Miuzik

news > 

Estragon: programma maggio 2008   (28/04/2008)

< indietro
Ven 2 maggio – AFTERHOURS (Rock - Italia)

Ripartono dall’Estragon di Bologna gli Afterhours di Manuel Agnelli. Il nuovo tour 2008 della band milanese prenderà infatti il via venerdì 2 maggio dal rock club di Parco Nord. Una nuova, lunga avventura per presentare l’ultima “creatura”, "I milanesi ammazzano il sabato", l’album che uscirà il prossimo 2 maggio su etichetta Universal.

Il nuovo album degli Afterhours è stato interamente scritto e composto in un periodo di grossi e importanti cambiamenti per la band. Da una parte il passaggio alla Universal ha certamente dato più respiro al gruppo, dall’altra si registra il passaggio a Casasonica Management di Alessandro Chiapello e al suo gruppo di lavoro. “I milanesi ammazzano il sabato” è un disco “avventuroso”, che riprende la voglia di giocare della band. Un disco frizzante e “schizofrenico” per un gruppo fra i più rappresentativi del rock made in Italy.

Ore 22.30 – Ingresso 16 euro



Sab 3 maggio – SUD SOUND SYSTEM & BIG A RIDDIM BAND (Reggae - Italia)

I SUD SOUND SYSTEM, 17 anni di rispettata carriera alle spalle, giungono al loro 7° album di studio, dopo una serie di collection di singoli, vinili su 7’’ e un DVD Live registrato nel 2006. L'album, dal titolo DAMMENE ANCORA, la cui uscita è prevista per il 2 maggio 2008, si sviluppa tra i vari stili del new reggae, dancehall, roots e lovers, ma esplora anche nuove sonorità più vicine alla canzone italiana, il r’n’b e il soul. A differenza dei precedenti album, in DAMMENE ANCORA troviamo non solo il dialetto salentino, che ha sempre fortemente caratterizzato le produzioni dei SUD SOUND SYSTEM, ma anche testi in italiano, jamaicano e inglese.

Quest’ultima produzione rappresenta la più alta espressione artistica raggiunta finora dai SUD SOUND SYSTEM, divenuti ormai un vero e proprio fenomeno generazionale e motore di un movimento che in Puglia è in continua crescita.

Ore 22.30 – Ingresso 12 euro



Mer 7 maggio – THE BATTLES (Rock - USA)

I Battles sono una band unica: la loro musica, una sorta di astratta evoluzione di free jazz e post rock, è in realtà indefinibile (math rock?). Di certo, il loro live è uno tra i più straordinari show attualmente in giro per il mondo. Del resto non poteva che essere così, considerando che loro sono il batterista John Stanier (dei seminali Helmet, The Mark of Cain e Tomahawk), il chitarrista/tastierista Ian Williams (dei Don Caballero e Storm and Stress), il chitarrista David Konopka (dei Lynx) e il musicista d'avanguardia Tyondai Braxton (che ha recentemente collaborato con Prefuse 73). I loro primi 3 EP (dischi di culto usciti nel 2004 ma ripubblicati dalla Warp nel 2006) li hanno posizionati al di la di ogni possibile definizione e paragone, per lo sviluppo incontrollato dei più diversi stili e suoni, i ritmi labirintici e le trame in equilibrio variabile. Il loro primo full album “Mirrored” (uscito per la Warp a maggio 2007) farà invece presto scoprire al mondo che accanto alla sperimentazione decisa e agli angoli metallici si è manifestata anche una nuova intuizione melodica.

Ore 22.30 – Ingresso 16 euro



Gio 8 maggio – SUPERPITCHER DJ

Techno Night Benefit PRIDE 2008
a cura del CASSERO

Arriva Superpitcher, direttamente dalla Kompakt Records di Colonia, l’etichetta musicale di electromusic europea. Cresciuto nel sud della Germania col suono dei Roxy Music e Prefab Sprout, Superpitcher scopre a Colonia nell’incontro con la Kompakt la sua vocazione elettronica. Aksel Schaufler, questo il suo vero nome, propone un electro-pop sensuale e suadente, che ammicca, con ironia e classe, ai movimenti melodici del rock romantico ed al soul, giocando su lontananze e riverberi. Nel 2002 escono 2 ep: "Heroin" e "Yesterday" a cui segue il remix glam-rock di "I walk" dei Quarks. Nel 2004 realizza il suo album di debutto "Here comes love", in cui fonde melodia e potenza, eccitazione e depressione, sogni e incubi, speranze e paure, sinfonia e cacofonia. L’anno dopo tocca al mix cd “Today”. Nel 2007 ha realizzato insieme a Michael Mayer, sotto pseudonimo Supermayer, l’album “Save The World”.

Ore 22.30 – Ingresso 10 euro. Ridotto 5 euro.



Sab 10 maggio – CAPAREZZA (Rock Hip Hop – Italia)

Michele Salvemini da Molfetta muove i primi passi con lo pseudonimo Mikimix. Nel 1998 cambia nome in Caparezza e realizza il primo demo ufficiale "Ricomincio da Capa". Dopo l’esordio con il cd "?!" (uscito nel 2000), nel 2003 realizza "Verità supposte" ed è un successo: vende oltre 100.000 copie e il tour diventa inarrestabile. Il pezzo "Fuori dal tunnel" viene suonato ovunque e si impone come il tormentone dell’anno. A gennaio del 2005 esce il DVD "In Supposta Veritas", mentre nel 2006 arriva "Habemus Capa", la sua terza prova discografica. “Le dimensioni del mio caos” è il titolo del nuovo album uscito l’11 aprile 2008. Il disco, definito da Caparezza “il primo fonoromanzo nella storia della musica italiana", trae ispirazione da un racconto presente nel suo primo libro dal titolo “Saghe Mentali”, uscito il 3 aprile per Rizzoli. L’album, diviso in 14 audiocapitoli, racconta le avventure di Caparezza e di due personaggi singolari: Ilaria Condizionata, una giovane hippie sessantottina alle prese con il mondo d’oggi, e il muratore Luigi delle Bicocche. I brani sono raccordati l’uno all’altro da momenti recitati, affidati a doppiatori professionisti (si riconoscono le voci di Anthony Hopkins, Nicolas Cage, Clint Eastwood ecc.) e vari personaggi tra cui iettatori, speaker tv e lo stesso Caparezza.

Ore 22.30 – Ingresso 10 euro



Ven 16 maggio – Y&T (Hard rock - USA)

A CURA DI BOLOGNA ROCK CITY

Il gruppo di San Francisco viene fondato nel 1973 sotto il nome di Yesterday & Today. L’inizio è quello di una cover band, che rimane praticamente sconosciuta fino al cambio di moniker in Y&T. Il primo disco ad ottenere un certo successo è “Earthshaker” del 1981. Tra i brani di successo della band si ricordano "Summertime Girls" e "Mean Streak". “In Rock We Trust” del 1984 è il loro disco di maggior successo, capace di vendere circa 450,000 copie, ottenendo il disco d'oro. Gli anni successivi trascorrono tra cambi di formazione e difficoltà, che portano la band a sciogliersi nel 1990, ripresentarsi nel 1995 per due album (“Musically Incorrect” del 1995 e “Endangered Species” due anni dopo) e ritirarsi nuovamente dalle scene. Dalla fine del 2001 gli Y&T hanno ripreso l’attività live, tuttora in essere, e hanno pubblicato nel 2003 una raccolta di live, rarità e inediti.

Ore 22.30 – Ingresso 20 euro



Sab 17 maggio – KLAXON (Street rock - Italia)

Pochi sono i gruppi punk della scena italiana che si possono definire "storici": i Klaxon sono senza dubbio tra questi. A Roma sono ormai un'istituzione, anche se nel resto della Penisola sono ancora poco conosciuti. Il gruppo capeggiato da Andrea Morelli e Lorenzo Tovoli è attivo dal 1978, gli anni dell’esplosione del punk in Italia, ma deve registrare anche una battuta d’arresto per una decina di anni. Prima dello scioglimento nel 1983, il gruppo aveva pubblicato solo un ep, che comunque aveva riscosso un notevole successo. Dal 1995, anno del ritorno sulla scena, hanno realizzato gli album "100Celle City Rockers" e "Vita Agra" (2002). Nel 2005 ottengono il premio MEI (Meeting Etichette Indipendenti) alla carriera con esibizione live. Nel 2006 esce anche “Uonna Club”, cd con pezzi inediti del 1984 e versioni live di cover, suonate sovente nei loro concerti, dedicato all’omonimo storico locale romano degli anni ’80. L’attività live per loro non si è mai fermata

Ore 22.30 – Ingresso gratuito



Ven 23 maggio – MEG (Psychodelice – Italia))

L’ex voce dei 99 Posse arriva a Bologna per presentare il suo secondo lavoro solista, a quattro anni di distanza dal suo esordio eponimo. "Psychodelice" è uscito il 18 aprile pubblicato dalla Multiformis (distribuzione Self) con la produzione di Stefano Fontana, alias Stylophonic.

Il primo singolo estratto è "Distante".

Ore 22.30 – Ingresso gratuito



Sab 24 aprile – GIOVANNI LINDO FERRETTI in “REDUCE”

Si recupera la data saltata lo scorso 18 aprile.

Giovanni Lindo Ferretti: voce, senso

Lorenzo Esposito Fornasari: vocals

Raffaele Pinelli: organetto

Ezio Bonicelli: violino

Un palcoscenico spoglio. Luci bianche, quattro seggiole. La voce legge, recita, salmodia, canta. Poi due voci all’unisono, a contracanto, a contrasto; voce suono; voce senso. Il racconto di una regressione genetica, da casa nel mondo e dal mondo a casa. Transumanza nello spazio e nel tempo.
Due suoni: l’organetto, piccolo mantice sonoro, figlio della meccanizzazione del mondo; il violino, pastoso come il miele, pungente impetuoso come un distillato; a ricucire, nella melodia, le antiche vie d’Europa alle piste dell’Asia Centrale.

Ore 22.00 – Prima platea 15 euro, seconda platea 10 euro.

(Solo posti seduti e numerati)



Dom 25 maggio – DARK FOLK FEST
Saltatio Mortis, Faun, Dornenreich + special guest

A CURA DI BOLOGNA ROCK CITY.

I Saltatio Mortis vengono fondati nel 2000 da otto musicisti e diventano ben presto una delle band più conosciute nel panorama del Mittelalter-Rock tedesco (rock tedesco medievale). Dopo un primo album quasi completamente strumentale (“Tavernakel”) pubblicato nel 2001, ottengono un discreto successo nel 2002 con “Das zweite Gesicht”, che porta al gruppo una buona notorietà. Con i successivi “Heptessenz” ed “Erwachen” i Saltatio Mortis consolidano la loro presenza sulla scena, a fianco di artisti del calibro di In Extremo, Corvus Corax, Tanzwut e Schandmaul. Con il successivo “Des König Henker” i Saltatio Mortis cambiano il loro stile, abbandonando l’elemento elettronico che faceva da sfondo alle loro sonorità e anche i brani precedenti vengono reinterpretati in tal senso.

Nell’ottobre del 2006 tre degli otto membri fondatori (Dominor, Ungemach e Die Fackel) abbandonano la band e vengono rimpiazzati da quattro nuovi elementi: con questa nuova formazione i Saltatio Mortis pubblicano il nuovo album “Aus der Asche” (agosto 2007), seguendo la svolta stilistica operata con il suo predecessore.

Ore 20.00 – Ingresso 20 euro



Lun 26 maggio – EXPLOSIONS IN THE SKY (Rock – USA)

ROCKER FESTIVAL 2008

La band di Austin, Texas, propone una musica passionale, potente e strumentale: romanticismo e tragedia insieme. Formatisi nel 1999, debuttano discograficamente nel 2000 con l'album autoprodotto “How strange, innocence” stampato in sole 300 copie. In questo periodo il sound della band è profondamente influenzato da quello dei Mogwai. Dopo la firma con la Temporary Residence viene pubblicato “Those who tell the truth shall die/ Those who tell the truth shall live forever”, l’album che li rivela a livello internazionale, mentre nel 2003 il quartetto texano registra “The earth il not a cold dead place” col quale conquista critica e pubblico. Dopo un tour mondiale il gruppo partecipa anche alla colonna sonora del film “Friday night lights”. Il 20 febbraio 2007 è uscito il loro ultimo lavoro “All of a sudden I miss everyone” prodotto sia in versione One-disc, che in edizione speciale Two-disc con i remix delle canzoni dell'album da parte di diversi artisti.

Ore 22.30 – Ingresso 15 euro


Mar 27 maggio – WAMPIRE WEEKEND (Rock – USA)

ROCKER FESTIVAL 2008

C'è chi li definisce "party music con beat africani", chi parla del genere come di "Ivy League indie pop" perché i ragazzi vengono dalla Columbia University, chi preferisce definire il loro sound come fatto di "ritmi caraibici", chi ancora scomoda il Paul Simon di "Graceland", ad altri fanno venire in mente Johnny Clegg con tutte le sfumature terzomondiste e world del caso. I Vampire Weekend sono un quartetto indie-rock proveniente da New York e formato da Ezra Koenig (voce, chitarra, piano), Rostam Batmanglij (organo, synth, programming), Chris Baio (basso) e Christopher Tomson (batteria). Il loro nome deriva dal titolo di un cortometraggio girato dagli stessi musicisti, nel quale il protagonista viene accusato di spedire orde di vampiri a Cape Cod (nel Massachusetts) e si dà alla fuga. La band inizia la propria ascesa grazie alla rete, venendo notata da diversi blog. Anticipato dai singoli “Mansard roof” e “A-Punk”, il 29 gennaio 2008 i VAMPIRE WEEKEND danno alle stampe il loro album d’esordio, eponimo.

Ore 22.30 – Ingresso 18 euro



Ven 30 maggio – SPIRITUALIZED (Rock – USA)

ROCKER FESTIVAL 2008

Quella al RockER sarà l’unica data italiana degli inglesi Spiritualized, che presenteranno i brani del nuovo album “Songs in A&E”, annunciato nei negozi di dischi per il 19 maggio prossimo.

Dal 1990, anno di fondazione del gruppo, attorno agli Spiritualized e al personaggio di Jason Pierce si è creata un'aura cult. Il loro disco più osannato, uscito nel 1997, è “Ladies and gentlemen we are floating in space”, dove dominano trance-pop lussureggiante e autoindulgente, space-rock maestoso, minimalismo sinfonico. Ma anche il successivo “Let it come down” ha lasciato il segno nella psichedelica mondiale. Nel 2003 gli Spiritualized sono tornati a deliziare i loro adepti: prima con la compilation in 2 CD "The Complete Works Part 1", poi con il nuovo LP "Amazing Grace". Bisognerà attendere 5 anni per ascoltare un nuovo lavoro: è “Songs in A&E”, datato 2008.

Ore 22.30 – Ingresso 18 euro



Sab 31 maggio – ISOBEL CAMPBELL & MARK LANEGAN (Rock – USA)

ROCKER FESTIVAL 2008

Dopo l’enorme successo di pubblico e critica ottenuto con Ballad Of The Broken Seas, uno dei migliori album del 2006 candidato anche al Mercury Prize Award, la dolce cantante scozzese ed il cupo ed intenso Mark Lanegan tornano in Italia per presentare il nuovo Sunday at Devil Dirt, in uscita il 5 maggio 2008 (Cooperative Music). Come nel primo album che li ha visti collaborare, anche in questo nuovo lavoro Isobel ha scritto la musica, registrando i pezzi tra gli studi di Castkills e la sua casa di Glasgow, inviandoli poi a Los Angeles a Lanegan che ha aggiunto i testi. Stavolta Mark ha poi raggiunto Isobel in Scozia dove ha registrato la voce in un’intensa settimana di attività. Il risultato è un album meraviglioso, ancora più nero del precedente, in cui i due appaiono ancora perfettamente complementari. La dolcezza e la fragilità della ex Belle And Sebastian si incastrano magicamente con la profondità e la cupezza dell’ex cantante degli Screaming Trees. Due voci distanti che si legano tra loro, l'una delicata e dolcissima, l'altra scura, profonda e sensuale per un live ammaliante, fatto di magia e contrasti. Da non perdere!

Ore 22.30 – Ingresso 18 euro



Lun 2 giugno – STEPHEN MALKMUS & THE JICKS (Rock – USA)

ROCKER FESTIVAL 2008

Lo storico leader dei Pavement arriverà sotto le Due Torri per la prima delle due date programmate in Italia. Real Emotional Trash è il quarto album solista di Stephen Malkmus, il suo secondo con i Jicks, la cui line up adesso comprende Janet Weiss, batterista di Sleater Kinney e Quasi. Real Emotional Trash segna una rottura: per la prima volta Malkmus ha una band che riesce a lanciarsi alla ricerca di una progressione di accordi tanto quanto lui. Janet Weiss è una batterista sensazionale e i suoi cori illuminano molte delle canzoni. Assieme alla bassista Joanna Bolme forma una sezione ritmica la cui sfacciataggine è pari solo alla destrezza, e finalmente i Jicks hanno raggiunto l'equilibrio perfetto.

Ascoltate dal vivo, le canzoni di Real Emotional Trash hanno un suono esplosivo, psichedelico e moderno.
Ore 22.30 – Ingresso 16 euro

Inoltre:
ogni Venerdì alle ore 24 “Helter Skelter”: il meglio delle tendenze rock e i classici di sempre con Dj SCANDELLA;
ogni Sabato alle ore 24 “Fujiko Night” con DJ MINGO.
Ingresso gratuito.

* * *

Per informazioni e prevendite su tutti i concerti:
051 241554 (Estragon Shop).

ESTRAGON, Via Stalingrado 83, Bologna
Infoline 051 323490; 339 2518776
www.estragon.it


.
contatti