Miuzik

news > 

Sophia: tour italiano   (30/07/2009)

< indietro
06 ottobre 2009 – Roma - Circolo degli Artisti
07 ottobre 2009 - Milano - MusicDrome
08 ottobre 2009 – Torino - Hiroshima

'There Are No Godbyes' quinto album in studio per Sophia è uscito a giugno su Flower Shop Recording (distribuito in Italia da Self). Ad esso hanno collaborato anche i membri della versione 'live' dei Sophia, Will Foster e Adam Franklin, mentre Calina De La Mare si è occupata degli arrangiamenti degli archi. Astrid Williamson (ex Goya Dress) duetta con Robin in 'Something' e Dan Carney e Neil Kleiner dei Dark Captain Light Captain hanno contribuito a vario titolo.
Sheppard, parlando dell'album, dice di averlo scritto soprattutto per coloro che hanno subito una perdita almeno una volta nella vita. Lo definisce un disco triste, forse il più malinconico della sua carriera.
Sono pochi gli artisti in grado di prendere in mano una penna e scrivere una sequenza di canzoni come queste. Il cd apre con 'There Are No Goodbyes', come succede ormai regolarmente, uno dei brani migliori e sicuramente il brano più identificabile con il Sophia-sound. 'A Last Dance (To Sad Eyes)' si riprende dalla partenza zoppicante nel momento che cresce coralmente e in 'Storm Cloud' arriva il primo intervento degli archi. Tre brani che spiegano benissimo cosa si intende per 'sadcore', genere praticamente inventato da Robin Proper Sheppard.
'Dreaming' è una canzone alla chitarra acustica, voce in primo piano, un contrappunto di un violino. Oggi è mainstream, 10 anni fa Robin era l'unico a osare queste cose. 'Obvious' è il brano meno ovvio dell'album, saranno le tre note ossessive su una tastiera che saltellano a disturbare l'armonia per l'intera durata e a dare vita all’episodio più solare dell’album. 'Something' è un titolo pericoloso. Robin duetta con Astrid Williamson su un amore complicato, ricordando il brano tra Nicole Kidman ed Ewan McGregor in 'Moulin Rouge'... 'Signs' è l'altro pezzo più tipicamente Sophia' dell'album, anche migliore del brano d'apertura.
(Comunicato DNA).

Read More on:
www.sophiamusic.net

Prevendite aperte per la data di Milano su:
www.ticketone.it
call center 892 101
www.vivaticket.it
call center 899666805
E rivendite abituali

Prevendite per Roma:
A breve in vendita su Greenticket.it,
www.ticket.it
www.circoloartisti.it

Prevendite per Torino:
Prevendite a breve su:
www.ticket.it e www.ticketone.it
Infoline Hiroshima: 0113176636
hma@hiroshimamonamour.org

Info:
www.dnaconcerti.com
Tel. 06.47823484
info@dnaconcerti.com



.
contatti