Giovedì 19 Novembre 09 / Torino - Spazio 211
info: www.spazio211.com
Venerdì 20 Novembre 09 / Bologna - Covo
info: www.covoclub.it
Sabato 21 Novembre / Padova - Unwound
info: www.unwound.it
Domenica 22 Novembre 09 / Ferrara - Zuni
info: www.zuni.it
Lunedì 23 Novembre 09 / Roma
info: www.grindinghalt.it
Martedì 24 Novembre 09 / Milano - Amigdala Theatre
info: www.amigdalatheatre.com
* * *
Vetiver
Canzoni da cameretta, dolci cori e melodie che richiamano la generazione hippie e i suoni di Woodstock. Niente di più lontano dal folk d’anteguerra. I Vetiver di Andy Cabic portano in giro per il mondo l’aria di San Francisco con due dischi che sanno di semplicità, intimità e dolcezza. E con un amico particolare: Devendra Banhart.
Andy Cabic, mentore dei Vetiver, definisce così la propria musica: “Amo la old time music, ma posso ispirarmi a questi musicisti solo da lontano, un attimo prima di immergermi di nuovo nella mia vita, che è adesso e non cent’anni fa”. Vetiver, ovvero una band capace di suonare folk come si faceva una volta, ma in un ottica moderna. La sua musica è la colonna sonora per passeggiare nel colorato quartiere di Haight a San Francisco, e si inserisce senza sfigurare tra le moderna gesta di Devendra Banhart (con cui Andy Cabic ha suonato a lungo come strumentista, aiutandolo anche nella composizione dei suoi brani), Joanna Newsom, The Dodos e Fleet Foxes.
Quattro album pubblicati ad oggi, tanti tour in giro per il mondo in compagnia degli eterni amici Devendra Banhart e Joanna Newsom e la nomea di migliore cantore folk della nuova scena californiana.
I Vetiver nel corso del 2009 hanno pubblicato il loro quarto album 'Tight Knit', accolto dalla critica come una conferma e prova della maturità della band. Era il 2004 quando i Vetiver pubblicarono il proprio esordio in un periodo in cui si parlava di rinascita del folk americano, e la scena indie riscopriva la summer of love, la psichedelia e la musicalità fine anni sessanta e primi anni settanta. All'esordio sono seguiti altri tre album album e collaborazioni prestigiose.
'To Find Me Gone' del 2006 lo rende ancor più popolare, e il disco di cover 'Thing Of The Past' un eroe generazionale grazie alle sue reinterpretazioni di classici di Hawkwind, Loudon Wainwright III, Ian Matthews, Townes Van Zandt e Michael Hurley. 'Tight Knit' (pubblicato in Europa dalla Bella Union e negli states da Sub Pop, come per l'esordio dei Fleet Foxes) ha segnato il ritorno di Andy Cabic e reso ancora più luminosa la stella dei Vetiver.
Dal vivo i Vetiver sono riconosciuti come tra le migliori formazioni folk rock in circolazione, musicisti impeccabili e performer unici.
Info Vetiver:
www.vetiverse.com
www.myspace.com
Fruit Bats
I Fruit Bats nascono sul finire degli anni ’90 a Chicago per mano di Eric D.Johnson, cantante, chitarrista e pianista. Il debutto risale al 2001 con “Echolocation” su Perishable (etichetta dei Califone). Subito dopo ecco pronto il contratto con l’etichetta di Seattle Sub Pop ed i due dischi “Mouthfuls” (2003) e “Spelled in Bones” (2005). “The Ruminant Band” è il quarto disco del progetto Fruit Bats. Eric D.Johnson ha suonato chitarra e banjo nei dischi dei Califone.
Nell’arco temporale di tre uscite, di cui le ultime due su Sub Pop, i Fruit Bats del geniale cantante, compositore, chitarrista e pianista Eric Johnson hanno cercato di raccontare, riuscendoci al meglio, le storture ed il cinismo della vita moderna con leggerezza e sarcasmo. Il nuovo riuscitissimo lavoro “The Ruminant Band”, quarto nella discografia della band e secondo album su Sub Pop, è un illuminato viaggio fra Folk, Country, Psychedelia e Pop. Addentrandosi nelle tracce che compongono “The Ruminant Band” si rimane affascinati dalle loro melodie luminose, dalla loro struttura bislacca e da una sano immaginario naturalistic-freak ben radicato negli anni ’70. “The Ruminant Band” contiene 11 canzoni che non possono lasciare indifferenti gli amanti dei suoni di The Shins, Band Of Horses, Iron & Wine, CSN&Y, Fleet Foxes, Califone e Wilco.
Info Fruit Bats:
www.fruitbatsmusic.com
www.myspace.com
----
Info:
www.grindinghalt.it
|