Miuzik

news > 

Elettrovawe Italia, 24 e 25 aprile 2006, Bologna   (20/04/2006)

< indietro
Secondo meeting nazionale di culture digitali
Bologna, Cassero, 24 e 25 aprile 2006

IDENTITA’ DIGITALE SVELATA
Dopo le 15 tappe di selezione che hanno visto impegnati in tutta Italia i dj producers i vj ed i progetti audio/video che hanno aderito al bando di concorso per Elettrowave Challenge 2006 arriva il tanto sospirato momento di confronto finale.
Elettrowave Italia è, per il secondo anno, un appuntamento strutturato per fornire un’occasione di esibizione ed incontro tra le più interessanti proposte giunte quest’anno al vaglio della Fondazione Arezzo Wave Italia ed avrà il club Cassero a Bologna come scenario prescelto ed il Comune di Bologna come ente patrocinatore.
Nella prima delle due giornate previste si esibiranno nella categoria dj producers Andrea Settesoldi, Cassino & Laben, Rufus e Michele Tessadri, per la categoria Vj Jessica Incerti e Kaplan Project ed i due progetti finalisti della categoria Audio/Video che scaturiranno come vincitori della sfida prevista a Milano il 21 aprile prossimo.
Tra i candidati ai vari titoli emerge lo sforzo di giovani protagonisti della scena elettronica nazionale di proporre dei contenuti innovativi utilizzando le tecnologie digitali per produzioni orientate al grande pubblico più che a nicchie ristrette di addetti ai lavori.
In particolare, nel confronto tra i 4 dj producers, sono tre i dj set presentati e solo 1 il live, quello di Cassino & Laben, che pure ha un taglio decisamente dance.
Ecco quindi finalmente svelata un’IDENTITA’ DIGITALE che racconta la storia contemporanea delle culture digitali fortemente orientata al clubbing ed al dance floor con una ricerca di suoni e ritmiche raffinate ma in qualche modo “pop”.
La due giorni di Elettrowave Italia sarà al tempo stesso una straordinaria occasione per celebrare i 30 anni di attività di KRISMA, progetto elettronico seminale nel panorama nazionale, che, dopo gli ampi successi degli anni ’80 è stato prima alla base di programmi tv sperimentali come SAT SAT e poi di un esperienza unica nel panorama tv, quella del canale KRISMA TV che per 4 anni ha proposto musica e mash up video non stop.
I KRISMA sono attualmente al centro dell’attenzione di una scena elettronica nazionale che guarda proprio alle produzioni degli anni ’80 come riferimento di idee e progettualità. Durante ELETTROWAVE ITALIA saranno al centro di una vera e propria celebrazione delle proprie produzioni in uno show dal sapore cabarettistico.
Adriano Canzian e Minimono, entrambi progetti italiani con ampia visibilità all’estero rispettivamente sulle etichette International Deejay Gigolo e Telegraph, hanno accettato la proposta di reintepretare in modo originale e contemporaneo alcune delle tracce storiche di Maurizio Arcieri e Caterina Moser (i Krisma appunto) ed a loro si è affiancato Dinner Swing, giovanissimo progetto live milanese.
Allo show dei Krisma si affiancheranno i tableau vivant di T.B.C. e le proiezioni del dvd KRISMA TV che proprio in quei giorni sarà pubblicato su etichetta Minus Habens.
Ma la due giorni di cultura elettronica non si fermano agli appuntamenti prettamente musicali, saranno infatti presentati i progetti SONIC CINEMA e BIP – Building an Interactive Playground che prenderanno una forma concreta durante i due giorni di elettrowave 2006 il 14 ed il 15 luglio prossimi.
Sonic Cinema, progetto sviluppato in collaborazione con Red Bull HomeGroove, esplora le possibilità di evoluzione del sistema audio 5.1 e durante il festival ospiterà uno spaccato di produzioni internazionali e nazionali che sfruttano le potenzialità di questo sistema.
Ivan Iusco, produttore di musica elettronica a label manager di Minus Habens e Disturbance, metterà a frutto la sua esperienza nella sonorizzazione di progetti cinematografici come “La Capa Gira” e “Mio Cognato” per un lavoro commissionato ad hoc da Elettrowave: “From error to paradise” su immagini di Luca Curci. A Bologna verrà presentata una prima demo del progetto e verranno rilasciati i tutorials per dare ad altri produttori la possibilità di confrontarsi con questa innovativa tecnica di produzione che consente di sfruttare lo spazio come elemento della performance.
BIP è invece un progetto innovativo sull’Interactive Design, sviluppato da TODO (giovane gruppo di lavoro torinese specializzato in ID) e promosso da ARS NOVA (accademia di arti multimediali dell’Università di Siena) che ha raccolto oltre 45 adesioni ad un call for proposals internazionale.
A Bologna verranno presentati i progetti di installazioni interattive selezionati per poi essere prodotti e presentati all’interno di elettrowave 2006.
Elettrowave Italia non rinuncerà infine, anche quest’anno, a presentare delle produzioni nazionali emergenti. Il 24 toccherà ad UDO (Unidentified dj’s Orchestra) chiudere la giornata di selezione per dj, vj e progetti audiovisivi con un live che mette insieme un dj dance, un virtuoso di turntablism ed i suoni generati dal vivo su laptop. Il 25 sarà invece il club The Flame a presentare il dj Packy De Rosa ed il live di SK.
Elettrowave è supportato da SUPER RIFLE.

****************************************************

PROGRAMMA ELETTROWAVE ITALIA
II meeting italiano di culture digitali
24 - 25 aprile, Cassero, Bologna
lunedi 24 aprile
h 22.00
finale ew challenge 06 cat A/V live projects: (finalisti t.b.a.)
finale ew challenge 06 cat. dj producers: cassino e laben, settesoldi, rufus
michele tessadri
finale ew challenge cat. vjs: Jessica Incerti, Kaplan Project
special guest: U.D.O.
martedi 25 aprile
h 19.00
Introducing SonicCinema con Ivan Iusco (Minus Habens) in collaborazione con Red Bull HomeGroove, interverrà Dino Lupelli, art director di Elettrowave.
Building an Interactive Playground: presentazione dei progetti interattivi vincitori del bando di concorso internazionale presentato da Elettrowave, Arsnova (accademia delle arti digitalia di Siena e Todo interaction design studio di Torino.
Ore 22.00
Cabaret Electronique - Krisma 30th anniversary!
feat_
Krisma & T.B.C. live performance
Adriano Canzian (International Deejay Gigolo)
Dinner Swing
Minimono (Tenax)
Coordinamento regia Nicola Ciancio
After cabaret party
Sk, live (the flame)
Paki De Rosa, dj set (the flame)

*******************************************************

Con il patrocinio del Comune di Bologna
Arezzo Wave Love Festival
Fondazione Arezzo Wave Italia

.
contatti