Miuzik

news > 

Festa De L'Unita di Bologna: programma   (03/09/2007)

< indietro
Prossimi eventi in programma alla Festa De L'Unità di Bologna
(Parco Nord, via Stalingrado):

Lunedì 3 settembre ore 22.00 – ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
INOKI + IL LATO OSCURO DELLA COSTA (Hip hop – Italia)
Fabiano Ballarin detto INOKI ha 27 anni ed è considerato il "giovane padre" del nuovo hip hop italiano. Cresce nella scena hip-hop di Bologna, con le sue prime esperienze dal vivo nel ’95 all'età di 16 anni. Nello stesso periodo fonda insieme ad altri la "PMC" (“Porzione Massiccia Crew”), collettivo di rappers tra i più grandi e attivi in Italia. E' stato il primo a sperimentare il crossover tecno-rap in un rave-tour con Lou Chano dei Tekno Mobil Squad nel 2003. Innumerevoli le sue collaborazioni live e in studio con tutti i migliori rappers italiani e i concerti sia come solista che come spalla di artisti di calibro internazionale. In questi anni è stato anche ospite nei migliori programmi radiofonici italiani e nei network locali, è comparso in tv come presentatore di "Hip Hop Generation" su Raitre e come attore nelle fiction scritte dallo sceneggiatore bolognese Lucarelli "Ispettore Coliandro" e "Crimini". L’esordio come cantante è del 1998 con il brano "Giorno e notte". Tre gli album all’attivo; l’ultimo, "Nobiltà di strada", è uscito il 16 febbraio 2007.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Lunedì 3 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
Fasulo Nobile Lo Mele JAZZ TRIO
Parto in 3 e finisco in 10 ovvero: le novità del jazz bolognese e i suoi ospiti in jam
Ingresso gratuito.


Martedì 4 settembre ore 21.30 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI vs PERTURBAZIONE (Rock – Italia)
Davide Toffolo (chitarra e voce), Luca Masseroni (batteria) ed Enrico Molteni (basso) formano la band dei Tre allegri ragazzi morti a Pordenone nel 1994. La loro caratteristica è l’assenza di immagine: i tre non rilasciano fotografie, ma si presentano esclusivamente nella versione fumetto, disegnati dallo stesso Toffolo (che lavora come disegnatore per la Marvel).
Dopo i primi album autoprodotti, e un disco per la BMG/Ricordi, aprono una propria etichetta (La Tempesta, distribuita dalla Venus) con cui pubblicano nel 2000 un EP e nel 2001 il punk-pop di “La testa indipendente”. “Le Origini” (2002) raccoglie i primi tre demo, mentre ne “Il sogno del gorilla bianco” (2004) compaiono per la prima volta sonorità latine.
Bisogna attendere il 2007 per “La seconda rivoluzione sessuale”, un album dalle sonorità maggiormente ricercate, anche se non mancano brani dalla presa pop.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Martedì 4 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
SERATA JIPSY - DAL FLAMENCO AL MANOUCHE
aperitivo: TRIO FLAMENCO
after dinner: TOLGA QUARTET
Ingresso gratuito.


Mercoledì 5 settembre ore 22.30 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
AFRICA UNITE (Reggae – Italia)
Sono la più titolata band reggae italiana. Bunna e Madaski formano il gruppo a Pinerolo nel 1981, anno della scomparsa di Bob Marley, e al titolo di un suo brano è dedicato il nome stesso della band. Dopo 15 anni nel segno della musica reggae, 12 album e centinaia di concerti e partecipazioni a festival internazionali, nel 2006 hanno prodotto “Controlli”: 12 tracce che comprendono featuring con Natasja, Raiz e Grena, voce dei B.R.Stylers.
Qualche cambio nella formazione, con il ritorno ai Bluebeaters di "De Angelo" Parpagliole e Cato e "Mr. T-Bone", ha portato la “squadra” degli AFRICA UNITE a contare oggi su Bunna, Mada, Papa Nico, Dade Graziano, Ru Catania, Paolo Baldini, Patrick Benifei.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Mercoledì 5 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
SERATA FORRO’ – OMAGGIO A LUIS GONZAGA
Maruça Rodriguez, voce – Massimo Tagliata, fisa e flauto – Stefano Girotti, chitarra – Marco Zanotti, percussioni
Ingresso gratuito.


Giovedì 6 settembre ore 21 – ARENA SPETTACOLI
MARIO BIONDI
Mario Biondi, ha una grande dote: una voce da crooner e che ricorda i grandi della musica soul e rhythm'n'blues. Ma a differenza dei suoi “miti” (Earth Wind & Fire, Luther Vandross, Lou Rawls, Aretha Franklin e Will Downing) è bianchissimo ed è nato in Sicilia.
Si fa notare nel 2004 pubblicando a nome di Was-A-Bee il singolo di successo “This Is What You Are / On A Clear Day”. “Handful of soul” è invece il suo disco d’esordio, uscito quest’anno: un lavoro nel quale il jazz viene contaminato da atmosfere soul e sonorità pop.
“Handful of soul” è stato registrato con la collaborazione degli High Jazz Quintet, formazione che racchiude alcuni dei nomi più importanti della scena jazz contemporanea: Fabrizio Bosso alla tromba, Daniele Scannapieco al sax tenore, Luca Mannutza, Pietro Ciancaglini e Lorenzo Tucci, rispettivamente al pianoforte, contrabbasso e batteria. Pubblicato a fine ottobre, solo dopo due mesi è arrivato al n°1 delle classifiche di vendita, raggiungendo il doppio disco d'oro prima e quello di platino poi. Biondi è una delle rivelazioni dell’anno della scena pop italiana.
Ingresso 23 euro (in piedi), 27 euro (a sedere non numerati).

Giovedì 6 settembre ore 22.00 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
THE HORMONAUTS (Psycho Rock’n’roll – Italia)
Arriva il travolgente neo-rockabilly trio italo-scozzese che nella stagione 2003/2004 ha messo letteralmente a ferro e fuoco i palchi dei principali festival estivi tanto da essere stato scelto dall'entourage di MANU CHAO quale sua support band in Italia, ma anche selezionato per accompagnare INCOGNITO ed HEART WIND & FIRE nella loro esibizione al "JAZZ & BLUES" Festival di Bordighera.
Questo il picco più alto raggiunto dalla pittoresca ed eclettica formazione capitanata dal cantante, musicista, mutoide ed artista scozzese Andy Mc Farlane. Accanto a lui il contrabassista Sasso Hormone e il funanbolico e giovanissimo Mattia "PINNA", che nel 2004 ha sostituito il batterista Paul Hormone. L´esordio discografico della band, "Hormone Hop" è datato 2001. Nel 2003 il “boom” di "Miniskirt", nel 2004 ecco "Hormone Airlines" e infine nel 2006 “Hormonized”. oro quarto Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Giovedì 6 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
Da Colorado caffè Fabrizio Casalino alias “GIGINHO” presenta:
Ingresso gratuito.


Venerdì 7 settembre ore 21.30 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
PERSIANA JONES + LE BRAGHE CORTE (Ska - Italia)
Band piemontese nata per iniziativa di Silvio e Beppe Carruozzo (rispettivamente chitarrista/cantante e bassista) nel 1988, dopo essersi fatta conoscere a livello locale con il nome di Persiana Jones e le tapparelle maledette - così si chiamava il gruppo nei primi anni di attività - allarga il suo seguito su scala nazionale. Dopo alcuni minialbum fra il '90 e il '93, esordiscono nel 1994 con l'album dal vivo “Show”. Nel '97 i fratelli Carrozzo fondano la Uaz Records e negli anni a venire escono altri 5 dischi. “Just for fun” è l’album che riporta la band all’attenzione degli appassionati di ska.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Venerdì 7 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
PULP DOGS – Il venerdì di contaminazioni pulp dal rock al son de cuba
Ingresso gratuito.


Sabato 8 settembre ore 18,30 – ARENA SPETTACOLI
EQUALIVE FESTIVAL
con Daniele Silvestri, Casino Royale
Un evento musicale per promuovere e sostenere il commercio equo e solidale. E’ Equalive, il big live che si terrà per due sere, l’8 e 9 settembre, all’Arena della Festa nazionale de l’Unità. Headliner della prima serata sarà Daniele Silvestri, che dopo quattro anni di silenzio è ripartito dalla vetrina sanremese per far ballare con la sua “Paranza” tutti gli italiani. A Bologna farà tappa con il suo nuovo “Latitante Tour”. Sullo stesso palco si esibiranno anche i Casino Royale, tornati alla ribalta lo scorso inverno con il nuovo cd “Reale” a 11 anni dall’ultimo lavoro.
Ingresso 15 euro (25 euro per le due date Equalive).

Sabato 8 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
NEW WAFERS – Dai Cure ai Depeche Mode… ballando la new wave degli anni 80
Ingresso gratuito.


Domenica 9 settembre ore 16,30 – ARENA SPETTACOLI
EQUALIVE FESTIVAL
con Giuliano Palma e i Bluebeaters, Ensemble La Notte della Taranta, Bandabardò, Mau Mau
La seconda e ultima giornata di rock “equo e solidale” vedrà come headliner Giuliano Palma e i suoi Bluebeaters, un combo irrinunciabile per un festival che punta a “tenere caldo” il suo pubblico, saltando al ritmo, in questo caso, di ska e rocksteady. Davvero irresistibili le cover del loro "Long playing", il secondo e al momento ultimo disco prodotto dal gruppo nel 2005. Quanto a ritmo non saranno certo da meno l’Ensemble La Notte della Taranta, con la musica indiavolata della tradizione salentina, i torinesi Mau Mau, sempre sulla breccia con la loro “patchanka” che intreccia stili e linguaggi da tutto il mondo (il loro ultimo lavoro “Dea”, pubblicato il 17 marzo 2006, che nasce tra il Brasile, il Salento e il Piemonte) e la Bandabardò, il trascinante gruppo toscano davanti al quale è davvero impossibile rimanere fermi. La loro ultima fatica, il doppio cd “Fuori Orario”, uscito lo scorso settembre, è riuscito da entrare nella classifica dei dischi più venduti in Italia senza il supporto di radio e tv.
Ingresso 15 euro.

Domenica 9 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
LE QUARTIER TZIGANE
Piccola orchestra di 7 elementi per un viaggio musicale nei balcani
Ingresso gratuito.


Lunedì 10 settembre ore 22.00 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
MARIPOSA + ADRIANO MODICA (Rock – Italia)
Cos'hanno in comune Giorgio Gaber, King Crimson, Beatles, Afterhours e il compositore russo Dmitrij Kabalevskij? Nulla. Tranne che, in “Best Company”, assieme ad altri autori sono stati tagliati, sminuzzati, ricombinati, scomposti e scomodati, cuciti, rimontati, mela c e mela v, nel più puro stile della musica componibile. E’ lo stile dei Mariposa, il sestetto formato da toscani, veneti e siciliani, trapiantati a Bologna. Musica Componibile è infatti la cosa che meglio ricorda la sintesi compositiva che essi vanno (involontariamente) cercando.
“Best Company” è l'album del ritorno alle scene dei nostri eroi e contiene tutte le cover registrate dal gruppo nei suoi 9 anni di attività.
Sempre quest’anno è uscito anche l’album di debutto del bolognese Adriano Modica, “Il fantasma ha paura”, che l’artista presenterà all’Estragon.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Lunedì 10 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
Fasulo Nobile Lo Mele JAZZ TRIO
Parto in 3 e finisco in 10 ovvero: le novità del jazz bolognese e i suoi ospiti in jam
Ingresso gratuito.

Lunedì 10 settembre ore 21.30 - PIAZZA ULIVO
PAOLO HENDEL in Il Bipede barcollante
Paolo Hendel torna in teatro con un nuovo monologo in cui ci offre un altro capitolo della sua personale ed esilarante rilettura del mondo, questa volta allargando l’orizzonte fino all’origine dell’umanità.
Ingresso gratuito.


Martedì 11 settembre ore 22.30 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
ZITA SWOON (Rock – Belgio)
Il gruppo belga di Anversa, capitanato da Stef Kamil Carlens, bassista e cantante nei primi tre album dei DEUS, è alfiere di una sorta di nomadismo culturale, a cui sempre più spesso tendono i nuovi artisti. La loro musica è un viaggio attraverso tutta la tradizione della Popular Music. Ogni performance di Zita Swoon è un «work in progress»; un’istantanea colta sul vivo di un processo di ricerca continua. Ecco perché le canzoni subiscono una metamorfosi sulla scena-laboratorio dove tutte le sere il pubblico è testimone di una nuova esperienza.
Zita Swoon sono in tour per presentare il loro ultimo fortunato album dal titolo “A Band in a Box”.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Mercoledì 12 settembre ore 21.30 - ARENA SPETTACOLI
ELIO E LE STORIE TESE (rock demenziale – Italia)
Puntuali come l’ibisco fiorito, sicuri come il sesso sicuro, affascinanti oltre ogni ragionevole limite, riecco il complesso musicale che ha battuto ogni record di simpatia: ricordiamo infatti che gli Elio e le Storie Tese detengono tuttora il primato europeo con un punteggio di 463!
E in questa torrida estate live il complesso dei record non poteva certo risparmiarsi. I sei alfieri del bel canto, affiancati da un Mangoni sempre più opulento, sono partiti nell’EMOZIONI FORTISSIME Tour. Il repertorio degli eterni ragazzi di “Italia sì Italia no” comprenderà brani d’ogni età e provenienza: dai grandi classici 1989-2007 (entrati di diritto nella storia della canzone bellissima) ai brani nuovi di zecca tratti dall’album di prossima uscita e proposti in anteprima nazionale. Grazie a questa strategia gli spettatori nostalgici potranno cantare in coro – che so – una “Uomini col borsello”, una “Disco music” o una “Essere donna oggi”, mentre il pubblico futurista e avido di novità farà man bassa di inediti del calibro di “Gargaroz”, “Amico Cheyenne dove scappi” e altre ancora.
Ingresso 15 euro.

Mercoledì 12 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
Il Brasile al Cortile BLOCO DO TROCO – Samba, bossa, samba reggae
Ingresso gratuito.


Giovedì 13 settembre ore 21 – ARENA SPETTACOLI
ALDO GIOVANNI E GIACOMO in ANPLAGGHED
Quella del 13 settembre sarà la loro unica data in Emilia-Romagna e la data conclusiva del tour estivo. Il titolo che Aldo Giovanni e Giacomo porteranno in scena sarà ancora Anplagghed, lo spettacolo che ha divertito il pubblico nella stagione 2005-06. Filo conduttore è la vita in un quartiere di periferia di una grande metropoli, con un nutrito gruppo di personaggi alle prese con i piccoli e grandi problemi di tutti i giorni. Un ritratto della Terra raccontato da tre Astronauti avveniristici e cialtroni e da un robottino un po’ secchione atterrati con la loro Enterprise su un pianeta sconosciuto abitato da alieni: gli spettatori.
I tre comici tornano a farci ridere sulla quotidianità attraverso una nuova galleria di “piccoli mostri” tontoloni e cinici: teppistelli imbranati, vicini di casa litigiosi, assurdi amanti di sport estremi, personaggi strampalati, improbabili esperti d’arte, e tanti altri ancora.
La regia di Anplagghed è del celebre trasformista Arturo Brachetti,
Ingresso 1° Parterre Posto Numerato € 35,00, 2° Parterre Posto Numerato € 25,00.

Giovedì 13 settembre ore 19.30 - ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
FIEND FEST 2007 con MISFITS (USA), OSAKA POPSTAR (USA) feat. MARKY RAMONE, U.K. SUBS (UK), PELIGRO (USA), THE IDORU (HUN).
Sarà una data che rimarrà nella storia quella che avrà luogo a Bologna il 13 Settembre: sul celebre palco dell'Estragon si terrà l'unica data italiana che festeggerà il 30° anniversario dei Misfits, leggendaria punk-rock band USA. Il festival in questione vedrà come protagonisti i festeggiati Misfits con la nuova formazione che prevede Jerry Only (voce e basso), Dez Cadena (chitarra) e il ritorno di Robo dietro le pelli, pronti a regalarci ancora una volta momenti irripetibili della loro invidiabile carriera. In più ci saranno UK Subs, storica punk-rock band inglese capitanati dal sempre carismatico e storico leader Charlie Harper; Osaka Popstar, super-band che annovera li stessi Jerry Only e Dez Cadena accompagnati dal signor Marky Ramone (ex-Ramones) e da Ivan Julian (ex-Richard Hell and The Voidoids) pronti a far scatenare i presenti a suon di punk-rock fatto come si deve. Infine confermata anche la presenza di The Idoru, giovane e promettente band ungherese sulla scia di Ignite e AFI.
Ingresso 20 euro.

Giovedì 13 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
“Canto d’amor por Cuba”
Sul palco: Virgen Montalvo Delgado (voce), Maurizio De Gasperi (piano), Jose’ Martin Del Rio (percussioni).
Ingresso gratuito.


Venerdì 14 settembre ore 21 – ARENA SPETTACOLI
VINICIO CAPOSSELA
Sarà un concerto “tecno-bolscevico” quello che Vinicio Capossela terrà con la sua band alla Festa Nazionale dell’Unità di Bologna, il prossimo 14 settembre. Un live che trarrà spunto e ispirazione dal recente concerto tenuto a Italia Wave, caratterizzato dal consistente apporto dell’elettronica per enfatizzare l’elemento ritmico e primordiale dei suoi pezzi. Per questo concerto è prevista la presenza di dj e manipolatori del suono sul palco, oltre alla consueta formazione dalla quale Capossela è stato accompagnato durante il suo lungo tour europeo. Tra i brani in programma “Non trattare”, “Brucia Troia”, “Il ballo di San Vito”, “L’uomo vivo”, “Moska valza”, ecc.
Ingresso 22 euro.

Venerdì 14 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
PULP DOGS – Il venerdì di contaminazioni pulp dal rock al son de cuba
Ingresso gratuito.


Sabato 15 settembre ore 22.30 – ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
CISCO (Folk - Italia)
Dopo più di 700 mila copie vendute e gli innumerevoli live sold out con i Modena City Ramblers, Cisco Bellotti può essere tranquillamente considerato uno dei massimi esponenti della musica italiana. Dal novembre 2005 ha scelto di percorrere la strada da solo e il 1° settembre 2006 ha pubblicato il suo primo lavoro solista, “La lunga notte”: 14 canzoni che ci mostrano il ritratto completo di Cisco dall'impegno civile e sociale alle immagini più intime e autobiografiche.
Il disco è pubblicato su etichetta Mescal (distribuito Universal), e vede la produzione artistica di Francesco Magnelli, già autore e musicista di Litfiba, C.C.C.P., C.S.I. e P.G.R.
Tante le collaborazioni presenti nel nuovo lavoro: Ginevra Di Marco, Pino Cacucci, David Riondino, Alberto Cottica, Don Gallo, Massimo Giuntini, Giovanni Rubbiani, Bruno Folloni, Guido Foddis, Andrea Salvadori, Marzio Del Testa, Riccardo Tesi, Francesco Moneti e Massimo Ghiacci.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Sabato 15 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
JACARE’ – Musica brasiliana e contaminazioni
Ingresso gratuito.


Domenica 16 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
Serata Di Latin Jazz Con “MASSIMO TESTA TRIO”
Sul palco Massimo Testa piano Alessandro Altarocca contrabbasso Filo Mignatti batteria
Ingresso gratuito.


Lunedì 17 settembre ore 22.30 – ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
DRUNK BUTCHERS (Folk - Italia)
Drunk Butchers sono ormai un punto di riferimento per tutte le feste di piazza e popolari nonché per le feste medievali e celtiche. Il repertorio della band svaria dai classici dell'Irish folk come “Wild Rover” e “Whisky in the jar” a pezzi tradizionali emiliani come “Lo Scuciol” o “La fira id San Lazér”.
La Premiata Macelleria Drunk Butchers ha aperto ufficialmente i battenti una sera di aprile del 1999 in una nota osteria di via del Pratello (Bologna). Ai primi 4 soci se ne sono nel tempo aggiunti altri, ma non tutti hanno retto ai duri colpi inferti loro dai salumi e dal vino offerti dalla "Cantina dello Zio" (non noto locale del bolognese, al tempo loro sala riunioni). Oggi sono in 7 e, se gli affari continueranno così, alle prossime elezioni, dopo il presidente operaio, si presenteranno per dare all'Italia il presidente macellaio e bissare alla grande il successo della categoria avuto con il loro collega: l'ex Sindaco di Bologna.
Ingresso gratuito con tessera Estragon Summer Festival.

Lunedì 17 settembre ore 22.30 - CORTILE CAFFE’
FESTA FINALE
Sul palco JAM SESSION DEI GRUPPI IN CALENDARIO
Ingresso gratuito.

*******************************************

Per informazioni:
infoline: 848 585 800
www.festaunita.it

Per i concerti a pagamento, i biglietti sono già disponibili in prevendita (tranne dove specificato diversamente).
La tessera ESTRAGON SUMMER 2007, al costo di 5 euro, si può acquistare direttamente all'ingresso dell'Estragon al Parco Nord nelle sere di apertura oppure all'Estragon Shop di via Zamboni 53/c,
Bologna.



.
contatti