nutre di punk, dance, funk e soul. Insieme al carisma di Beth Ditto, nei Gossip sul palco ci sono anche il chitarrista Brace Paine e la batterista, che compare sulla copertina di ‘Music For Men’, Hannah Billie.
All’Estragon dimostreranno ancora una volta che il loro successo non è solo dato dall’immagine, ma è nella sostanza della musica della band dell’Arkansas: musica dal ritmo incalzante, fatta per ballare.
Ore 21,30. Ingresso 25 euro
* * *
ESTRAGON - Via Stalingrado 83 (Parco Nord), Bologna
Tel. 051 323490
Info: 051 241554 (Estragon Shop)
www.estragon.it
|