Miuzik

news > 

Sleepy Sun: in tour a maggio   (20/04/2009)

< indietro
Venerdì 22 Maggio 2009
Gambettola (FC) - Treesessanta Ex Macello
via Roma, 62/64
info: www.myspace.com
ingresso € 5,00

Sabato 23 Maggio 2009
Torino - Spazio 211
via Cigna, 211
info: www.spazio211.com

Domenica 24 Maggio 2009
Roma - Sinister Noise
via dei Magazzini Generali, 4a
info: www.sinisternoise.com
ingresso € 7,00

Lunedì 25 Maggio 2009
Faenza - Clandestino
via Alfredo Baccarini, 21
info: www.myspace.com/clandestinofaenza
ingresso gratuito

* * *

I bookmaker danno in forte ascesa le quotazioni degli Sleepy Sun, gruppo ampio che nasce a Santa Cruz e presto si trasferisce a San Francisco, giusto per inseguire gli spettri della Summer of Love. E’ un altro miracolo di rock americano lisergico, volatile, acido.
"Embrace" è un abbraccio caloroso, quello che la sempre vigile ATP Recordings ha messo in circolo, permettendo agli Sleepy Sun di tagliare il traguardo della prima tappa sulla lunga distanza. Una bella scalata, non c’è che dire. Il disco è stato registrato a Vancouver, nella British Columbia e va ad aggiungersi al numero di opulente produzioni che in tempi recenti hanno invaso il mercato della nuova psichedelica americana.
Gli Sleepy Sun arrivano sulla scia e sul successo di band quali Black Angels, The Drones, Okkervil River, Black Keys e Black Mountain, ma con un sound acido ed heavy che si muove tra la pscichedelia incontrollata dei Grateful Dead e la potenza noise primitiva dei My Bloody Valentine.
Il motto del gruppo è ‘let’s get weird’, una promessa ben mantenuta, perchè non ci sono davvero limiti all’onda d’urto generata dalla formazione, una spinta che a volte può essere più lucida, ma anche obliterata da sostanze psicotrope. Brian Tice (batteria), Jack Allen (basso), Rachael Williams (voce, danza) Bret Constantino (voce e armonica), Evan Reiss (chitarre) e Matt Holliman (chitarre) si incontrano da giovanissimi – età media compresa tra i 22 ed i 23 anni – nella natia Santa Cruz, accomunati da interessi quali l’ecologia, l’italianissima pizza e la musica di Neil Young. "Con la foresta e l’oceano alle nostre spalle, siamo stati attratti l’uni agli altri, come musicisti, amici ed amanti". Citando tra le loro principali influenze Black Sabbath, Creedence Clearwater Revival, Can ed i dischi dell’inglese Creation (My Bloody Valentine, avete presente?) hanno forgiato un suono caldo, costruito attorno ad intense jam, ma spesso anche sensibile a momenti più genuinamente acustici. Il trasferimento a San Francisco è quasi una necessità oggettiva, in quanto il gruppo voleva entrare in un giro più vasto, assaporando anche il clima di una metropoli a misura d’uomo.
E già qualche soddisfazione se la son tolta strada facendo, aprendo per il leggendario folk singer di origine messicano Rodriguez (l'autore della hit 'Sugarman' presto in Italia in data unica il 3 Giugno 2009 a Roma) alla Great American Music Hall. Perdersi nei meandri di questa scoppiettante sauna elettrica sarà solo questione di tempo, la musica deglii Sleepy Sun presto vi causerà dipendenza!

www.myspace.com
www.sleepysun.net

----

Info:
www.grindinghalt.it
info@grindinghalt.it


.
contatti