news > |
Officina Estragon,programma aprile:P.G.R.,Morbid Angel,Afterhours,Division Of Laura Lee,Marlene Kuntz... (01/04/2005) |
< indietro |
Ven 1
h.22.00 / open h.21.00
GIARDINI DI MIRO'
+ GUEST
(Post Rock - ITA)
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
10,00 €
Sab 2
h.22.00 / open h.21.00
P.G.R. (ex CCCP - CSI)
(Rock - ITA)
h.24.00
FUJIKO NIGHT: with MINGO D.J.
16,00 €
Mar 5
h.22.00 / open h.21.00
MORBID ANGEL (con Dave Vincent) + Hatesphere
(Death Metal - USA)
20,00 €
Mer 6
h.22.00 / open h.21.00
BLONDE REDHEAD++++++++Data spostata al 19 marzo+++++++
+ LUCA GEMMA
(Noise Rock - USA)
in collaborazione con COVO Club
15,00 €
Gio 7
h.22.00 / open h.21.00
GLAM SLAM FESTIVAL 2005
BANG TANGO + ENUFF Z'NUFF +
PRETTY BOY FLOYD
(Glam Rock - USA) a cura di HARDCASH MANAGEMENT
17,00 €
Ven 8
h.22.30 / open h.21.30
AFTERHOURS
(Rock - ITA)
guest GREG DULLI
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J
13,00 €
Sab 9
h.22.30 / open h.21.30
AFTERHOURS
(Rock - ITA)
guest GREG DULLI e BIRD
h.24.00
FUJIKO NIGHT: with MINGO D.J.
13,00 €
Dom 10
h 22.30/open h 21.30
Afterhours(rock-ita)
guest Greg Dulli
13,00 euro
Mer 13
h.23.30 / open h.22.30
MANDO DIAO
(Rock - Svezia)
10,00 €
Gio 14
h.23.30 / open h.22.30
DAVID RODIGAN
Warm-Up: D.J. Vittorio
(dj set reggae - UK)
8,00 €
Ven 15
h.22.00 / open h.21.30
TROFEO PILASTRO CITY
(Concorso per gruppi emergenti)
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
Sab 16
h.21.30 / open h.21.00
KDCOBAIN NIGHT
NIRVANA TRIBUTE
MUDDY FLY + ACID BRAINS
(Rock - ITA)
h.24.00
FUJIKO NIGHT: with MINGO D.J.
Ven 22
h.22.00 - ESTRAGON
DIVISION OF LAURA LEE
(Rock'n'Roll - SVE)
Gratuito
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
Sab 23
h.24.00 / open h.22.30
FUJIKO NIGHT: con MINGO D.J.
Gratuito
Ven 29
h.21.30 / open h.21.00
MARLENE KUNTZ
(Rock - ITA)
h.24.00
FRIDAY ROCK: con SCANDELLA D.J.
13,00 €
Sab 30
h.21.30 / open h.21.00
CHEAP WINE
(Rock - ITA)
h.24.00
FUJIKO NIGHT
Gratuito
************************************************************
PGR
Prosegue la nuova esperienza live dei PGR, che questa volta hanno scelto di esibirsi nei rock club per proporre un repertorio rock che va dai CCCP ad oggi.
I Per Grazia Ricevuta, PGR, nascono nell’omonima serata del 29 giugno 2001 a Montesole, in provincia di Bologna, dove gli ex-componenti dei C.S.I. si ritrovano per celebrare la figura di Don Dossetti. Della band fanno parte, dopo la fuoriuscita definitiva dal nucleo del fondatore Massimo Zamboni, Giovanni Lindo Ferretti, Giorgio Canali, Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco. Alla fine del 2001, insieme al produttore francese Hector Zazou, viene registrato PGR, disco pubblicato nel 2002 che segna un passaggio verso l’elettronica e la world music e una rottura nettissima dal rock dei C.S.I.
Nel 2003 esce MONTESOLE, disco tratto dalla registrazione della serata del 29 giugno 2001, e nel dicembre 2003, alla vigilia della lavorazione del nuovo disco, viene annunciata l'uscita dal gruppo di Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco. Il gruppo, formato quindi dal trio Ferretti, Maroccolo e Canali, registra in questa nuova formazioni D'ANIME E D'ANIMALI, che viene pubblicato all'inizio di luglio 2004.
MORBID ANGEL
Originari di Tampa (Florida), i Morbid Angel si formano nel 1984 per mano del chitarrista Trey Azaghtoth, desideroso di dare maggior benzina e creatività all’oramai spenta scena death-metal. La prima esibizione del gruppo avviene in Inghilterra, in compagnia dei Napalm Death. Il tour inglese li porta all’attenzione della Earache che, colpita dalla loro ferocia, li mette sotto contratto. Bastano due soli album, ALTAR OF MADNESS (1989) e BLESSED ARE THE SICK (1991), perché i Morbid Angel siano subito riconosciuti come veri e propri leader della scena death. COVENANT e DOMINATION escono in America su Earache/Relativity e si mantengono sugli stessi standard qualitativi, mentre nel 1997 David Vincent (bassista e cantante) lascia il posto a Steve Tucker (ex-Ceremony) per unirsi definitivamente al gruppo della moglie: i Genitortures. Tucker insieme al chitarrista Erik Rutan (Hate Eternal) fa il suo esordio in studio nel 1998 con l’album FORMULA FATAL TO THE FLESH e nel 2000 la band ritorna con GATEWAYS TO ANNIHILATION, secondo capitolo con Steve Tucker stabilmente in formazione. Nel 2003 ha visto la luce HERETIC, il settimo album del gruppo.
AFTERHOURS
E’ del 1990 l’album d’esordio degli Afterhours, “During Christine’s sleep”, che lascia già intendere il talento rock del gruppo milanese. Nel curriculum di Manuel Agnelli e compagni si contano altri 7 album e numerosissimi progetti e collaborazioni.
Dopo il tour congiunto di un anno fa che ha visto Afterhours e i Twilight Singers dividere lo stesso palco in alcune date italiane, la formazione milanese ha deciso di continuare la collaborazione con la band di Greg Dulli. E’ proprio l’ex-Afghan Whigs infatti uno degli ospiti illustri del nuovo lavoro dei MK, insieme a John Parish (già al fianco di Pj Harvey, eels e Tracy Chapman) che si è occupato dei mixaggi. Il nuovo album degli Afterhours “Ballate per piccole iene” uscirà per il prossimo 15 aprile.
MANDO DIAO
Sono considerati i profeti del revival del garage indie. A sentire le prime note di “Bring ‘Em In” e a vedere la durata del Cd (poco più di 38 minuti), l'impatto è quello della classica band svedese innamorata di quel garage targato anni 60 tanto di moda nell'ultimo periodo.
Ma non bisogna farsi ingannare, perché la maturità di questi ragazzi e la confidenza con la quale si muovono all'interno del repertorio Garage, Mod e R&B rende il loro esordio tra i migliori degli ultimi mesi, ben lontano dal semplice esercizio di puro revival. Chitarre spesso in distorsione e l'organo hammond dietro l'angolo sono accompagnati da melodie irresistibili.
MARLENE KUNTZ
I Marlene Kuntz sono Cristiano Godano (voce, chitarra), Riccardo Tesio (chitarra), Luca Bergia (batteria). Il gruppo piemontese si forma nel 1992 a Cuneo e dopo diversi demo, esordisce nel ‘94 con il primo album CATARTICA. Ad esso fanno seguito IL VILE (1996), il minialbum COME DI SDEGNO (1998) e HO UCCISO PARANOIA (1999), pubblicato in versione singola e con un cd aggiuntivo intitolato SPORE. Nello stesso anno esce il live H.U.P. LIVE IN CATHARSIS. Nel 2000 il gruppo pubblica CHE COSA VEDI, cui partecipa in un brano anche Skin degli Skunk Anansie. La quinta prova del gruppo cuneese esce nei primi mesi del 2003: si intitola SENZA PESO ed viene registrata nel 2002 a Berlino con la produzione di Rob Ellis e Head, già collaboratori di PJ Harvey.
Nel 2004 pubblicano l'Ep "Fingendo la poesia", che contiene per la prima volta due cover, di Mina e Paolo Conte. Ad inizio 2005 i MK annunciano la separazione dal bassista Dan Solo (che aveva sostituito Gianluca Viano, presente nel primo disco del gruppo). Il nuovo disco, BIANCO SPORCO, esce nel marzo 2005, ed è stato autoprodotto dal gruppo, che per l'occasione ha incorporato in studio come bassista Gianni Maroccolo (CSI, PGR).
*****************************************************
Officina Estragon,via Calzoni 6/h,Bologna
tel.051.365825
Per prevendite:Estragon Shop,via Zamboni 53,Bologna.
Tel.: 051.241554
www.estragon.it
|
|