Miuzik

news > 

Spilla Festival 09   (22/05/2009)

< indietro
19 Giugno > 10 Luglio 2009. Torna SPILLA.

A due anni dalla sua nascita, il Festival SPILLA torna nel centro storico di Ancona e per la prima volta abbraccerà anche Jesi con un ampio ed interessante programma che ha come fine quello di far rivivere le emozioni suscitate in passato e l’atmosfera già creata nelle edizioni precedenti grazie alla musica degli artisti in cartellone.

Sin dalla prima edizione, Spilla ha destato parecchio interesse per l’arrivo in città di artisti internazionali, ma soprattutto per lo sconvolgimento temporaneo di certe zone del centro storico (ricordiamo l’allestimento del Mercato Centrale in vero e proprio teatro per ospitare il concerto di Gianmaria Testa).
Il significato che assume Spilla anche alla sua terza edizione è sempre lo stesso: unire più entità, ovvero più generi musicali, e un pubblico ampio e vario che sappia apprezzare la buona musica e la qualità, all’interno di un contenitore meraviglioso rappresentato dalle originali e storiche location, sedi degli eventi in programma, generalmente poco o mai usate per concerti, e riadattate per l’occasione a teatri o auditorium; il tutto grazie al magico potere della musica.

Programma:

Venerdì 19 Giugno, ore 22.30 - Piazza della Repubblica, Ancona
EUGENE MC GUINNESS & The Lizards

Sabato 20 Giugno, ore 21.30 - Terrazza Museo Archeologico Nazionale, Ancona
CARL BARAT

Mercoledì 24 giugno, ore 21.30 – Piazza del Plebiscito, Ancona
GET WELL SOON

Mercoledì 1 Luglio, ore 22.00 – Mole Vanvitelliana, Ancona
NOAH AND THE WHALE

Venerdì 3 luglio, ore 22.30 – Mole Vanvitelliana, Ancona
COVO DJ SET

* * *

EUGENE MCGUINNESS
Giovane e talentuoso, dopo il grande successo riscosso durante il suo primo tour italiano lo scorso Dicembre, Eugene McGuinness, uno dei più grandi e promettenti cantautori emergenti della musica anglosassone, torna in Italia in occasione del festival Spilla
Presenterà il suo album di debutto dal titolo “Eugene McGuinness” (uscito in Europa per l’etichetta Domino e distribuito in Italia da SELF) che è stato anticipato in Italia dal singolo “Moscow State Circus” (il cui video vede protagonisti Eugene McGuinness e la sua band mentre suonano vestiti da schermidori) e, da Natale, anche dal singolo “Fonz”.


NOAH AND THE WHALE
Noah and the Whale, una delle band più originali e più acclamate in UK e in tutta Europa. Una formazione assolutamente stravagante per le sue sonorità travolgenti ottenute grazie all’utilizzo di particolari strumenti.Il loro primo album "Peaceful, The World Lays Me Down", contiene il famoso singolo "Five Years Time", trasmesso da tutti i più importanti media, che è stato inciso anche con la voce di Laura MarlinG, rimasta colpita dalla band. Noah and the Whale sono: Charlie voce e chitarra, Doug alla batteria, Urby al basso e glockenspiel, Tom al violino.


CARL BARAT
Carl Barat, assieme a Pete Doherty, ha scritto la storia dell’indie rock britannico. Prima con i The Libertines e poi come frontman dei Dirty Pretty Things. Entrambi sono stati e sono tuttora personaggi fondamentali della musica contemporanea, il loro look e la loro musica sono diventati sin dagli esordi un fenomeno di massa in tutta la Gran Bretagna, e il loro stile li ha resi celebri nel resto del mondo. Ora per la prima volta si presenta fuori Inghilterra come headliner in veste solista per un concerto imperdibile che lascerà il segno come accadde nel 2005 per la prima mondiale dei Dirty Pretty Things a Roma.

COVO DJ SET
Tennis Boy e Max direttamente dallo storico alternative club di Bologna dove hanno suonato i piu' famosi e interessanti gruppi della scena indie europea e statunitense. Il Covo è da sempre punto di riferimento nazionale per la musica indipendente e underground

GET WELL SOON
Una delle più interessanti scoperte del 2008, un progetto tedesco che, partito in sordina, ora sta spopolando ovunque.
Sebbene il nome faccia pensare ad una band, Get Well Soon è di fatto una singola persona: il polistrumentista Konstantin Gropper, un giovanissimo ragazzo Tedesco che vive a Berlino. Sarà accompagnato sul palco da ben 7 musicisti

* * *

Le Location:

Terrazza Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Si trova nel cinquecentesco palazzo Ferretti che, risale alla metà del XVI secolo. Luigi Vanvitelli diresse l'ampliamento dell'edificio nel 1759, in questa occasione fu costruito appunto il terrazzo pensile da dove è visibile, oltre a un meraviglioso panorama sul porto di Ancona, una perfetta copia del celebre gruppo scultoreo dei Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola.


Mole Vanvitelliana – Lazzaretto
Progetto iniziato nel 1732 da Luigi Vanvitelli e terminato nel 1743, era utilizzato sia per funzioni militari che sanitarie, con la sua imponente struttura pentagonale di 20.000 metri quadrati è adesso sede di importanti eventi culturali.

Piazza del Plebiscito
Detta Piazza del Papa per la statua di Papa Clemente XII (1738) , sotto la chiesa di San Domenico (costruita nel 1788 da Carlo Merchionni) con una scalinata che arriva sino al livello del palcoscenico creando una sorta di teatro, i lavori di costruzione della piazza iniziarono nel 1446.

Piazza della Repubblica – Jesi
La storica piazza risalente al XVII secolo dove è possibile ammirare la Chiesa dell'Adorazione e che dal 1790 ospita il Teatro Pergolesi, uno dei teatri più ímportanti d'Italia eretto su disegno di Francesco Maria Ciaraffoni e modificato da Cosimo Morelli e inaugurato nel 1798 con due opere del Cimarosa. Jesi è l'unica città d'Italia che, pur non essendo capoluogo di provincia, possiede un teatro di tradizione.

* * *

Biglietti:

Eugene Mc Guinness & The Lizards
Venerdì 19 Giugno, Piazza della Repubblica, Ancona
Ingresso Gratuito

Noah and The Whale
Mercoledì 1 Luglio, ore 22.00 – Mole Vanvitelliana, Ancona
Ingresso Gratuito

Carl Barat – Sabato 20 Giugno, Terrazzo Museo Archeoogico
€ 15 + diritto di prevendita (www.bookingshow.it)

Get well Soon – Mercoledì 24 Giugno, Piazza del Plebiscito
Ingresso Gratuito

Covo Dj set – Venerdì 3 luglio, Mole Vanvitelliana Ancona
Ingresso Gratuito

* * *

www.comcerto.it


.
contatti