TOUR IN ARRIVO/UPCOMING TOURS
NERVOUS CABARET
(USA) Naive/Self
www.myspace.com
(Italia) Ottobre/Novembre
THEE STANDED HORSES
(FRA) Blank Tapes/Talitres
www.myspace.com
(Italia) TBA.
KATAMINE
(ISR) Tinstar Creative Pool/Goodfellas
www.myspace.com
(Italia) TBA.
WINTER BEACH DISCO
(ITA) Black Candy/Audioglobe
www.myspace.com
da SETTEMBRE/from SEPTEMBER
SHANNON WRIGHT
(USA)
Lun 17 settembre - ravenna - tbc
Mar 18 settembre - tba
Mer 19 settembre - tba
Tre anni sono passati dall'esplosivo Over the Sun, poco meno dall'incontro con Yann Tiersen.
Oggi Shannon Wright ritorna con il suo album migliore di sempre.
L'ex Crowsdell è cresciuta e, padrona del proprio destino, si allontana dai tormenti che la volevano inghiottire.
Siti ufficiali:
www.myspace.com
www.knowwave.com
Il sito dell'etichetta
www.tgrec.com
La Francia scopre un po' stupefatta il malessere di Shannon nel 2001, quando la musicista arriva in terra europea accompagnando i Calexico in tour. Violente, escoriate e vibranti, le sue esibizioni dal vivo scuotono pesantemente; ogni volta è uno schiaffo fortissimo.
Il 2001 è anche l'anno dell'uscita di Dyed in the Wool, il suo terzo album solista e il primo in Francia per Vicious Circle. Un disco che mescola chitarra elettrica e organo Wurlitzer, passione e depressione e che soprattutto ammalia grazie ad una voce spinta all'estremo come se da questa dipendesse la vita stessa; un cuore lacerato, un'anima da torturare.. Meno oscuro di Flight Safety (1999) e del pungente Maps of Tacit (2000), Dyed in the Wool rivela una personalità incandescente, forte e fragile al tempo stesso. In parte prodotte da Steve Albini, le canzoni di Shannon esprimono i cupi stati d'animo di una giovane donna la cui vita è fuori controllo. Il palco è allo stesso tempo il suo elisir e la sua terapia.
Con Over the Sun (2004) prosegue la collaborazione con Steve Albini e stavolta il risultato è un album rock ruvido ed abrasivo reso però dolce da un pianoforte che prende il volo; inoltre, la voce di Shannon, potente e calda e così eclatante, non presenta più sistematicamente quelle intonazioni dissonanti che potevano mettere a disagio. La situazione dunque si risana e nell'autunno dello stesso anno l'incontro con Yann Tiersen sfocia nell'album sobriamente intitolato Yann Tiersen & Shannon Wright e nella piccola ma eccezionale serie di concerti dei due musicisti. Shannon torna alla vita sociale ed è felice.
Si dice che un bambino porti la pienezza, che attiri tutte le attenzioni e che modifichi l'essenza stessa delle nostre riflessioni. C'è senz'altro qualcosa di tutto questo nella nuova immagine che ci manda Shannon Wright nel 2007. Let In the Light è l'album di una certa maturità, riflesso di una vita che si è placata senza per questo essersi del tutto riordinata, fuori dal business della musica ma che non si sacrifica e ripiega su se stessa. Registrato ad Atlanta con il suo vecchio complice Adam Baker, Let In the Light sorprende per la sua profondità e la sua ricchezza. La predominanza del piano avvolge gli undici pezzi di una malinconia felpata e bagnata di luce, come bene esprime il titolo del disco. Shannon continua a convivere con i suoi dubbi e le sue pene che libera nei testi. Ma i tumulti burrascosi delle chitarre elettriche lasciano adesso il posto a delle melodie fresche e a dei ritmi più regolari. Per la prima volta Shannon condivide una visione del mondo meno funesta, ora che l'Amore cercato per così tanto tempo si è installato a casa sua.
DISCOGRAFIA
1999 - Flightsafety (Touch & Go / Quarterstick)
2000 - Maps of Tacit (Touch & Go / Quarterstick)
2001 - Perishable Goods (Touch & Go / Quarterstick)
2001 - Dyed in the Wool (Touch & Go Quarterstick)
2004 - Over the Sun (Touch & Go / Quarterstick)
2007 - Let In The Light ( Touch & Go / Quarterstick)
#################################################
www.lap
|