Miuzik

news > 

Estragon: programma dicembre 09   (01/12/2009)

< indietro
Mar 1 dic - MELVINS (Rock USA)

Ci sono delle formazione di fronte alle quali è obbligatorio inchinarsi, in segno di riconoscenza. E ai Melvins, probabilmente il gruppo più influente del rock alternativo americano insieme ai Fugazi, che oltre ad aver plasmato il Seattle sound sono stati tra gli artefici del cosiddetto hard rock moderno, vanno riconosciuti moltissimi meriti ed onori. 25 anni di onorata attività e la bellezza di 25 pubblicazioni importanti – tra album in studio, live ed ep estesi – ne fanno uno dei più fulgidi esempi di rock band in assoluto.

E sin dal titolo del nuovo album – Nude With Boots, (uscito a giugno in Italia per Ipecac/Goodfellas) praticamente l’incarnazione di tutto un immaginario deviato e sessualmente scorretto che fa molto american gothic – le intenzioni del rinnovato quartetto sono chiare.

Ore 22,30. Ingresso 18 euro



Gio 3 dic – JULIAN MARLEY (reggae Jamaica/UK)

UNICA DATA ITALIANA

È uno dei figli del mitico Bob Marley. Nato a Londra nel 1975, negli anni novanta ha formato una sua band, The Uprising. Ha girato il mondo sia promuovendo i suoi brani, sia insieme ai fratelli Damian e Stephen come Ghetto Youths Unite, una vitale crew che va ad affiancarsi ai Melody Makers di Ziggy Marley nel portare avanti l'eredità musicale paterna. Nel 1996 ha pubblicato il suo primo CD “Lion in the morning”. Oltre ad aprire nel 1997 insieme a Damian Marley i concerti del tour mondiale dei fratelli Melody Makers ha contribuito alla realizzazione dell'album tributo “Chant down Babylon”. La sua carriera è proseguita nel 2003 con l’eccellente secondo CD “A time and place” e quest’anno con l’album “Awake”, registrati entrambi con apporti vari provenienti dalla sua famiglia. “Awake” è un invito a tutti - giovani e anziani - di risvegliarsi alla vita fatta di gioia e di farne qualcosa di positivo.

Ore 23,00. Ingresso 15 euro



Ven 4 dic – BEAT PARTY 2009 con GLI AVVOLTOI e THE HORMONETTES (beat Italia)

Gli Avvoltoi sono il gruppo simbolo della rinascita beat italiana. Nati a Bologna nel 1986, fanno musica d'ispirazione anni sessanta, con testi in italiano come vuole e pretende la tradizione del beat. Debuttano disco graficamente nel 1987 con il 45 giri “Questa Notte”. “Il Nostro è Solo Un Mondo Beat” è il debutto sulla lunga distanza, che in poche settimane diventa un successo della musica indipendente italiana. Segue, nel 1990, “Quando Verrà Il Giorno”. Nel frattempo cambiano i componenti della band e i continui attriti costringono a sospendere le attività. Nel 1991 il leader storico Moreno Spirogi chiama a raccolta Sandro Piu (chitarra), Stefano Pugnaro Cervellati (basso, già negli Ugly Things) e Max Cippo (tastiere). La storia riparte con tanti live e una serie di singoli e brani inseriti in compilation (l’ultimo è "I Capelli Lunghi/E Voi, E Voi, E Voi" con Gene Guglielmi nel 2008). Il 2009 saluta finalmente il nuovo album, “L’altro Dio”, con cui la band celebra i suoi 25 anni di attività. Il disco è prodotto da Frank Nemola, musicista di Vasco Rossi e noto produttore dell’underground italiano. In questo lavoro la band propone brani inediti con nuove influenze stilistiche e rivisita i vecchi successi con ospiti e amici illustri (Emidio Clementi, Modena City Ramblers, Velvet, Cisco, Gene Guglielmi, Statuto, Umberto Palazzo, Giovanni Cacioppo, Gianluca Morozzi e altri).

Ore 22,30. Ingresso gratuito



Sab 5 dic – BLACK HEART PROCESSION + SCOUT NIBLETT (rock USA)

Tornano in Italia per tre date a dicembre i californiani THE BLACK HEART PROCESSION. Definiti il cuore di tenebra dell'indie-rock americano e sempre guidati dal magnetico Pall Jenkins, i Nostri hanno pubblicato ad ottobre il nuovo disco intitolato 'Six', su Temporary Residence. Ancora una volta atmosfere oscure ed emozionanti, tra folk elettrico e slowcore, dove malinconia e disagio giocano un ruolo fondamentale. Il nuovo live sarà uno show imperdibile, a tinte scure. Il concerto dei Black Hearth Procession sarà aperto da Emma Louis Niblett alias Scout Niblett, una delle muse dell’alternative rock americano più indipendente ed eclettico.

Ore 22,30. Ingresso 16 euro



Lun 7 dic – PARTY ANNI ‘80

Nuovo appuntamento con la musica degli anni ’80. Una serata da trascorrere tutta in pista, grazie alle attente selezioni dei PopPen Dj’s, che pescheranno tra le più famose e indimenticate hit di quegli anni.

Ore 24,00. Ingresso gratuito



Mar 8 dic – SATYRICON + SHINING + NEGURA BUNGET (metal Norvegia)

A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT

Appuntamento da non perdere per i fan del black metal. Approdano in Italia i norvegesi Satyricon, band da sempre annoverata come una delle migliori nel loro genere. A completare l’evento ci pensano altre 3 band: stiamo parlando dei Shining, Negura Bunget e Dark Fortress. Un quartetto imperdibile per tutti gli amanti del black metal nord europeo. Satyricon, Shining, Negura Bunget e Dark Fortress devasteranno il palco dell'Estragon.

Ore 21,00. Ingresso 22 euro



Ven 11 dic – TEATRO DEGLI ORRORI (Rock Italia)

Il Teatro degli Orrori è quartetto rock bello classico, con una gran voglia di suonare della musica potente ma intrigante, violenta ma dai contenuti romantici, ignorante ma colta, un occhio ai Melvins ed uno a Dylan, un po' Birthday Party e un po' progressive. Il Teatro Degli Orrori, il cui nome vorrebbe ispirarsi al Teatro delle Crudeltà di Artodiana memoria, nasce all'inizio del 2005 da un’idea di Pierpaolo (voce e basso di One Dimensional Man), Gionata (voce e chitarra di Super Elastic Bubble Plastic) e Francesco (dall'estate 2005 alla batteria di One Dimensional Man), che dopo un periodo di prove in tre chiedono a Giulio (ex chitarrista di One Dimensional Man) di unirsi alla formazione in qualità di bassista. Il disco del debutto arriverà solo dopo 2 anni. È "Dell' Impero Delle Tenebre": musica per chi ha voglia di riflettere, rock applicato alla canzone d'autore. Ora esce “A sangue freddo”. Non è solo il secondo disco di una delle band meglio accolte da critica e pubblico negli anni zero. “A sangue freddo” è un disco come non se ne sentono da tanto tempo: non "militante" ma "politico" fino in fondo, attento alle contraddizioni sociali dell'Italia d'oggi.

Ore 22,30. Ingresso 10 euro



Sab 12 dic – 10000 GIORNI DI ROCK’N’ROLL: THE JOE STRUMMER TRIBUTE

Con BULLET PROOF, CANTINIERO, CONTROLLO TOTALE, FCR ROCKERS ALL STARS, REDSKA, STATUTO, STRIKE, TALCO, THE SPAGHETTI ORCHESTRA (Progetto The Walker), TREMENDE, WETDOGS

Giunge alla sua VI Edizione il Tributo Italiano a Joe Strummer, appassionato appuntamento dedicato all’indimenticato leader dei Clash scomparso del dicembre del 2002. Anche quest’anno il concerto benefit si terrà presso l’ Estragon di Bologna. Come sempre numerose band italiane si alterneranno sul palco presentando pezzi propri e brani di Joe Strummer/Clash, ma ci sarà ampio spazio per diverse forme di espressione artistica. A cominciare dalla performance di action painting dell’artista Giuliano Del Sorbo, proseguendo con la presentazione del libro “I Wanna Riot” con l’autore Luca Frazzi, con la proiezione del film-documentario sul Rock Against Racism “Who Shot The Sheriff” del regista inglese Alan Miles (presente al Tributo), con il reading sui testi dei Clash tradotti in italiano a cura di Andrea Merendelli (autore e regista di Clash To Me). Una interessante curiosità sarà poi costituita da un’ esibizione live che riprodurrà i bellissimi brani dal sapore tex-mex contenuti nel film “The Walker”, la cui colonna sonora venne composta nel dicembre 1987 da Joe Strummer. Per finire Dj Set del Rude boy per eccellenza: Ray Gange, il protagonista del film “Rude Boy” (1980) che vide i Clash protagonisti della pellicola realizzata in un periodo di gravi tensioni razziali in Inghilterra.

Ore 16,00. Ingresso 13 euro + gadget



Gio 17 dic – SEBASTIAN BACH (rock Usa)

Sebastian Bach (il suo vero nome è Sebastian Philip Bierk) è il cantante heavy metal canadese naturalizzato statunitense, noto per essere stato il frontman degli Skid Row, l’ultima grande metal band degli anni ’80.

Prima di entrare negli Skid Row nel 1987, Sebastian milita in diverse altre band come i VO5, Kid Wikkid e Madam X. Da fine anni 90 si dà alla carriera solista e a quella di attore. Ma il suo album solista arriva solo nel 2007. È “Angel Down”, cui collaborano tantissimi amici, quali il bassista Steve Di Giorgio, il batterista Bobby Jarzombek e i chitarristi Johnny Chromatic e “Metal” Mike Chlasciak, che lo accompagneranno anche in tour. L'album vanta inoltre la straordinaria partecipazione di Axl Rose dei Guns’N’Roses in 3 tracce. L’ex leader degli Skid Row presenterà dal vivo il materiale su cui ha lavorato negli ultimi due anni, ma di certo in scaletta non mancheranno i successi che lo hanno portato alla ribalta un po’ di anni fa.

Ore 22,30. Ingresso 25 euro



Ven 18 dic – MOLTHENI (rock Italia)

L'ascesa artistica di Moltheni (vero nome Umberto Giardini) inizia a Milano nel 1994, con i primi appunti su carta e i primi accordi col suo nuovo strumento, la chitarra. Giunto a Bologna nel 1997, registra il suo primo demo che notato da Francesco Virlinzi lo porterà a firmare l'anno dopo il suo primo contratto discografico con la Cyclope Records di Catania. Nel 1999 esce il suo album di esordio “Natura in replay”, subito accolto dalla critica come l’ultimo gioiello della musica rock alternativa italiana. Segue l’esperienza di Sanremo nella Sezione Giovani e poi altri tre album: “Fiducia nel nulla migliore” (2001), “Splendore terrore” (2004) e “Toilette memoria” (2006) che vede la partecipazione di Franco Battiato e componenti di Verdena e Marta Sui Tubi. Nell’autunno 2008 esce "I segreti del corallo", un album composto da un lato A più suonato e un lato B più acustico, con un approccio estremamente più folk-psichedelico. A fine 2009, a dieci anni dall'esordio discografico, esce la raccolta “Ingrediente novus”. Il cofanetto contiene un cd con numerosi brani riarrangiati più due inediti. A questo si aggiungono un dvd contenente i videoclip, immagini live, un'intervista esclusiva e diverse altre rarità. Il nuovo tour prevede dei concerti evento, con una scaletta inedita, brani mai eseguiti dal vivo: il meglio del meglio tratto dai 6 dischi pubblicati da Moltheni.

Ore 22,30. Ingresso gratuito



Sab 19 dic – BASTARD SONS OF DIONISO (rock Italia)

A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT

I tre ragazzi dalla Valsugana sono rispettati nel circuito provinciale per l’innumerevole quantità di live eseguiti dal 2003 al 2009. Un vanto, considerando la loro indipendenza da contratti discografici e agenzie di booking. Due dischi autoprodotti nel 2006 e 2007. Dopo migliaia di chilometri macinati in giro per la regione, per sbaglio approdano in televisione. Proprio dove non avrebbero mai voluto stare. E invece di scappare, decidono che forse questa occasione può rappresentare l’opportunità per cambiare qualcosa, per iniziare a rockeggiare anche oltre le barriere provinciali. Dopo il secondo posto alla seconda edizione di X-Factor, firmano con Sony Music ed esce un EP, “L’Amor Carnale” , che non ha molto di bastardo tranne i due pezzi inediti. Trascorrono l’estate in tour, contemporaneamente registrano il nuovo album “In stasi perpetua”, il primo vero e proprio album, che esce il 23 ottobre 2009. Per chi ancora crede che siano una boyband costruita, loro rispondono con questo album.

Ore 22,30. Ingresso 15 euro



Mar 22 dic – DJ PROVENZANO (Dance)

A CURA DI AB SPETTACOLI

Ore 23,30. Ingresso 20 euro



Gio 31 dic – CAPODANNO ROCK PARTY

Un saluto al vecchio anno e un benvenuto al nuovo in arrivo. Ancora una volta l’Estragon trascorrerà in musica con il suo pubblico la notte di Capodanno. Per il 31 dicembre il rock club di Parco Nord propone un grande dj set con i DJ “amici”: Mingo con le sue selezioni rock e i PopPen per gli appassionati degli anni ‘80.

Cornetto e cappuccino per la colazione all’alba del nuovo anno sono gentilmente offerti “dalla casa”.

Ore 24,00. Ingresso 15 euro incluso un drink e colazione

* * *

ESTRAGON - Via Stalingrado 83 (Parco Nord), Bologna.
Tel. 051 323490
Info: 051 241554 (Estragon Shop).
www.estragon.it

.
contatti