Mer 4 nov - RISE AGAINST + THURSDAY + POISON THE WELL (Rock USA)
Reduci dal successo dell’ultimo album Appeal to Reason, terza pubblicazione per la Geffen Records, arrivano in Italia i Rise Against accompagnati da Thursday e Poison The Well.
Rise Against sono una band Punk Rock/Melodic Hardcore nata a Chicago, Illinois, USA, nel 1999. Il quartetto affonda le radici nel suono e nella visione (anche sociale) tipica dell’hard-core punk di matrice statunitense, dove non mancano i messaggi politici e sociali ad effetto.
Dopo Siren Song Of The Counter Culture (2004) e The Sufferer & The Witness (2006), album che hanno venduto assieme oltre 1.300.000 copie in tutto il mondo, è uscito quest’anno Appeal To Reason, di cui in questi giorni è in rotazione il 3° video. Dopo Re-Educational (Through Labor) e Audience Of One è infatti il turno di Hero Of War, che punta i riflettori sui traumi subiti dai soldati americani reduci dall’Iraq e dall’Afghanistan, sull’alto tasso di suicidi e sulla diffusione spaventosa di stress post traumatico.
Il concerto di RISE AGAINST sarà aperto da POISON THE WELL, uno dei nomi più influenti della scena post-hardcore americana, e THURSDAY , uno dei gruppi che ha ri-definito il concetto di "emo" prima che le masse se ne appropriassero.
Ore 19. Ingresso 20 euro
Ven 6 nov - PROCUPINE TREE (Rock USA)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT
I PORCUPINE TREE sono senza dubbio una delle band più innovative e difficili da catalogare. La band è capitanata da Steven Wilson, conosciuto anche per il suo lavoro di produttore. Una delle poche costanti nella musica dei PORCUPINE TREE è la capacità di evolversi e confrontarsi con le aspettative dei fan album dopo album. Partito nel 1992 da psichedelia e musica sperimentale, Wilson ha prima espanso il sound del progetto, creando una fusione di progressive rock e ambient trance, quindi la svolta maggiormente orientata alle canzoni. Ma mai contenti di sdraiarsi sugli allori, nel 2002 i PORCUPINE TREE hanno cambiato nuovamente strada portando per la prima (e ad oggi, unica) volta dei cambiamenti alla lineup. Da allora si sono susseguiti tre album - “In Absentia” e “Deadwing”, e l'ultimo “Fear of a Blank Planet”, premiato con una nomination ai Grammy – che non hanno fatto che aumentare la popolarità della band. "Fear of a Blank Planet", uscito nel 2006, ha segnato il passaggio dei PORCUPINE TREE all'etichetta indipendente Roadrunner Records, con cui è uscito anche il nuovo “The Incident”, il loro decimo studio album. “The incident” porta l'ascoltatore in un viaggio sonoro elettrizzante, a turno tormentante, desolato, ipnotico ed euforico
Ore 21,00. Ingresso 30 euro
Sab 7 nov - HARDCORE SUPERSTAR (Glam Rock - Usa) + GUESTS
A CURA DI BOLOGNA ROCK CITY
La Band Hard Rock di Göteborg torna in Italia per presentare il suo ultimo lavoro 'Beg for it'. Il 7 novembre, la più famosa glam metal band europea suonerà a Bologna, ultima delle 4 tappe nella Penisola. Siamo in Svezia nel 1997 quando Joakim Berg (voce), Thomas Silver (chitarra), Martin Sandvick (basso) e Mik Vaino (batteria), cui poi subentrerà Magnum Andreasson, danno vita agli Hardcore Superstar, hard rock band con influenze glam e sleaze metal. L’album d’esordio, ‘It’s Only Rock’n’Roll’ spopola in Svezia e Giappone e da lì comincia la scalata al successo in tutta Europa, che li porta ad aprire anche alcune date degli AC/DC, degli Aerosmith e dei Motörhead. Nel giro di soli sette anni pubblicano cinque album e arrivano a suonare negli Stati Uniti. In quel lasso di tempo si vocifera anche di un loro scioglimento, notizia poi smentita dai fatti: la band continua infatti a produrre album e intraprende tour in tutta Europa. L’unica scissione è avvenuta nel 2008 con la dipartita del chitarrista Thomas Silver, sostituito da Vic Zino dei Crazy Lixx. Ora la band annuncia il nuovo tour di supporto a ‘Beg for it’, uscito il 5 Giugno, successore di ‘Dreamin' in a Casket’.
Ore 21,30. Ingresso 20 euro
Mar 10 nov - MARCIA MONDIALE PER LA PACE
LIGHT SOLJAH, TRAIN DE VIE, VANDALI NONI, con la partecipazione dei MODENA CITY RAMBLERS
La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, partita lo scorso 2 ottobre dalla Nuova Zelanda, vuole sensibilizzare le popolazioni del mondo chiedendo la scomparsa delle armi nucleari, la riduzione progressiva e proporzionale degli armamenti, l’impegno dei governi per la pace, adoperandosi per la soluzione nonviolenta dei conflitti in corso nel mondo. In occasione dell’arrivo a Bologna della Marcia Mondiale, l’Estragon organizza un concerto che avrà tra i suoi protagonisti: Light Soljah, dalla Costa D’Avorio, con il suo reggae “di luce”; i fiorentini Train De Vie, con la loro sintesi tra musica cantautoriale italiana, sonorità etniche e folk internazionale; i Vandali Noni e i Modena City Ramblers, con il loro ricco bagaglio di combat folk.
Ore 21,30. Ingresso da definire
Mer 11 nov - MOTORPSYCHO (Rock Norvegia)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT
Amatissimi nel nostro paese, i norvegesi MOTORPSYCHO, che devono il proprio nome ad uno dei capolavori dell'indimenticato regista americano Russ Meyer, tornano in Italia nel mese di novembre.
Il suono del gruppo norvegese prende le mosse da un grind violentissimo, nel quale sono evidenti influenze psichedeliche e un senso melodico non comune. La prolificità del gruppo è impressionante, come dimostra la messe di Ep, tutti di altissimo livello, disseminata nel corso degli anni, così come la rapidità con la quale la loro proposta musicale si evolve in maniera multiforme e caleidoscopica, di album in album.
Ore 21,00. Ingresso 20 euro
Ven 13 nov - PERTURBAZIONE (Rock Italia)
I Perturbazione, cinque album alle spalle, sono uno dei più importanti gruppi indipendenti italiani in circolazione. Perturbazione è la storia di un nucleo di persone, una piccola famiglia nata a Rivoli, alle porte di Torino. Un collettivo di musicisti impegnati da anni a tracciare una via di fuga dalla musica che gira intorno, una “terza via” che esprima al meglio ciò che sta in mezzo tra la vivacità del mondo indipendente e la canzone d’autore italiana.
Dopo alcuni anni di esperienza dal vivo in cui i Perturbazione hanno portato in giro per l’Italia il progetto de LE CITTA’ VISTE DAL BASSO, ogni volta accompagnati da ospiti sempre diversi in appuntamenti unici ed irripetibili, la band torinese ha deciso di esaudire il desiderio dei fan che hanno richiesto un supporto fisico per riascoltare almeno una parte dei brani proposti durante lo spettacolo. E’ nata così l’idea di realizzare un particolare Ellepi Live di LE CITTA’ VISTE DAL BASSO, in cui i Perturbazione hanno riarrangiato e suonato tutte le canzoni in scaletta, mentre gli ospiti (Manuel Agnelli, Francesco Bianconi, Emidio Clementi, Mauro Ermanno Giovanardi, Cristiano Godano, Meg, Le Luci della Centrale Elettrica, Max Pezzali, Remo Remotti e Syria) di volta in volta hanno dato il loro contributo alla voce. Il disco è uscito alla fine dello scorso mese di maggio.
Ore 22,00. Ingresso gratuito
Sab 14 nov - JENNIFER GENTLE feat. VERDENA (Rock Italia)
Un supergruppo? Un esperimento? Questa originale esibizione dei Jennifer Gentle è in realtà la somma di due tra le band più importanti ed incisive del panorama nostrano: da una parte i Jennifer Gentle con Marco Fasolo e Liviano Mos, dall'altra Alberto e Luca Ferrari dei Verdena. Una collaborazione che nasce dalla voglia di divertirsi, improvvisare, sperimentare e scoprire punti di contatto tra artisti che da sempre sono legati da un profondo legame di amicizia, rispetto e stima. Il risultato della serata è psichedelia e ricerca, un viaggio in cui verranno reinterpretate le canzoni dei Jennifer Gentle, un evento unico che esprime la voglia di unire lo spirito di due band che meriterebbero maggiore attenzione per la loro storia ed i loro riscontri sia in Italia che all'estero.
Ore 22,00. Ingresso 10 euro
Mer 18 nov - @TEATRO DELLE CELEBRAZIONI - BANDABARDO'
Quello della Bandabardò è ormai di fatto un neverending tour, con un bagno di folla ad ogni data. I concerti della Banda toscana sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco, senza perdersi un solo verso, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere. E questo affetto si traduce in grandi numeri ormai non più solo ai concerti, ma negli stessi dati di vendita, che vedono la Bandabardò apparire in cima alla classifica degli album più venduti. Come è stato con il loro ottavo album, sesto di inediti, dal titolo “Ottavio”, uscito a settembre 2008. Il disco è strutturato come un dramma teatrale ed è per questo che l’ultimo tour estivo ha proposto una scenografia che potesse richiamare la situazione intima del teatro. Ma ora è veramente arrivato il momento dei teatro. Con “Ottavio – dalla nascita alla rinascita” la Bandabardò calca per la prima volta le tavole d’un vero palcoscenico, si affaccia ad un luogo meraviglioso, magico, carico di suggestioni e denso d’attese quale il teatro, appunto. E per festeggiare questa iniziazione ha scelto di raccontare le proprie storie non più soltanto attraverso le canzoni, ma con un’autentica scrittura di scena in uno spettacolo di teatro-canzone fatto di parole e musica, in cui la storia si intreccia alle canzoni.
Ore 21,00. Ingresso 20 euro (platea), 15 euro (galleria)
TEATRO DELLE CELEBRAZIONI, via Saragozza 234, Bologna
Gio 19 nov - ISIS + DALEK + TRANSITIONAL (Rock USA)
In costante bilico tra l’esasperazione chitarristica degli Slayer e il rumorismo cerebrale dei My Bloody Valentine, gli Isis continuano nella loro opera di frantumazione e ricostruzione del concetto di musica pesante. Sulle scene da ormai 10 anni, gli Isis, band del leggendario Aaron Turner, boss della Hydrahead, hanno pubblicato nella loro lunga carriera ben dieci album, l’ultimo uscito pochi giorni fa in Italia, distribuito da Goodfellas. Conosciuti per le loro ispirate live performance così come per i loro stupendi album, gli Isis si sono creati la reputazione di visionari avant-metal. L’ultima dimostrazione di forza e talento è uscita il 5 maggio scorso, “Wavering Radiant”: qui l’onda d’urto degli Isis si è sgretolata in favolosi momenti di onirica psichedelia, in cui le sospensioni strumentali prendono il sopravvento, accrescendo di significato i tagli quasi cinematici che la loro musica sembra incorporare geneticamente.
Gli ISIS sono tornati, e sono pronti a far tremare nuovamente la vostra anima e i vostri timpani. Ad accompagnarli in questo tour sono stati chiamati Dalek e gli inglesi Transitional.
Ore 22,30. Ingresso 18 euro
Ven 20 nov - LIVING COLOUR (Rock USA)
La band di New York parte con un nuovo tour europeo “The Chair in the doorway”, che toccherà l’Italia in 5 date. La storica band, firma del rock nero militante attiva tra la fine degli anni '80 e i primi '90, è di nuovo in pista.
Lanciati grazie all’appoggio di Mick Jagger, che produce il loro primo demo e li aiuta a trovare un contratto con la major Epic, i LIVING COLOUR debuttano nel 1988 con “Vivid”, trainato dal singolo "Cult of Personality". Dopo “Time’s Up” (1991) e “Stain” (1993), la band si scioglie nel 1995 e i suoi membri intraprendono carriere soliste. Nel 2000 Calhoun, Wimbish e Glover si ritrovano a suonare in un concerto con Reid: da questo evento inizia la rinascita del gruppo, ufficializzata nel 2001 con un tour. Il 2003 saluta finalmente l’uscita di un nuovo album: “Collideøscope”. Bisogna attendere altri 6 anni per salutare finalmente il nuovo album da studio, The “Chair in the Doorway”, uscito pochi giorni fa e composto da 10 brani inediti e una ghost track.
Ore 22, 30. Ingresso 15 euro
Sab 21 nov - TECHNOGOD (Industrial Italia)
Il bolognese Technogod è ancora una band/progetto al suo quarto long playing. "Pain trtn ment": ovvero, l'intrattenimento del dolore. Rivediamola, la sofferenza, al rallentatore, stringi sulle lacrime il ghigno della jena, la moviola, real tv, realife. "Pain trtn ment", quarto lavoro dopo "Undo" del 2001/2002, sempre all'insegna dell'ironia, del sarcasmo, della rabbia, di pornografia della disperazione. Un disco più suonato e più vocale del precedente. Un lavoro in continua accelerazione che non torna mai indietro, non vuole dare tregua. Un cd molto popp, funk, disco, electrostoner, glam, rock'n'roll, industrial punk...puro divertimento, sportellate stilistiche, vomito controvento a finestrino abbassato.
Ore 22,30. Ingresso gratuito
Lun 23 nov - WASP (Hard rock USA)
A CURA DI HARD CASH MANAGEMENT
In questi giorni esce il loro nuovo album dal titolo 'Babylon', che segue 'Dominator' datato 2007, ma hanno già programmato il tour che li porterà in tutta Europa. Già definite anche le due date che consentiranno al pubblico italiano di assistere al loro spettacolare show. Una di queste sarà all’Estragon di Bologna. Signore e signori siamo lieti di annunciare il concerto dei WASP, vera e propria leggenda che dal 1982 infiamma i cuori dei seguaci dell'heavy metal e dell'hard rock. Blackie Lawless e soci si esibiranno in un freak-show tutto particolare ed alla loro maniera vi sorprenderanno. Impossibile mancare. Previsto anche uno special guest che verrà annunciato a breve.
Ore 22,00. Ingresso 25 euro
Ven 27 nov - TORTOISE (Rock USA)
Il mondo dell’indie rock forse se li era dimenticati, ma i Tortoise sono ancora qui, vivi e soprattutto vitali come ai tempi dell’album TNT, capolavoro che fece da spartiacque tra il post-rock ed un certo modo di concepire il prog-rock. I Tortoise ritornano con un album nuovo di zecca, una vera sorpresa: Beacons Of Ancestorship è una piccola gemma uscita senza grossi clamori alla fine di giugno 2009. Il sesto album per la band americana mette a tacere chi pensava che la sua importanza nel panorama rock fosse ormai sorpassata da allievi come Battles e Holy Fuck.
Con alle spalle una lunga carriera che li ha portati ad essere tra i gruppi fondamentali degli anni novanta, grazie a dischi come il già citato TNT o con il capolavoro Millions Now Living Will Never Die, i Tortoise vanno a confermarsi nell’Olimpo del rock e, dopo un paio di passi falsi con dischi minori, con questo Beacons Of Ancestorship hanno ricostruito quel meraviglioso mondo che li aveva fatti amare in tutto il pianeta. Un mondo fatto di suoni creativi, architetture sonore distorte e talvolta destabilizzanti. Ancora una volta i Tortoise ritrovano la sensibilità che è capace di creare una psichedelia che raggruppa post-rock, Math-rock, progressive, jazz ed elettronica.
Ore 22,30. Ingresso 18 euro
Sab 28 nov - MANDO DIAO (Rock Svezia)
I Mando Diao sono una band indie/garage rock svedese. La loro musica è caratterizzata da un sound che rimanda direttamente al Rock and Roll targato anni ’60. Dopo il recente successo della data bolzanina allo School's Out Festival, gli svedesi tornano a grande richiesta per due date invernali assolutamente da non perdere.
Quello dei Mando Diao sarà uno show dedicato agli amanti del rock moderno, dello stile e del divertimento, che con la band di Bjorn Dixgard non mancano mai.
Ore 22,30. Ingresso 18 euro
* * *
ESTRAGON - Via Stalingrado 83 (Parco Nord), Bologna.
Tel. 051 323490
Info: 051 241554 (Estragon Shop).
www.estragon.it
|