news > |
Duel:Beat,programma concerti (26/10/2005) |
< indietro |
DUEL:Beat è il primo multiclub del Sud Italia.
Uno spazio polivalente per il tempo libero articolato in tre sale corrispondenti ciascuna ad una serie di multipli dell’intrattenimento.
Un grande club nel quale il pubblico può muoversi a scelta tra proposte e suggestioni diverse, utilizzando uno stesso ingresso, uno stesso biglietto o una stessa card.
Un condominio di musica, cibo e arti visive ciascuno con gli stessi diritti/doveri:
musica: concerti dal vivo, showcases, club culture, DJ’s, ballroom, dancefloor
cibo: un ristorante per ben-essere alternativo, fusion, slow food, gusto mediterraneo, bar bio / logico, hot bar (alcool), cantina
arti visive: cinema, soprattutto, ma anche arte contemporanea (videoarte, fotografia, clip).
Tutto accade senza che vi sia netta predominanza di musica o di cinema o di cibo, tutto riesce ad essere trasversale, ad accompagnare quasi naturalmente ciò che avviene per contrasto, tutto si svolge in contemporanea ma separatamente, sempre all’insegna del “multi”.
....................................................
neapolis festival & freakout presentano
duel:beat
via scarfoglio, agnano - napoli
www.duelbeat.com
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
ven. 4 novembre | Gabin + The Evens
A quasi due anni di distanza dall'omonimo album di esordio, I Gabin (il dj Filippo Clary e il bassista jazz Massimo Bottini ) tornano con un nuovo scintillante lavoro, intitolato " Mr.Freedom ". Nel nuovo album, toviamo come "guest-vocalists" cantanti come Dee Dee Bridgewater (!), l'ex leader degli Orange Juice, Edwyn Collins e la figlia della stessa Dee Dee Bridgewater's, China Moses. In più, l'edizione americana del cd, contiene un brano registrato in collaborazione con Nicola Conte . La musica dei Gabin è utilizzata nella colonna sonora di telefilm di successo come "Sex And The City" e "Six Feet Under", e per importanti spot televisivi (Polaroid e Cinemax). Inoltre due loro pezzi, "Into my soul" e "Bang Bang", sono stati scelti per le colonne sonore dei film "Monsters in law" (con J.Lo e Jane Fonda, prossimamente in uscita in Italia) e "I Fantastici Quattro! Con "Mr.Freedom" la band si è lasciata dietro le vibrazioni "da cocktail" del primo disco, aumentando il ritmo e coniugando jazz "uptempo" mozzafiato con un tocco di soul.
(in sala 2) The Evens è il nuovo progetto di Ian MacKaye , vera e propria icona vivente del rock indipendente americano. Dopo vent'anni vissuti sulle scene assieme ai vari Minor Threat, Embrace e (soprattutto) Fugazi , dopo aver dato un bellissimo significato al termine "indie", facendo di Washington DC un vulcano in continua eruzione di talenti e attitudini (grazie al lavoro con la sua etichetta, la Dischord ), Ian MacKaye decide di spiazzare tutti con un disco ("The Evens", pubblicato quest'anno) dalle atmosfere intime e delicate.
NB: Il live si terrà nella sala 2 , dove la disponibilità di posti è molto limitata (si tratta di 86 posti a sedere).
Di conseguenza sarà indispensabile procurarsi il biglietto in prevendita .
Gli iscritti alla nostra newsletter potranno acquistare il biglietto per il concerto a partire da Martedì 18 ottobre alle ore 17 presso "Perditempo Musica e Libri ", Largo S.Giovanni Maggiore (la piazzetta di fronte l'università "Orientale"), Napoli (tel.081.5514703).
La prevendita "ufficiale" (nel caso ci saranno ancora biglietti disponibili) partirà solo il 21 ottobre.
In ogni caso, il giorno del concerto, al botteghino del locale, saranno messi in vendita i biglietti per i (pochissimi) posti in piedi disponibili. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
giov. 10 novembre | Montefiori Cocktail + Playtoy Orchestra
Montefiori Cocktail, i gemelli più famosi del mondo! Figli d'arte - del saxofonista Germano Montefiori, musicista di talento degli anni '60 e '70 - i due fratelli, prima di diventare Montefiori Cocktail, hanno lavorato separatamente: Francesco è stato produttore house e breakbeat, Federico ha suonato il sax in numerose formazioni come Ladri di Biciclette e Good Fellas (la swing band degli spettacoli di Aldo Giovanni e Giacomo). La loro carriera come Montefiori Cocktail inizia nel 1997 con la pubblicazione di "Raccolta n. 1" seguita da "Raccolta n. 2" del 2000, entrambe pubblicate da Irma. A distanza di 3 anni e con il passaggio alla V2 Records di Sir Richard Branson, a Novembre del 2003 uscirà il loro 3° Album, dal fedelissimo titolo "Raccolta n.3". La loro musica trae ispirazione da quello che un tempo veniva definito "Easy Listening", e che oggi, nella sua forma moderna è diventato "Lounge Music". I Montefiori sono i massmi rappresentanti italiani dell'evoluzione dell'easy listening, dove i suoni degli anni '60 si arrichiscono di nuovi elementi tecnologici. In quest'ottica, rivisitano le colonne sonore "cult" degli anni '60, le musiche degli spot televisivi, viaggiando sulla malinconia della navicella di Star Trek per navigare nell'oceano del de-ja vù e del ballo facile.
Playtoy Orchestra è una vera orchestra di 7 elementi che suona brani easy listening con strumenti giocattolo. Sono sponsorizzati dalla famosa azienda di strumenti-giocattolo Bontempi ed hanno pubblicato il primo album dal titolo "Groovy lunge music".
www.fabprod.it
ven. 11 novembre | Robert Lippok & Barbara Morgenstern + South Bolero
Robert Lippok (membro dei To Rococo Rot e dei Tarwater ) e Barbara Morgenstern (cantautrice e musicista tedesca con all'attivo già tre dischi) sono due tra le figure più interessanti della nuova elettronica tedesca. La loro collaborazione ha dato vita ad un album, "Tesri", (che segue un ep già pubblicato dai due nel 2002). La loro è un elettronica volta sì al minimalismo, ma in funzione di un pop futurista e apolide. I brani sono costruiti su melodie semplici e sovrapposizioni di suoni, ottenuti da synth, chitarre e piano, delicati e ben definiti, accompagnati da percussioni e scelte ritmiche mai esasperate anche quando queste aumentano in vivacità e intensità. South Bolero è il nome dietro il quale si nasconde il giovane musicista napoletano Marco G.Ravel. La sua laptop-music, ispirata ad un'estetica minimalista e a sonorità micro-techno, ha suscitat l'interesse dell'eitchetta tedesca Kugk musique, che ha pubblicato il suo disco d'esordio, "N ew number order".
dom. 13 novembre | 'O Curt Party
Party di chiusura dell'importante rassegna cinematografica napoletana (arrivata ormai alla sua ottava edizione), che si svolgerà presso l'Institut Français de Naples - le Grenoble dal 10 al 12 novembre 2005. Durante la serata proiezione dei cortometraggi e dei videoclip più interessanti.
giov. 17 novembre | Jennifer Gentle + Scout Niblett + Valderrama 5
I Jennifer Gentle sono due ragazzi di Padova - Marco Fasolo (voice, electric and acoustic guitar, bow guitar, bass, combo organ, harmonium, flute, noise, percussion) e Alessio Gastaldello (drums, percussion, noise, disturbing voice) - innamorati della psichedelia dei 13th Floor Elevators e di Syd Barret. E' da poco uscito il loro terzo lavoro, lo splendido "Valende", pubblicato nientemeno che dalla Sub Pop, la leggendaria etichetta di Seattle in passato casa di Nirvana, Soundgarden e Mark Lanegan, e che più recentemente ha lanciato gruppi come Rapture, Hot Hot Heat e The Shins. Nel nuovo disco proseguono con l'esplorazione di universi sonori multicolori e multi-sfaccettati, che prendono forma ora in allegri ritornelli di pop schizzato ("I do dream you"), ora in spericolate contorsioni free-form à la Red Krayola ("Hessesopoa"), o - ancora - in ammalianti quadretti di psichedelia acustica ("Circles of sorrow", "The garden pt.2"). Spenseratezza e strumenti giocattolo convivono - a volte anche negli stessi brani - con angoli di oscurità sinistra; la canzone deviata di Syd Barret va a braccetto con l'estetica lo-fi.la musica dei Jennifer Gentle è come una scatola magica piena di suoni impossibili e mirabolanti sorprese. Scout Niblett è una giovane cantautrice proveniente da Nottingham (Inghilterra). Un'artista matura e talentuosa, autrice di canzoni dalle atmosfere scarne e aggressive, che l'hanno spesso fatta accostare ad artiste come Cat Power e PJ Harvey. Il suo ultimo disco, "Kidnapped by Neptune" (in cui Scout , oltre a cantare, ha suonato piano, chitarra, basso e batteria. , prodotto da Steve Albini (vero e proprio "guru" del rock indipendente americano), è il disco di un artista matura e talentuosa, ispirata come capita a pochi. I Valderrama 5 sono in assoluto la più divertente, colorata e delirante live-band napoletana. Vincitori di "Destinazione Neapolis" 2004, sno diventati in questi anni un vero e proprio fenomeno di culto, grazie alla loro incredibile miscela di Beach Boys e garage-rock, coretti sixties e sfumature bossa-nova, cabaret surreale e rock'n'roll super sexy!
ven. 18 novembre | Linea 77 + Corveleno
Dalla loro nascita - avvenuta formalmente a Venaria (Torino) nel 1993 - i Linea 77 sono cresciuti molto velocemente, espandendosi in tutta Europa e suscitando interesse anche Oltreoceano. La Collapse Records di Milano nel novembre del 1998 pubblica il debutto sulla lunga distanza: "Too Much Happiness Makes Kids Paranoid". Un successo ancora underground, ma degno di coinvolgimento non tanto da parte delle sonnacchiose label nostrane, quanto Oltremanica: da Nottingham, la Earache Records propone al quintetto piemontese un contratto che ne garantisce la distribuzione in tutto il mondo. Il primo passo è il recupero di "Too Much Happiness Makes Kids Paranoid", che venne rimasterizzato e vestito di un artwork inedito per poi essere pubblicato worldwide nell'aprile del 2000.L'anno dopo esce "KEt.CH.UP SUi.Ci.DE", undici tracce che definiscono ancora meglio quella che diventerà la caratteristica stilistica dei cinque: l'incrocio ta un rock assai robusto e una graditissima insospettabilità melodica. E' grazie a "Numb" che il nome Linea 77 diventa un fenomeno di massa. Registrato a Senigallia con la produzione artistica di Haggis dei Senser e pubblicato il 16 maggio del 2003, il disco contiene una gemma che affianca - se non sostituisce - "Moka" nel cuore di 77dipendenti. Si tratta di "Fantasma": scelto come singolo apripista, il brano conquista l'heavy rotation su MTV Italia e lancia definitivamente la band nell'Olimpo del Rock tricolore. Anticipato da un tour estivo che riporta la band on stage (con una particolare dedizione alle tappe nel Sud della penisola), arriva il mese di settembre 2005: esce l'attesissimo "Available For Propaganda".
I Corveleno hanno pubblicato l'ultimo album dal titolo "Bomboclat" riscuotendo grande successo; recentemente sono stati scelti come open-act del tour intaliano di 50 Cent mentre Jovatonni ha deciso di "portarseli" come support band nell prossimo tour nei palazzotti di tutta Italia.
giov. 24 novembre | Baustelle
i Baustelle approdano al secondo album: " La moda del lento ", registrato e mixato in diversi studi, fra cui le Officine Meccaniche di Mauro Pagani. "La moda del lento" prosegue, ampliandolo e amplificandolo, il percorso intrapreso con il disco precedente. L'obiettivo è anche questa volta la canzone d'autore e pop , nel senso più nobile del termine. L'approccio però è più moderno e diversificato, grazie anche ad una produzione più accurata e ad un maggior uso dell'elettronica. Nel novembre 2003, in occasione del M.E.I., Baustelle riceve il Premio Musica Indipendente come " Miglior gruppo dell'anno ". Il nuovo album, " La Malavita", che segna il passaggio del gruppo all'etichetta Warner.
ven. 25 novembre | Le Loup Garou
Musicisti abilissimi, attivi dal 1985 hanno pubblicato 9 dischi e suonato in tutta Europa. Al loro ultimo lavoro CAPRI APOKALYPSE, hanno partecipato musicisti di grande talento come Roy Paci e Cristiano della Monica. Il quintetto alterna e mescola sonorità e ritmi arabo-mediterranei, rock'n'roll, charleston, blues, jazz. Cantano in almeno cinque lingue, alternando con disinvoltura dialetto napoletano, francese, tedesco, spagnolo e inglese! Nell'impossibilità di chiuderli in una rigida definizione, la stampa italiana ed estera li descrive come "un miracolo di originalità".. I loro cd e le loro performances dal vivo sono oggetto di culto.
Al Duel:Beat registreranno il loro primo album live e le immagini per la pubblicazione di un Dvd.
mer. 30 novembre | Meg
Maria Di Donna finalmente torna nella sua Napoli con un concerto tutto "suo"; sarà un party per la chiusura del lunghissimo tour che l'ha vista protagonista in numerosi festival ed eventi nazionali. Il suo album d'esordio ha riscosso considerevoli consensi da critica e pubblico e al duel:beat avrà l'occasione giusta per ribadire il suo talento artistico in una dimensione sicuramente più consona.
giov. 1 dicembre | Markus Lambkin (DFA Rec.) dj set + The Tape vs. Rqm
ven. 2 dicembre | Pama International (con membri di: Specials/Madness/Galliano ).
sab. 3 dicembre | Marc Almond (Soft cell) - dj set
dom. 4 dicembre | SuperSystem + Alexander Robotnick + Plastic Penguin
lun. 5 dicembre | Tiromancino
giov. 8 dicembre | Kill the Vultures + Amari
ven. 9 dicembre | Tonino Carotone & Gli Arpioni
ven.16 dicembre | IG - Ivana Gatti - voce; Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI, PGR, Marlene Kuntz) - basso; Cristiano della Monica (PGR) - percussioni/macchine; Luca Bergia (Marlene Kuntz) - batteria; Antonio Aiazzi (Litfiba) - tastiera; Daniela Savoldi - violoncello. Guarda il video di " Resta"
giov. 22 dicembre | Andy Smith (Portishead) dj set
giovedì 29 dicembre | Howie B (dj set)
venerdì 30 dicembre | Llorca (dj set)
|
|