Mercoledì 12 Maggio 2010 - Bologna, Locomotiv
via Sebastiano Serlio, 25 - Bologna
Ingresso € 13,oo
info: www.locomotivclub.it
Giovedì 13 Maggio 2010 - Torino, Spazio 211
via Cigna, 211 - Torino
Ingresso € 10,oo
Apertura porte ore 21.30
Inizio concerti ore 22.00
info: www.spazio211.com
Giovedì 27 Maggio 2010 - Milano, Salumeria della Musica
via Pasinetti, 4 - Milano
+ Special Guest JOENSUU 1685 (fin)
Ingresso € 13,oo + d.p.
Prevendita: Ticketone, Vivaticket, Greenticket e abituali
Apertura porte ore 21.00
Inizio concerti ore 21.30
info: www.lasalumeriadellamusica.com
Perla rock canadese. Cosa succede se offri a un tipo come Spencer Krug di aprire i concerti degli Arcade Fire senza che lui abbia una band? La mette insieme in meno di tre settimane recuperando il chitarrista Dan Boeckner (anche negli Handsome Furs) e il batterista Arlen Thompson e facendo nascere così i Wolf Parade.
Siamo nel 2003, il tour va alla grande e durante le esibizioni viene registrato il primo EP del gruppo. L'anno successivo viene arruolato il tastierista Hadji Bakara che si mette subito al lavoro e contribuisce alla realizzazione del secondo EP dei Wolf Parade, quello che cambierà le carte in tavola. Grazie al secondo EP la band attira prima l'attenzione di Isaac Brock, figura di spicco della scena alternativa nord americana e frontman dei Modest Mouse, e poi della Sub Pop.
La loro musica non nasconde legami con quella scena indie che ha visto imporre Pixies, Pavement (anche loro dal vivo in Italia a Maggio) e Modest Mouse. Ma non è tutto: il richiamo agli anni '80 e alla new wave, sommato a una propensione per gli arrangiamenti sofisticati li accomuna anche agli Arcade Fire.
Con il sostegno di Isaac Brock siglano un contratto con la Sub Pop e nel luglio 2005, dopo che Dante De Caro entra nella band come secondo chitarrista, pubblicano un EP omonimo. Per il disco d'esordio, 'Apologies To The Queen Mary', (con Brock, ovviamente, in veste di produttore) bisogna attendere l'autunno successivo. L'album riscuote un ottimo successo di critica, decretando i Wolf Parade come una delle formazioni più interessanti del momento.
Segue un tour ed è già ora di tornare al lavoro. Nel 2008 esce il secondo full lenght 'At Mount Zoomer', ed è l'ennesima dimostrazione di quello che i Wolf Parade sono in grado di fare. Il riscontro di critica e pubblico è tale da far pensare ai Wolf Parade come al futuro della scena indie americana e la next big thing della Sub Pop dopo gli ultimi successi di The Shins e Band of Horses. Il nuovo album dei Wolf Parade è atteso per Maggio 2010.
(Comunicato Grinding Halt).
www.myspace.com
www.subpop.com
www.myspace.com
---
www.grindinghalt.it
|