Miuzik

news > 

Netmage 06 Festival:2° giorno   (25/01/2006)

< indietro
Xing presenta

NETMAGE 06
creative and innovative images on art, media, communication
festival internazionale - 6a edizione

26-28 gennaio 2006
Bologna - Palazzo Re Enzo

||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

PROGRAMMA DI VENERDI' 27 GENNAIO



Installazioni e Ambienti Performativi. H 15.00
Carola Spadoni/Zu Live Through This
Simone Tosca Ear
ZimmerFrei Study for a Portrait
Arto Lindsay Garden of Self Regard
+
Performance*. H 18.00 - H 19.30 - H 21.00
Kurt Hentschlager Feed (Performative Environment)
+
Forum - Energie Floor. H 16.00
Italian Festivals: LiveMedia meeting 2006
Audiovisiva (Milano), Dance Marathon (Milano), Dissonanze (Roma),
Elettrowave (Arezzo), Netmage (Bologna), Sintesi (Napoli), Vjcentral.it
Presentazioni. H 18.00
Qubogas presenta Baover tit
cd rom/coproduzione Netmage 2003
+
Happening H 19.00
Nico Vascellari presenta Kites + DreamHouse
A Great Circle #6 m- Happening
+
Live Media Floor. H 22.30
Cineplexx/aBe
Ministry of Defiance
Live Media Floor special prod. H 23.30
Andrea Dojmi/Port-Royal
Education and protection of our children #2
+
Live Media Guest. H 24.30
Arto Lindsay/Dominque Gonzalez-Foerster
Ipanema Théories


||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||



Venerdi 27 gennaio seconda giornata di Netmage 06, festival internazionale dedicato alle arti elettroniche a cura di Xing a Palazzo Re Enzo, Piazza Nettuno. Netmage 06 presenta una selezione internazionale di live-media, concerti, ambienti performativi e happening, installazioni sonore e visive accompagnati da forum e presentazioni.

Il programma di venerdi 27 gennaio prevede:

Alle 16.00 il Forum Italian Festivals: LiveMedia meeting 2006 con Audiovisiva - Milano, Dance Marathon - Milano, Dissonanze - Roma, Electrowave - Arezzo, Netmage - Bologna, Sintesi - Napoli e Vjcentral.it, un incontro aperto fra organizzatori, curatori e pubblico, per provare a fare il punto della situazione delle arti elettroniche in Italia.
Seguirà la presentazione di Baover tit cd rom d'autore coprodotto dai francesi Qubogas con Netmage 2003. Il cd è un insolito ed inedito viaggio nell’immaginario di uno dei team di ricerca più vivi ed interessanti affacciatisi sulla ribalta internazionale nell’ultimo decennio.

Dalle 15.00 sono visitabili le installazioni di Carola Spadoni/Zu Live Through This, meta-live a cavallo fra cinema, installazione e musica, nel quale letteralmente immergersi, Ear, ambiente luminoso progettato dall'artista visivo Simone Tosca, Garden of Self Regard installazione sonora di Arto Lindsay. Mentre ZimmerFrei prosegue con Study for a Portrait, residenza con aperture pubbliche quotidiane sul 'ritratto periodico',

Il percorso installativo è completato da un secondo evento performativo Feed 'Performative Environment' dell'austriaco Kurt Hentschlager ,spettacolo astratto composto di luce, suoni e figure virtuali che mettono a dura prova i limiti della percezione dando vita ad un cangiante palinsesto di modulazioni cromo-geometriche in un'impressionante successione di formazioni evolutive imprevedibili. Feed è stato creato per la Biennale Teatro di Venezia 2005. (E' necessario prenotarsi: repliche alle 18.00 - 19.30 - 21.00).

Alle 19.00 happening con A Great Circle #6. Kites e DreamHouse animano l'istallazione di Nico Vascellari creando un legame diretto ma né esplicito né sincronico con il video A Great Circle. L'istallazione e' composta da un palco, prelevato dall’XM24 (spazio autogestito bolognese che ha ospitato e organizzato concerti di diverse realtà underground italiane e internazionali) e da un batteria su cui poggia il videoproiettore che diffonde il video A Great Circle in sala. Ciascuna band ospitata, utilizza il dispositivo palco/proiezione concepito da Vascellari che offre così il proprio lavoro ad una reinterpretazione libera ed arbitraria.

Alle 22.30 l'ambiente principale Live-Media Floor, il grande spazio di audio-visione ospita i live set selezionati tra i progetti pervenuti al bando internazionale. Il duo Cineplexx + aBe (Sebastian Litmanovich, musicista e graphic designer argentino e Alex Beltran, regista spagnolo) porta a Netmage La danza Sincronizada de los Cacahuetes Magnéticos, ironico documentario sul fenomeno del magnetismo delle noccioline, prodotto dal magazine spagnolo Rojo; e il dj e musicista inglese Ministry of Defiance (David Handford) presenta dal vivo il suo ultimo lavoro Chapel Couture, elettronica low-fi e atmosfere rarefatte su visual immersivi, realizzati con la tecnica del found footage a partire da frammenti di film in super-8.

Segue alle 23.30 un progetto commissionato da Netmage 06: le sonorità evocative tra ambient, post-rock ed elettronica dei genovesi Port-Royal accompagnano le immagini di Education and protection of our children #2, straniato documentario di Andrea Dojmi sulla natura, l’esperienza religiosa e il progresso dell’uomo.

Chiude la serata alle 24.30 l'evento speciale commissionato da Netmage con Arto Lindsay che suona dal vivo sulle immagini del film digitale Ipanema Théories girato dall'artista visiva Dominique Gonzalez-Foerster nel '99, ispirato a diverse sequenze di film della storia del cinema. In Ipanema Théories, lunga sequenza di lounge cinema in cui lasciarsi trasportare dal flusso delle immagini e dei suoni, converge tutto l’immaginario di Gonzalez-Foerster: il segno urbano, le tracce di storie possibili, i pensieri interni dei personaggi che vi transitano, le visioni di città, gli esterni e le superfici, il paesaggio modernista e tropicale, l’emozione pura della visione, lo sguardo esotico/turistico, la nostalgia per un futuro utopico e passato.
Dominique Gonzalez-Foerster è una delle artiste più riconosciute in Francia e all’estero degli ultimi decenni. La sua fama si è estesa negli anni ’90, grazie alla partecipazione ad alcune importanti biennali (Venezia, Berlino, Lione, Tirana, Busan), mostre di rilievo ed il conseguimento del Prix Marcel Duchamp. Arto Lindsay, cresciuto nel Brasile degli anni ’60, è leggendario protagonista della scena no wave newyorkese con Dna, Lounge Lizards, Ambitious Lovers e con collaborazioni con Zorn, Laurie Anderson, Brian Eno, Dj Spooky… Autore di canzoni eclettiche e sbilenche nel solco della tradizione brasiliana, musicista ed eccellente produttore, mescola l’uso della chitarra noise e la performing art newyorkese al leggendario samba rock carioca. Negli ultimi anni ha lavorato per il carnevale di Salvador de Bahia, invitando a collaborare artisti visivi internazionali in una personale visione della tradizione del sincretismo.


///////////////////////////////////////////////////////////////


Netmage è ideato e realizzato da XING, un network nazionale che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi.
Direzione artistica: Daniele Gasparinetti, Andrea Lissoni.

Netmage 06 è realizzato con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna - Assessorato cultura, sport, progetto giovani, Comune di Bologna - Assessorato cultura e rapporti con l'università. In collaborazione con: Circolo Arcigay Il Cassero, ArteFiera, Viabizzuno, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, Ambasciata del Canada. Media partners: Domus, tema celeste, Rolling Stone, Edizioni Zero, Alias, Il Manifesto, Nero magazine, Blow Up, Mouvement, TK–teknemedia.net, Vetriolo.com, Digicult.it, Città Del Capo - Radio Metropolitana, Radio Città Fujiko. Equipment e styling: H-amb, Eurovideo. Car Sharing: Caratc.

Netmage 06
Palazzo Re Enzo Piazza Nettuno Bologna

Ingresso:
Biglietto unico giornaliero: 10 euro
Performance Feed - Kurt Hentschlager: 5 euro (posti limitati - prenotazione obbligatoria)
Installazioni e Forum: ingresso gratuito

info e prenotazioni:
tel ++39.051.331099 info@netmage.it
www.netmage.it www.xing.it

.
contatti