Mercoledì 18 Novembre 09
Roma - Circolo degli Artisti
info: www.circoloartisti.it
Giovedì 19 Novembre 09
Firenze - Flog
info: www.flog.it
Venerdì 20 Novembre 09
Ravenna - Bronson
info: www.bronsonproduzioni.com
Sabato 21 Novembre 09
Torino - Spazio 211
info: www.spazio211.com
Gli Horrors con il primo album 'Strange House' hanno colpito nel segno facendo parlare di se come di una delle più originali band dai tempi dei Sex Pistols, capaci di conquistare due copertine di NME prima ancora di pubblicare il disco d'esordio.
'Strange House' era un rozzo vagito garage punk che univa Fuzztones e Bauhaus, un album sincero e ben registrato come si sovviene per le band esordienti di qualità, e gli Horrors lasciavano presagire una svolta epocale per il futuro.
Così è stato, o almeno nessuno si sarebbe aspettato che Faris Rotter e soci pubblicassero al secondo tentativo un album del livello di 'Primary Colours' (secondo lavoro, appena pubblicato). Normalmente dischi di questo livello arrivano con la piena maturità dei propri mezzi, e sembra che gli Horrors abbiano già raggiunto quel livello (la band ha un'età media di soli 25/26 anni). Il loro secondo album è uno dei dischi del 2009 per la critica e ha ricevuto una nomination come disco dell'anno al Mercury Prize 2009 (premio vinto nel 2008 dagli Elbow e in passato da band del calibro di Klaxons, Arctic Monkeys, Franz Ferdinand, Dizee Rascal, Primal Scream, Suede, Pulp e molti altri).
Nel tempo trascorso tra i due album gli Horrors hanno cambiato etichetta discografica, passando dalla Loog (di proprietà della Universal) alla XL (su cui incidono o incidevano the Prodigy, White Stripes, Basement Jaxx, M.I.A., Vampire Weekend e molti altri) e imparato a suonare in modo superbo. I ragazzi hanno lasciato da parte l'aggressività dell'esordio per un sound sempre oscuro ma più ricercato, figlio del Krautrock per la sperimentazione elettronica e di Cure e Jesus and Mary Chain per i riff di chitarra saturi di feddback.
'Primary Colours' è stato registrato nel corso del 2009 dalla stessa band con l'ausilio di Craig Silvey e Geoff Barrow dei Portishead e il regista di video Chris Cunningham (alla sua prima prova come produttore discografico, e che in passato ha diretto il controverso video degli Horrors di 'Sheena is a Parasite').
(Comunicato Grindinghalt).
Info the Horrors:
www.myspace.com
www.thehorrors.co.uk
* * *
Info:
www.grindinghalt.it
|