news > |
Officina Estragon,programma maggio:Isis,Jesu,Rise Against,The Kills... (01/05/2005) |
< indietro |
Lun 2
h.22.30 / open h.21.30
RUFUS WAINWRIGHT
ANNULLATO
Mer 4
h.22.30 / open h.21.30
PIER TOSI BIRTHDAY REGGAE NIGHT
warm up: Yaman Project
DJ SETS: Rude Fabri (jah vibra) e Pier Tosi
Gratuito
Gio 5
h.22.00 / open h.21.30
TROFEO PILASTRO CITY live:HYPERDRIVE, COLUMBIA, MALACHITE
(Concorso per gruppi emergenti)
Gratuito
Ven 6
h.22.30 / open h.21.30
ROY PACI & ARETUSKA
(Rock Steady - ITA)
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
12,00 €
Sab 7
h.24.00 / open h.22.30
FUJIKO NIGHT: with MINGO D.J.
Gio 12
h.22.30 / open h.21.30
RISE AGAINST
+ ALEXISONFIRE
(Punk Rock - USA)
15,00 €
Ven 13
h.22.00 / open h.21.30
TROFEO PILASTRO CITY live:ARTIFEX,GROOVE INN PROJECT,AUSILIA
(Concorso per gruppi emergenti)
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
Sab 14
h.22.00 - AL PALANORD
SUD SOUND SYSTEM
& BAG A RIDDIM BAND
(Reggae - ITA)
h.24.00 - ALL'ESTRAGON
FUJIKO NIGHT: with MINGO D.J.
10,00 €
Gio 19
h.22.00 / open h.21.30
TROFEO PILASTRO CITY live:NEMESIS, PHASE REM, BASIC DREAMS
(Concorso per gruppi emergenti)
Gratuito
Ven 20
h.22.30 / open h.21.30
ISIS + JESU + TIM HECKER
(Post HC - USA)
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
13,00 €
Sab 21
h.22.00 / open h.21.30
24 GRANA
(Etno Rock - Ita)
h.24.00
FUJIKO NIGHT:with MINGO D.J.
8,00 €
Mar 24
h.22.00 / open h.21.30
THE MODEY LEMON+ THE ALPS
(Rock'n'Roll - USA)
7,00 €
Gio 26
h.22.00 / open h.21.30
THE KILLS
+ SUPER ELASTIC BUBBLE PLASTIC
(Garage Rock - UK/USA)
15,00 €
Ven 27
h.21.30 / open h.20.30
DRIVE THRU PACKAGE:
Allister,Halifax,Hidden in plain view,I am the avalanche
(Punk rock - USA)
h.24.00
FRIDAY ROCK: SCANDELLA D.J.
10,00 €
Sab 28
h.22.00 / open h.21.30
TROFEO PILASTRO CITY live:MORETTI BOYS,ASANISIMASA,MOTEL VOODOO
(Concorso per gruppi emergenti)
h.24.00
FUJIKO NIGHT:with MINGO D.J.
Gratuito
Dom 5 Giu
h.21.30 / open h.20.30
FLAME FEST 2005:
Killswitch Engage, As I Lay Dying +2 special guests
(Metal Core- USA)
15,00 €
abbon. 2 gg 25,00 €
Lun 6 Giu
h.21.30 / open h.20.30
FLAME FEST 2005:
Lamb Of God, Caliban, Unearth, Every Time I Die
(Metal Core- USA)
******************************************************
Officina Estragon,via Calzoni 6/h,Bologna
Tel/fax.051.365825
info@estragon.it
www.estragon.it
*****************************************************
ROY PACI & ARETUSKA
Arriva all’Estragon il rocksteady siciliano d.o.c.
Nel 1999 alla tromba di Roy "Il Padrino" Paci, musicista da anni apprezzatissimo anche all’estero, si affiancano gli Aretuska, formazione ideata dallo stesso Paci, che prende il nome dall’antico nome di Siracusa (Aretusa). Il repertorio all’inizio è composto da cover di gruppi storici ska e rocksteady come The Specials, Skatalites, New York Ska Jazz Ensemble ed altri. Dopo un primo cambio di formazione, nel 2000, terminati impegni di Roy con il tour di Manu Chao, la band entra in studio e dà alla luce il primo album "Baciamo Le Mani". Il disco, che ospita fra gli altri Bunna (Africa Unite), Dani (Macaco) e Meg (99 Posse), propone cover e pezzi propri e riscuote un notevole successo. "Tuttapposto" (2002) vede cimentarsi “il Padrino” nello scrivere e cantare testi propri e riarrangiamenti di brani tipici siciliani, mentre il sound spazia fra calypso, rock-steady swing e sonorità caraibiche. Fra gli special guest stavolta figurano Grazia Negro, Cristina Cavalloni, Tony Scott, nonché il sax di Chicco Montefiori. Arriva anche la partecipazione al Festivalbar, la premiazione di Roy Paci al rinomato Premio Carosone e la collaborazione per il film “Il paradiso all’improvviso” di Leonardo Pieraccioni, con il riarrangiamento degli Aretuska dello storico brano “Besame Mucho”, inserito poi nel film.
Dopo un nuovo cambio di formazione, il 1° aprile 2005 la band pubblica “Parola d’onore”, il suo terzo album.
SUD SOUND SYSTEM
Due casse, due piatti e il microfono: così inizia la storia, questo é lo stile dei DJs salentini del Sud Sound System, in linea con la tradizione del raggamuffin e dell'hip hop. Ben presto le rime cantate sui microfoni, all'inizio solo per gioco, diventano vere e proprie canzoni in dialetto salentino, e nel 1991, viene pubblicato il disco d'esordio, un 12" contenente due brani, ormai "storici": FUECU e T'A SCIUTA BONA. L'esplosione della "musica dei centri sociali", come veniva allora definita quella ventata che tra il 90 e il 94 ha dato una rinfrescata all'aria stantia nelle stanze della musica italiana, ha portato i SSS attraverso centinaia di concerti in tutta Italia, ma anche in Francia, Germania, Svizzera e Inghilterra, nei Festival "seri" (Recanati), nella televisione "politically correct" (Avanzi) e persino nei dibatti universitari, analizzati e citati da George Lapassade. Ma il SSS è anche un marchio di riferimento per il reggae in Italia e la credibilità di tale marchio è testimoniata dalle prestigiose collaborazioni live (Macka B e Mad Professor, Little Owie, Linton Kwesi Johnson, Asher D, Chubby Rankin, Daddy Freddy, Thriller Jenna, Sweete Irie), molte delle quali in concerti organizzati da loro stessi in Salento. Dal ‘94 hanno una propria etichetta (RITMO VITALE), con la quale producono altri artisti della scena reggae salentina e numerosi dub plate, dischi che vengono incisi esclusivamente per essere suonati nelle Dance hall. Non solo musicisti e cantanti, dunque, ma letteralmente operatori culturali, verso i quali la loro terra ha certo un debito di riconoscenza.
Il 6 maggio uscirà il nuovo album dei SSS, cui hanno collaborato Chico, General Levy, Luciano e Anthony Johnason.
RISE AGAINST + ALEXINSONFIRE (Punk Rock - USA)
Tra le bands più chiacchierate in America, della scena punk-rock arrivano gli incazzatissimi e schieratissimi Rise Against, formazione che con il nuovo (terzo) album “Siren Song Of The Counter Culture” (Universal) urla il suo dissenso nei confronti della società e della politica made in USA. Influenzati da giganti del punk old-school quali Bad Religion, Minor Threat e Bad Brains, questi ragazzi incarnano l’essenza del punk: musica veloce ed energetica.
ISIS + JESU + TIM HECKER (post HC – USA)
Riff precisi, compressi e pesanti, immersi in distorsioni noisecore, percussioni cadenzate ma dinamiche, un suono del rullante prettamente rock mischiato a dei tom esagerati, il cantato-trademark di Turner tra urla hardcore e puliti aspri, distanti. E poi le pause strumentali, i momenti di quiete; le distorsioni si placano, i tempi si dilatano, la struttura diventa ipnotica e ripetitiva, le armonie di chitarra si intrecciano, si creano e scompongono, fino all'inevitabile crescendo e deflagrazione. Questi sono gli ISIS, il quintetto di Boston, che lo scorso anno è uscito con il suo terzo album “Panopticon”.
24 GRANA (Etno Rock - Ita)
Il gruppo si forma a Napoli nel 1995 ed è composto da Francesco Di Bella (voce, chitarra), Armando Cotugno (basso), Renato Minale (batteria), Giuseppe Fontanella (chitarre). Il nome 24 grana deriva da una antica moneta in uso durante il regno di Federico D’Aragona. Il loro primo album, LOOP, è uscito nel 1997, seguito nel 1998 dal live registrato il 21 marzo 1998 al Teatro Nuovo di Napoli. Il gruppo si è esibito in un centinaio di concerti, tra cui spiccano le due partecipazioni al Neapolis Live Festival. Il loro terzo album, METAVERSUS, è uscito a maggio del 1999. Qui il dub viene lasciato a riecheggiare in molti angoli del lavoro mentre chitarre di matrice rock, con ammiccamenti punk, fanno la parte del padrone. Una tempesta la cui quiete è puntualmente rappresentata da K-ALBUM (2001), dove la musica si fa più lineare e morbida. OVERGROUND LIVE, uscito nel 2002, è testimonianza del tour che ha portato la band di Napoli su e giù per l'Italia.UNDERPOP, il loro ultimo album, è uscito nel 2003.
***********************************************************
Per informazioni e prevendite su tutti i concerti: 051 241554.
|
|