In uscita un album per il progetto "Plat-Du-Jour" di Matthew Herbert,gią presentato alla Queen Elizabeth Hall di Londra e al Centro Pompidou di Parigi.
Il lavoro concepito dal musicista inglese verrą infatti pubblicato dalla sua etichetta Accidental il prossimo luglio.
Partendo da una riflessione approfondita sul rapporto tra l'uomo moderno occidentale ed il cibo, Herbert ha voluto raccontare alcune delle storie che si celano dietro ai nostri elaboratissimi menu e suggerire criteri di scelta etici piuttosto che di gusto.
L'album includerą delle tracce che utilizzano i suoni pił disparati: dal fruscio dello zucchero a quello di 30.000 polli, da quelli udibili in una fabbrica di salmoni a quello dell'acqua che scorre.
"Plat-Du-Jour", risultato di 18 mesi di ricerche, verrą portato in tour con l'ausilio di uno chef che, dal vivo, cucinerą per tentare di alterare lo stato d'animo degli astanti aggiungendo odore alla musica.
Sul palco anche una batteria fatta esclusivamente di prodotti Tesco (la pił grande catena di supermercati del Regno Unito) e tre musicisti jazz - Dave O'Higgins, Pete Wraight e Phil Parnell - che cattureranno dei campioni live. L'esibizione sarą accompagnata dai visuals di Lenka Clayton.
I principi che reggono il concept dell'album verranno riproposti anche nel tour: in particolare, verrą chiesto ai promoter di procurare del cibo locale che verrą poi cucinato sul palco e di rifornire il backstage con cibi genuini e non pre-confezionati.
Maggiori informazioni all'indirizzo:
www.platdujour.co.uk
|