Cantautrice di indubbio valore, in grado di emozionare sia per la sua sensibilità sperimental-pop che per la ruvidezza del suo personalissimo (punk) rock, nel 2003 inaugura la personale carriera all’insegna dell’avanguardia con il moniker Paradise Island (e il mini Lines Are Infinitely Fine, su Dim Mak). Il passo seguente è con un trio: le Lesbians, un lavoro totalmente opposto ai precedenti: rock’n’roll tradizionalista che ricorda lontanamente i tempi d’oro del foxcore.
Jenny Hoyston non si ferma qui, e rivela un'inopinabile attitudine country rock in "Hallways Of Always" (Southern, 2006), un lavoro a quattro mani assieme a William Elliot Whitmore. I due si conoscono a San Francisco e registrano sei canzoni che paiono emergere dagli abissi della tradizione rurale country e folk del midwest. La strumentazione utilizzata è un mix tra tradizionale (banjoo, chitarre acustiche, singing saw) ed elettronica (synth analogico e drum machine con moderazione) a cui Jenny aggiunge una voce suadente e chiara.
I germogli di un passato folk più o meno roots, lungamente incubati, sono sbocciati anche nel lavoro solista: "Isle Of" (Southern/Goodfellas, settembre 2007), sapendo di avere un bel credito di stima e verginità indie da spendere, Jenny fa in modo che queste dodici tracce alternino tutto il suo campionario: dal lo-fi/noise al grrrl/wave, dalla sordidezza electro blues a lividi quadretti pop.
Queste le date dei concerti:
23 febbraio 2008 @ Nave di Harlock - Brescia
www.navediharlock.it
24 febbraio 2008 @ Garage - Sesto S.G. (MI)
www.garage
www.southern.com
Per informazioni:
Hard Staff Booking Agency
Tel. 02.36533507
info@hard-staff.com
|