Miuzik

news > 

Angelica Festival 2007   (04/05/2007)

< indietro
A n g e l i c a 1 7
diciassettesimo anno - m o m e n t o m a g g i o
Roma ∆, Bologna, Casalecchio §, Lugo °, Modena °, Salsomaggiore °
7>13 + 24>26 maggio 2007

**********************************

lunedì 7 maggio - ore 21 - Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) - Roma ∆

> Karlheinz Stockhausen da LICHT & KLANG

MITTWOCHS-GRUSS [SALUTO del MERCOLEDI'] (1996) *
musica elettronica da LICHT [LUCE]
Die 7 Tage der Woche [I Sette Giorni della Settimana]

- intervallo -

13th Hour [Ora tredicesima]: COSMIC PULSES [PULSAZIONI COSMICHE] (2006 / 2007) #
musica elettronica da KLANG [SUONO]
Die 24 Stunden des Tages [Le 24 Ore del Giorno]

musiche commissionate da Dissonanze e Angelica

Karlheinz Stockhausen proiezione del suono
concerto presentato da DISSONANZE e Fondazione Musica per Roma,
con la partecipazione di Angelica



lunedì 7 maggio - ore 21 - Teatro Manzoni - BOLOGNA Ω

> Asko Ensemble (Olanda)

Jonathan Harvey, Sprechgesang (2007) *
solista Marieke Schut oboe

Edgard Varèse, Octandre (1923)

Franco Donatoni, Blow (1989)

- intervallo -

György Ligeti, Piano Concerto (1985/1988)
solista Ellen Corver pianoforte

Asko Ensemble

Jeannette Landré flauto, piccolo, ocarina; Marieke Schut oboe; David Kweksilber clarinetto, sassofono;
Remko Edelaar fagotto; Jan Harshagen corno: Hendrik Jan Lindhout tromba; Toon van Ulsen trombone;
Jan Erik van Regteren Altena violino; Heleen Hulst violino; Martina Forni viola; Örs Köszeghy cello;
Peter Rikkers contrabbasso; Gerard Bouwhuis pianoforte; Niels Meliefste percussioni

Etienne Siebens direttore

Ω concerto presentato da Musica Insieme in coproduzione con Angelica,
con il sostegno di Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, Dutch Culture Fund




martedì 8 maggio - ore 21.30 - Teatro Duse - BOLOGNA Ø

> ICP Orchestra (Olanda) *

Instant Composer’s Pool

Misha Mengelberg pianoforte; Han Bennink batteria; Ab Baars clarinetto, sax tenore;
Tobias Delius sax tenore, clarinetto; Ernst Glerum contrabbasso; Thomas Heberer tromba;
Tristan Honsinger violoncello; Michael Moore sax alto, clarinetto; Mary Oliver violino, viola;
Wolter Wierbos trombone

Ø con il sostegno di Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, Dutch Culture Fund, Dutch Jazz Connection




mercoledì 9 maggio - ore 21.30 - Teatro Duse - BOLOGNA ^

> Asko Ensemble + ICP Orchestra (Olanda) #


De Hondenmepper [Accalappiacani] (1986/1987)

Met Welbeleefde groet van de kameel [Con i cordiali saluti del cammello] (1974)

Complex 8 van "WAM" (1991)

Zeekip Ahoy [Pollo di Mare] (1984)

Kraaloog [Piccolo Occhio] (1983)

De Sprong O Romantiek der Hazen [Salta, Oh il romanticismo della lepre] (1984)

composizioni di Misha Mengelberg, revisioni/arrangiamenti (2007) di Michael Moore




Asko Ensemble

Jeannette Landré flauto, piccolo, ocarina; Marieke Schut oboe; David Kweksilber clarinetto, sassofono;
Remko Edelaar fagotto; Jan Harshagen corno: Hendrik Jan Lindhout tromba; Toon van Ulsen trombone;
Jan Erik van Regteren Altena violino; Heleen Hulst violino; Martina Forni viola; Örs Köszeghy cello;
Peter Rikkers contrabbasso; Gerard Bouwhuis pianoforte; Niels Meliefste percussioni


Instant Composer’s Pool

Misha Mengelberg pianoforte; Han Bennink batteria; Ab Baars clarinetto, sax tenore;
Tobias Delius sax tenore, clarinetto; Ernst Glerum contrabbasso; Thomas Heberer tromba;
Tristan Honsinger violoncello; Michael Moore sax alto, clarinetto; Mary Oliver violino, viola;
Wolter Wierbos trombone

+ Roberto Bonati contrabbasso; Antonio Borghini contrabbasso; in Zeekip Ahoy


Etienne Siebens direttore


Progetto commissionato da Angelica

^ con il sostegno di Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, Dutch Culture Fund, Dutch Jazz Connection




giovedì 10 maggio - ore 21.30 - Teatro San Leonardo - BOLOGNA

> Han Bennink + Fabrizio Puglisi (Olanda, Italia) #

Han Bennink battteria; Fabrizio Puglisi sintetizzatore Arp, pianoforte, giocattoli


> Ab Baars + Olivia Bignardi + David Kweksilber + Michael Moore + Enrico Sartori (Olanda, Italia) #

Ab Baars clarinetto, sax tenore; Olivia Bignardi clarinetto, sax alto; David Kweksilber clarinetto, sax alto;
Michael Moore sax alto, clarinetto; Enrico Sartori clarinetto, clarinetto contralto, sax alto




venerdì 11 maggio - ore 21 - Teatro Comunale A. Testoni - CASALECCHIO §

> ORCHESTRA SPAZIALE Holiday in Cartoonia (Italia) #
Viaggio di piacere nel mondo sonoro dei cartoni animati


Giorgio Casadei direzione, arrangiamenti, composizione, chitarra elettrica;

Alessio Alberghini sassofono contralto, flauti, ottavino;
Ivan Valentini sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore;
Andrea Ferrario sassofono tenore;
Marco Zanardi sassofono baritono, clarinetto, clarinetto basso;
Manolo Nardi tromba, flicorno, corno; Marzio Marzocchi tromba;
Renato Pignieri trombone Marina Ciccarelli trombone;
Alessandro Lamborghini chitarra elettrica, chitarra hawaiiana, ukulele, sitar;
Marco Belluzzi pianoforte, tastiere, voce; Luca Cotti basso elettrico;
Dencs Daniel Csaba batteria, percussioni, tabla, elettronica;
Vincenzo Vasi theremin, voce, giocattoli, gadgets

Progetto commissionato da Angelica

§ Angelica in coproduzione con Cartoon Club - Festival Internazionale del Cinema d’Animazione del Fumetto di Rimini;
con la collaborazione di Teatro Comunale A. Testoni di Casalecchio - Habitat per la scena contemporanea,
ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione; con il sostegno di Provincia di Bologna




sabato 12 maggio - ore 21 - Teatro Comunale A. Testoni - CASALECCHIO §§

> Xavier Le Roy - Helmut Lachenmann (Francia, Germania)
Salut für Caudwell. Extract of Mouvement für Lachenmann. Staging of an evening concert “”

regia e coreografia: Xavier Le Roy
musica: Helmut Lachenmann Salut für Caudwell, per due chitarre (1977)
chitarre: Gunter Schneider, Barbara Romen, Tom Pauwels, Günther Lebbing
drammaturgia: Bojana Cvejic, Berno Odo Polzer
estratto di Mouvement für Lachenmann. Staging of an evening concert
suono: Wolfgang Musil
una produzione di Wiener Taschenoper, coprodotto da Tanzquartier Wien, Wien Modern, Hebbel am Ufer Berlin
con il sostegno di Hauptstadtkulturfonds Berlin

presentato da Angelica e Xing con la collaborazione di
Teatro Comunale A. Testoni di Casalecchio - Habitat per la scena contemporanea, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione,
Casalecchio delle Culture - Istituzione dei Servizi Culturali del Comune di Casalecchio di Reno,
Associazione Tangram Bologna - Casacomix 2007

*************************************

Altri eventi:

domenica 13 maggio - ore 16 - Teatro Duse - BOLOGNA

> Vocal Vox (Italia, Stati Uniti) #
Il meccanismo singhiozza…
Da un’idea di Monica Casadei e Tristan Honsinger

Creazione per 7 danzatori e 4 musicisti

Compagnia Artemis Danza / Monica Casadei

Danza: Monica Casadei, Chiara Guglielmi, Ambrose Laudani,
Chiara Martinoli, Stefano Mazzotta, Erika Melli, Emanuele Sciannamea.

Musica: Tristan Honsinger violoncello; Pasquale Mirra vibrafono;
Enrico Sartori clarinetto; Antonio Borghini contrabbasso

“|” produzione di Compagnia Artemis Danza in collaborazione con ETI -Teatro Duse


Incontri & Ascolti:


mercoledì 9 maggio - ore 12 - Museo della Musica - BOLOGNA ()

> Misha Mengelberg


giovedì 10 maggio - ore 12 - Museo della Musica - BOLOGNA ()

> Han Bennink


venerdì 11 maggio - ore 12 - Museo della Musica - BOLOGNA ()

> Pino Saulo (Rai Radio 3)
presentazione del nuovo disco di Lawrence D. “Butch” Morris "CONDUCTION / INDUCTION",
doppio disco che contiene il concerto alla Biennale di Venezia del 2003
e il concerto di Angelica del 2006; edito da Rai Trade per la collana Tracce ...


conduce: Franco Fabbri

() con la partecipazione di Museo della Musica



Incontri & Visioni:


> Saluto a Derek Bailey da Voci dall'Aldilà III (aprile e maggio 2007)

> On the Edge: Improvisation from Around the World, di Jeremy Marre (GB 1992) v.o. sott. it.
Dopo aver pubblicato il suo seminale libro Improvvisazione –
la sua natura e pratica nella musica nel 1980, Derek Bailey ebbe l’occasione
– rimasta unica nella storia del mezzo – di dedicare una serie di quattro
documentari televisivi all’argomento. Trasmessa nel febbraio 1992,
scritta e commentata da Bailey con interviste a musicisti di ogni parte del mondo,
la serie indaga la pervasività, ma anche le differenze e le specificità dell’uso
della pratica improvvisativa in ogni epoca e genere, dalla musica antica
a quella classica, dal country al flamenco, dal jazz al rock, da Cuba all’India all’Africa.
v o l u m e 1 , 2 , 3 , 4


martedì 8 maggio - ore 16.30 - Museo della Musica - BOLOGNA X

> On the Edge: Improvisation from Around the World : volume 1: Passing it on


mercoledì 9 maggio - ore 16.30 - Museo della Musica - BOLOGNA X

> On the Edge: Improvisation from Around the World : volume 2: Movements in time


giovedì 10 maggio - ore 16.30 - Museo della Musica - BOLOGNA X

> On the Edge: Improvisation from Around the World : volume 3: A liberating thing


venerdì 11 maggio - ore 16.30 - Museo della Musica - BOLOGNA X

> On the Edge: Improvisation from Around the World : volume 4: Nothin premeditated

a cura di Walter Rovere

***************************************

Inoltre:

giovedì 24 maggio - ore 21 - Teatro Rossini - LUGO °
venerdì 25 maggio - ore 21 - Teatro Comunale - MODENA °
sabato 26 maggio - ore 21 - Piazzale delle Terme Berzieri - SALSOMAGGIORE °

> Mike Patton MONDO CANE (Stati Uniti, Italia) #
arrangiamenti e interpretazioni di canzoni italiane dall'età d'oro degli anni '50 e '60
per voce, complesso, piccolo coro, orchestra

Mike Patton voce
Aldo Sisillo direttore

ospiti:
Roy Paci tromba;
Enri hammond, clavinet, farfisa, moog, pianoforte;
Gege' Munari batteria

complesso:
Vincenzo Vasi theremin, elettronica;
Alessandro “Asso” Stefana chitarra acustica, chitarra elettrica, mandolino;
Riccardo Onori chitarra elettrica, chitarra acustica;
Antonio Borghini basso elettrico, contrabbasso; Fabrizio Aiello percussioni

piccolo coro:
Marta Abatematteo voce; Silvia Salfi voce; Giovanna Zanafredi voce;
Paolo Caiti voce; Giuseppe Gasparre voce; Elio Pugliese voce

Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini

Giovanna Giovannini: preparazione voci del piccolo coro

Arrangiamenti di Daniele Luppi e Mike Patton


**********************************


Installazione:

da sabato 5 a domenica 27 maggio - dal martedì al giovedì
dalle 10 alle 13.30 e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 17
Museo della Musica Spazio mostre temporanee - BOLOGNA \\

> Mirko Sabatini ARTIFICIAL STUPIDITY (Italia) #


*************************************

Biglietti Roma ∆ :

Concerto - 7 maggio - platea 35 € galleria 25 €
Biglietteria 199.109.783 (servizio a pagamento)
per informazioni e prenotazioni:
Dissonanze t 06.45436679 info@dissonanze.it www.dissonanze.it


Biglietti Bologna :

Concerto - 7 maggio - per informazioni e prenotazioni:
Fondazione Musica Insieme t 051.271932 f 051.231423 info@musicainsiemebologna.it

Concerto - 8 maggio - 15 €
Concerto - 9 maggio - 15 €
per informazioni e prenotazioni:
Teatro Duse - biglietteria t. 051231836 - www.vivaticket.it

Concerti - 10 maggio - 8 €
Teatro San Leonardo - biglietteria aperta dalle ore 20.30 del giorno del concerto

Concerti - 13 maggio - ingresso gratuito
Concerti - 14 maggio - ingresso gratuito

Incontri, installazione - Museo della Musica - ingresso gratuito


Biglietti Casalecchio § :

Concerto - 11 maggio - 8 €
per informazioni e prenotazioni:
Teatro Comunale A. Testoni t 051.6112637 051.6133294 f 051.6133790
info@teatrocasalecchio.it www.teatrocasalecchio.it


Biglietti Lugo ° :

Concerto - 24 maggio - 20 €
per informazioni e prenotazioni:
Fondazione Teatro Rossini t 0545.38542 f 0545-38482
info@teatrorossini.it www.teatrorossini.it


Biglietti Modena ° :

Concerto - 25 maggio - 20 €
per informazioni e prenotazioni:
Teatro Comunale di Modena t 059.2033010 t 059.2032993
f 059.2033011 biglietteria@teatrocomunalemodena.it
biglietti online: www.teatrocomunalemodena.it


Luoghi:

Auditorium Parco della Musica Piazzale Pietro de Coubertin 30, Roma

Teatro Manzoni via de' Monari 1/2, Bologna

Teatro Duse via cartoleria 42, Bologna

Teatro San Leonardo via San Vitale 63, Bologna

Teatro Comunale A. Testoni Piazza del Popolo 1, Casalecchio di Reno

Museo della Musica Palazzo Sanguinetti, Strada Maggiore 34, Bologna

Teatro Rossini Piazzale Cavour 17, Lugo (Ra)

Teatro Comunale di Modena Corso Canalgrande 85, Modena

Piazzale delle Terme Berzieri Città di Salsomaggiore Terme (Parma)


Informazioni:

Sede Organizzativa via Gandusio 10, 40128 Bologna; t + f 051.240310

info@aaa-angelica.com
dischi@aaa-angelica.com
www.aaa-angelica.com



.
contatti