I mercoledì dello “Zingarò Jazz Club”, Faenza (RA).
Concerti ad ingresso gratuito.
Dal 15 febbraio fino al 10 maggio 2006, i mercoledì allo Zingarò di Faenza.
La programmazione, a cura di Michele Francesconi, propone un calendario ricco
e diversificato dove il jazz è concepito ancora come musica viva e in evoluzione.
Il jazz proposto allo Zingarò, sarà un jazz contaminato, aperto alle derivazioni blues,
al soul, al rock, alle evoluzioni della tecnologia elettronica dei sintetizzatori e alle
influenze della musica popolare sudamericana.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Opening:
15 FEBBRAIO 2006 – Ore 21.30 - ingresso gratuito.
BRILLANTE RAGGI QUARTET
"Attitude"
Davide Brillante - chitarra
Matteo Raggi - sax
Marco Tamburini - tromba
Kengo Nakamura - contrabbasso
Davide Brillante e Matteo Raggi presentano il loro nuovo disco “Attitude” uscito da poco per l’etichetta New Jazz Renaissance Recordings.
Con libertà i due jazzisti traggono ispirazione da forme e strutture di ogni stile jazz: dal New Orleans al free jazz, ricordando da vicino Sonny Rollins e Jim Hall.
La chitarra di Davide Brillante svolge il ruolo del pianoforte con attenzione al suono che è pieno, rotondo e con il fraseggio rispettoso delle pause.
Il gruppo nell’insieme è coerente, ricco di swing e di gusto raffinato. Il loro jazz è cool jazz!
Matteo Raggi:
Selezionato per il Premio Nazionale “Massimo Urbani” Urbisaglia (MC) ha suonato con il TI SHA MAN NAH Saxophones Q.tet , Marco Tamburini Quintet, con la Doctor Dixie Jazz Band di Bologna, al Sant’ Elpidio Jazz Festival con Antonio Ciacca Quintet, allo Zola Jazz&Wine Festival con il Melissa Stott sextet, al MISTER B’.S di Monaco di Baviera (GER) con il trio di Gary Todd (bassista della Stan Kenton Orchestra), con la Big Band di Mestre di Pietro Tonolo, con la AMJ Big Band di Ravenna di Maurizio Piancastelli e altre importanti manifestazioni con il quartetto a suo nome.
Ha collaborato con: Paolo Birro, Nico Menci, Danilo Memoli, David Roberts, Fabrizio Puglisi , Gianluca Mannutza, Pietro Tonolo, Piero Odorici, Tom Kirkpatrick, Marco Tamburini, Roberto Rossi, Paulo Cardoso, Gary Todd, Stefano Senni, Pietro Ciancaglini, Nicola Muresu, Paolino Dalla Porta, Ares Tavolazzi ,Massimo Manzi.
Davide Brillante:
Partecipa all’ Appennino Jazz Festival suonando con Keith Copeland, Andy Farber, Dennis Jeter Demon Brown e Don Braden
Suona a New York al Sugar Hill Bistro con Dennis Jeter, Spike Wilner (piano)
Kengo Nakamura (Bass), Robert Rucher e Ali Jackson (drums) e sempre con lo stesso quintetto.
suona a Washington DC al Blues Alley Jazz Club. Nello stesso periodo frequenta i chitarristi Joe Cohn e Peter Bernstein studiando privatamente presso di loro.
Torna a New York dove registra con Dennis Jeter,Kengo Nakamura e Gordon Lane al Sugar Hill Bistrot un Cd di prossima uscita con la stessa formazione con special guests Saul Rubin alla chitarra e Houston Pearson al sax.
2004: Suona a Festival di Sant’Elpidio con Melissa Stott , Festival di Silla e di Marciac(Fr) e Zola Jazz & Wine con Dennis Jeter, Kengo Nakamura e Wessel Anderson.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Calendario prossimi concerti,inizio ore 21.30,ingresso gratuito:
ZINGARO’ - 22 FEBBRAIO 2006
TRE DONNE TRIO -"Barbara STREISAND TRIBUTE"
Graziana Borciani - voce
Maria Galatino – pianoforte
FRANCESCA TAVERNI - voce
(un omaggio a Barbara Streisand. Dai successi discografici degli anni ‘70/’80 al repertorio dei suoi ultimi concerti dal vivo).
1 MARZO 2006
SANTO GIOVESE DIXIE BAND-"Tra New Orleans e Chigago al ritmo travolgente dei mitici anni ruggenti".
Tromba: Giuliano Gentilini
Trombone: Francesco Vignoli
Clarinetto: Fabrizio Gentilini
Pianoforte: Bruno La Roccia
Basso: Primo Poggiolini
Batteria: Elio Nannini
Banjo e voce: Sergio Sangiorgi
15 MARZO 2006
"INSIDE COLE PORTER"
Michele FRANCESCONI - pianoforte
Mauro Negri – Clarinetto
(concerto dedicato a Cole Porter)
29 MARZO 2006
STEFANO BEDETTI 3TH PROJECT
Stefano Bedetti, sax
Paolo Ghetti – contrabbasso
Yarelis Gandul – percussioni
Stefano Paolini – batteria
12 APRILE 2006
JAZZ ART ENSEMBLE
Debora Bettoli – voce, piano
Rosanna Capriotti – voce
Gioia Gurioli – voce
Andrea Bagnolo – piano
Francesco Valtieri – sax
Luca Savorani – chitarra
Simone Calderoni - basso
Nicola Pedna – batteria
(il gruppo cresciuto tra i banchi della scuola di musica Sarti di Faenza propone un repertorio jazz tra standards, be- bop e bossa nova).
19 APRILE 2006
Fabris – Facchini - Ranieri
Paola FABRIS – voce
Guido FACCHINI – pianoforte , tastiere e sintetizzatori
Franco RANIERI – chitarre e sintetizzatori
(jazz, rock e musica d’autore deviati dall’elettronica dei sintetizzatori).
26 APRILE 2006
NEW MAGAZINE
Pianoforte: Basilio Dalmonte
Chitarra: Marco Nati
Basso: Niko Rivola
Sax: Danile Corraro
Batteria: Fabio Sartoni
(fusion melodica arrangiata in un mix di creatività e originalità).
3 MAGGIO 2006
DENIS MITCHELL TRIO
Denis Mitchell – voce e percussioni
Antonio Gramentieri – chitarra
Massimo Sbaragli – basso
(peregrinazioni blues contaminate da derivazioni ipnotiche e psichedeliche).
10 MAGGIO 2006
Jam session finale a sorpresa.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Zingarò, via Campidori 11,Faenza (RA) Tel. 0546/21560
|