IRLANDA IN FESTA 2008, 14-15-16-17 marzo @ Palanord + Estragon
(PARCO NORD - BOLOGNA)
Dopo la straordinaria esperienza dello scorso anno che ha visto la presenza di 15.000 visitatori in tre giornate, torna anche quest’anno IRLANDA IN FESTA, la manifestazione che celebra il meglio della musica, della cucina e della cultura irlandese.
Il Parco Nord si animerà, dal 14 al 17 marzo 2008, delle note e dei colori d’Irlanda. E quest’anno, visto il successo del 2007, IRLANDA IN FESTA si allunga con il gran finale di lunedì sera, invece che di domenica, per festeggiare insieme il giorno di San Patrizio.
L’idea ha nuovamente il suo perno in Estragon, rock club bolognese per eccellenza, e si estenderà ancora una volta al Palanord, la struttura dirimpettaia.
Nei quattro giorni di IRLANDA IN FESTA si alterneranno sui due palchi alcuni fra i migliori gruppi di musica folk italiana e irlandese e, come al solito, non mancherà la buona cucina. La scelta sarà tra i piatti della tradizione bolognese e i piatti tipici della “verde terra”. Insomma, a ciascuno il suo…
E poi sport, danze tipiche irlandesi, banchetti di artigianato tipico e di dischi usati, tanti stand dedicati alla cultura e ai prodotti tipici irlandesi e un info point a cura delll'Ufficio per il Turismo Irlandese.
LA MUSICA…
Quattro notti all’insegna della migliore musica dal vivo sul palco dell’Estragon e del Palanord di Bologna. L’Estragon ospiterà le band di maggiore richiamo: venerdì 14 marzo GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS “scalderanno i muscoli” al pubblico, mentre sabato 15 marzo spazio ai MODENA CITY RAMBLERS, il gruppo italiano più famoso tra quelli che hanno adottato un sound di ispirazione celtica. Sabato 16 invece, dopo la riunione di boxe saliranno sul palco dell’Estragon i BLOOD OR WHISKEY, la band di County Kildare, in Irlanda, con la sua miscela di punk e musica celtica.
Al Palanord, nei quattro giorni di festival troveranno spazio tante altre band irlandesi e italiane, tutte rigorosamente votate all’irish folk. Dai noti CASA DEL VENTO (Italia) e MOCOGNO ROVERS (Italia) ai meno noti AN CORCAIGH (Eire), LES IRLANDIS (Italia), DRUNK BUTCHERS (Italia), STRAPAZZAN (Italia), NEDLUDD (Italia), CRIFIU (Italia), MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO (Italia), BOYS FROM THE COUNTY HELL (Eire), BETTY & THE IRISH JUNKIES (Italia), RENO FOLK BAND (Italia), ME PEK E BARBA, LADIES, CRAICS & PINTS, ROSE OF TRALEE (Eire).
In particolare, lunedì 17 marzo, giorno di San Patrizio, saranno ben 10 le band che saliranno sullo stesso palco per celebrare il santo di chi ama la musica irish. Sarà anche un’occasione per ricordare un caro amico scomparso prematuramente: Luca Giacometti, per tutti "il Gabibbo", storico polistrumentista dei Modena City Ramblers e grande estimatore della musica e delle tradizioni della verde terra.
LA GASTRONOMIA E LA BIRRA…
Tutte le sere dalle 19 alle 23 (domenica 16 marzo anche a pranzo) nel ristorante allestito all’interno del Palanord si potranno gustare piatti tipici della tradizione irlandese (manzo in Guinness, brasato di lombata al miele con contorno di cavolo, molluschi cotti a vapore in Guinness, Irish Stew e Fish & Chips) accanto ai “classici” della tradizione bolognese (tortellini, lasagne, salsicce ai ferri, grigliata mista, friggione). La regia è sempre la stessa: lo chef Damien O’Shea, che verrà appositamente da Cork per farci assaggiare nuovamente i suoi piatti durante i giorni del Festival, e Luciano Rimondi che metterà tutta la sua esperienza nella preparazione delle portate bolognesi.
Ma la protagonista assoluta di IRLANDA IN FESTA sarà la “scura” per eccellenza: la Guinness. Per tutta la manifestazione sarà attiva, all’interno del Palanord, una birreria da 1.000 posti che servirà la birra tipica irlandese in arrivo direttamente dalla St. James Brewery di Dublino.
LE INIZIATIVE CORRELATE…
IRLANDA IN FESTA sarà anche danze e sport. Sabato 15 marzo verrà allestito un maxi schermo che consentirà a tutti di seguire la partita del torneo di rugby delle 6 Nazioni tra Italia e Scozia, mentre nella giornata di domenica 16 marzo si terrà un match internazionale di boxe tra le società pugilistiche Sempre Avanti Boxe di Bologna e Trinity College Boxe di Dublino.
Infine, per i quattro giorni della manifestazione vi saranno esibizioni e tornei di freccette con la presenza di campioni nazionali irlandesi.
Per quello che riguarda le danze, in tutte le giornate del Festival si svolgeranno stage gratuiti e corsi di ballo a cura dell’associazione Reno Folk.
Anche il cinema troverà il suo spazio, con una “MARATONA DI IRISH FILMS” che lunedì 17 marzo farà compagnia agli appassionati dalle ore 19,30 fino a notte.
Una delle novità di quest’anno sarà poi costituita dalla presenza, all’interno del Palanord, di una libreria interamente dedicata all’Irlanda. Si potranno trovare libri di vari generi letterari, ma con un unico tema portante: l’isola verde.
* * *
IL PROGRAMMA
Ven 14 marzo
@ Estragon – GIULIANO PALMA & BLUEBEATERS + guest (Rocksteady – Italia)
Dopo le oltre 38.000 copie vendute con ‘Long Playing’, il loro secondo album, il 19 ottobre 2007 ha visto la luce “Boogaloo”, il nuovo attesissimo cd di Giuliano Palma e i suoi Bluebeaters. Il tour estivo ha avuto un incredibile successo e ha registrato in quasi tutte le tappe il sold out. Ma il Boogaloo Tour, partito quest’inverno, non è da meno. A Irlanda in Festa una nuova occasione per ballare e divertirsi con le nuove cover riarrangiate in stile Bluebeaters: tanto ska e rock steady per muovere i piedi e non solo.
Ore 22.00 – Ingresso 10 euro
@ Palanord – CASA DEL VENTO (Italia), AN CORCAIGH (Eire), LES IRLANDIS (Italia), DRUNK BUTCHERS (Italia), STRAPAZZAN (Italia) + altri da definire
Il percorso artistico di CASA DLE VENTO snoda attraverso l'album "900" (2001), realizzato con Cisco Bellotti (ex voce dei Modena City Ramblers) e che include collaborazioni con la Banda Osiris e Finaz della Bandabardò; "Pane e rose" (2002); l'EP "Genova chiama" per il Forum Sociale Italiano (2002); l'EP "Non in mio nome" (2003) che ospita una poesia sulla pace scritta da Haidi Giuliani e la voce di Giovanna Marini; l'album "Al di là degli alberi" (2004) con la partecipazione di Elisa e dello scrittore bolognese Stefano Tassinari; il disco sulla memoria "Sessant'anni di Resistenza", riferito alle storie partigiane ed ai massacri avvenuti tra il 1943 e il 1944 in Provincia di Arezzo; l’album "Il grande niente" (2006). Il concerto a Orlanda in Festa sarà l'occasione per ripercorrere il cammino del gruppo nell'imminenza dell'uscita della doppia raccolta antologica che conterrà anche 6 inediti e una nuova versione di "Pioggia nera".
Ore 19.00/2.00 - Ingresso gratuito
Sab 15 marzo
@ Estragon – MODENA CITY RAMBLERS + guest (Combat Folk – Italia)
Nati nel 1991 come gruppo di folk irlandese intriso di spirito punk e tradizioni musicali della provincia emiliana, i MODENA hanno elaborato la loro personale patchanka, diventando in breve tempo un modello per tutti gli artisti italiani che si sono avvicinati al genere. Da sempre “portatori sani” di messaggi politicamente e socialmente impegnati, nel corso degli anni hanno diffuso il loro combat folk in tutta Italia.
Dopo l’addio di Ciasco e l’arrivo di Davide e Betty, nel 2006 i Modena hanno pubblicato “Dopo il lungo inverno”, nuovo capitolo di canzoni per ballare e per pensare. Il 25 gennaio è stato pubblicato da Mescal, e distribuito da Universal, il primo progetto internazionale dei MCR: “Bella Ciao (italian combat folk for the masses)”. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Teddy Woods (Pogues), che ha affiancato la band nella produzione e compilato la track list più adatta.
Ore 21.30 – Ingresso 10 euro
@ Palanord – NEDLUDD (Italia), AN CORCAIGH (Eire), CRIFIU (Italia), MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO (Italia), BOYS FROM THE COUNTY HELL (Eire) + altri da definire
Ore 15.00/3.00 - Ingresso gratuito
Dom 16 marzo
@ Estragon – RIUNIONE INTERNAZIONALE DI BOXE:
SEMPRE AVANTI BOLOGNA vs TRINITY COLLEGE DUBLIN
Ore 20.00 – Ingresso gratuito
@ Estragon - BLOOD OR WHISKEY (Eire)
Il sestetto da County Kildare, in Irlanda, dal 1993 diverte e si diverte girando il paese in lungo e in largo. Il loro sound nasce dalla contaminazione fra punk e musica celtica. E così accanto a chitarra, basso e batteria compaiono zufolo, bouzouki, banjo. Il loro secondo album, “No Time To Explain”, è uscito nel 2006.
Ore 22.00 – Ingresso gratuito
@ Palanord – BETTY & THE IRISH JUNKIES (Italia), AN CORCAIGH (Eire), RENO FOLK BAND (Italia) + altri da definire
Ore 12.00/1.00 - Ingresso gratuito
Lun 17 marzo
@ Estragon – IRLANDA PERDUTA: MARATONA DI IRISH FILMS (titoli da definire)
Ore 19.30 – Ingresso gratuito
@ Palanord – ST. PATRICKS NIGHT
Una jam session che vedrà protagonisti dieci gruppi: AN CORCAIGH (Eire), DRUNK BUTCHERS (Italia), MOCOGNO ROVERS, ME PEK E BARBA, LADIES, CRAICS & PINTS, ROSE OF TRALEE (Eire) + altri da definire
Ore 19.00/1.00 - Ingresso gratuito
* * *
INGRESSO
L'ingresso al padiglione Palanord è SEMPRE GRATUITO. Si prevede il biglietto d'ingresso (al costo di €.10,00 a serata) solo ed esclusivamente per il padiglione Estragon limitatamente alla durata degli spettacoli del venerdì e sabato sera.
Per informazioni: 051 241554 (Estragon Shop);
www.irlanda
www.estragon.it
ESTRAGON - Via Stalingrado 83 (Parco Nord),
Bologna - tel. 051 323490
infoline 339 2518776
|