news > |
Pump In Jazz - Bologna 13,14,15,16 giugno (23/05/2005) |
< indietro |
LolaFuller
presenta
In collaborazione e consulenza musicale con Gigi Sabelli
PUMP IN JAZZ
Pratello Jazz Festival
13, 14, 15, 16 giugno 2005
Bologna - Via del Pratello, Via San Rocco, Via Santa Croce
dalle 18,30 alle 22,15
Via Del Pratello: Bar Piratello, 44/a Mutenye, Barazzo, 96 Osvaldo
16, Via Santa Croce: Bar Vā pian Arts Cafč
1/g Via San Rocco: Bar Punto
con il patrocinio di Musica Jazz
Pump in jazz nasce con la volontā di dare a formazioni innovative e inedite
l'opportunitā di sperimentare, di esibirsi dal vivo e di conoscersi, in un
festival che intreccia tanti musicisti con ospiti italiani, ma non solo, di
livello internazionale. Pump perchč pompa, morbidamente e senza amplificazione,
molta ritmica lascia liberi assoli, tra passeggiate, chiacchiere e degustazioni.
In giro per 6 bar del quartiere Pratello, avranno luogo 5 piccoli concerti a
sera per 4 giorni. Dalle 18.30 alle 22.15.
L'idea č quella di una situazione pubblica e divertente in uno dei quartieri
storici e caratteristici di Bologna, oggi al centro di una polemica legata al
degrado notturno, anticipandone l'orario di fruizione.
Un lungo aperitivo musicale per far avvicinare al jazz contemporaneo un pubblico
non solo di settore e crescere in cittā un genere non confinabile in un
ristretto universo sonoro. Un' occasione sociale e musicale di scambio fra gli
artisti coinvolti e il pubblico: Pump in Jazz usa il linguaggio e la filosofia
jazz per arricchire la visione acustica di un quartiere e di una cittā che ha
bisogno di spaziare. Anche nel reinventare un tempo, un luogo, una modalitā di
condivisione. Non un jazz da aperitivo, ma un aperitivo con il jazz.
Ognuno degli artisti invitati, nello spirito Pump, si produrrā in esecuzioni in
assolo o in formazioni inedite.
In ordine di apparizione e per strumenti:
Lazzaro Piccolo chitarra
Domenico Caliri chitarra elettrica, effetti, mostresca
Davide Brillante chitarra elettrica
Pasquale Mirra vibrafono
Fabrizio Puglisi piano
Carlo Maver bandoneon
Vincenzo Vasi basso elettrico, theremin, voce
Andrea Benini batteria, batteria elettronica
Zeno de Rossi batteria - Verona
Cristiano Calcagnile batteria - Milano
Mirko Rubegni tromba
Edoardo Marraffa sax
Olivia Bignardi sax e clarino
Salvatore Lauriola contrabbasso
Isamu Yoshiokao contrabbasso - Tokyo
Antonio Borghini contrabbasso
Carmelo Leotta contrabbasso - Brescia
Programma
Via Del Pratello: Bar Piratello , Mutenye 44/a, Barazzo, Osvaldo 96
Via Santa Croce16: Bar Vā pian Arts Cafč
Via San Rocco1/g : Bar Punto
Lun 13
18,30 Barazzo, Mirra -Puglisi
19,15 Punto Carlo Maver in: Racconti di bandoneon
20 Osvaldo The Stuff (Piccolo,Mirra,Benini,Lauriola)
20,45 Piratello Yoshiokao, Piccolo
21,30 Vā pian Arts Cafč Benini-Mirra-Lauriola-(Maver)
Mart 14
18,30 Piratello Benini-De Rossi
19,15 Vā pian Arts Cafč Vasi-Borghini
20 Mutenye Borghini-Yoshiokao-(Rubegni)
20,45 Barazzo Caliri solo
21,30 Punto De Rossi-Caliri-Vasi
Merc 15
18,30 Mutenye Brillante-Leotta
19,15 Osvaldo Calcagnile-Brillante-Leotta
20 Vā pian Arts Cafč Lauriola-Marraffa
21,30 Punto Calcagnile-Marraffa
Giov 16
18,30 Piratello Rubegni-Yoshiokao
19,15 Mutenye Rubegni-Piccolo-Yoshiokao
20 Osvaldo Bignardi-Mirra-Benini
20,45 Barazzo Bignardi-Lauriola
Jam finale 21,30
Punto Piccolo-Benini-Mirra-Yoshiokao (Rubegni)
Organizzazione
Carlotta Foglino
Nino Caltabiano
Ufficio Stampa
Bologna - Gianluca Perdoni
Roma - Michela Giorgini
Milano - Valeria Merighi
info: pump-in-jazzfestival@libero.it
|
|